Eventi e Turismo in Friuli Venezia Giulia: cosa fare e cosa vedere

Scopri i prossimi eventi e le attività in calendario in Friuli Venezia-Giulia: questa regione offre una vasta gamma di opportunità per trasformare il tuo tempo libero, il weekend ed i giorni di festa in qualcosa di ancora più coinvolgente e interessante. Trova sagre tradizionali, eventi enogastronomici, concerti, mostre d’arte, eventi culturali e manifestazioni sportive.

grado_street_food

Cerca tra tutti gli eventi in calendario

Usa il motore di ricerca per trovare le manifestazioni più interessanti e scopri nuovi eventi a cui partecipare. Inserisci la località oppure il tipo di evento che stai cercando

Calendario Eventi FVG

Il calendario eventi Friuli è quotidianamente aggiornato con le manifestazioni in programma, quindi ti consigliamo di consultarlo regolarmente per non perdere nulla di ciò che la regione ha da offrire.

Sagra San Francesco - Pordenone

Da venerdì 15 settembre 2023 a mercoledì 4 ottobre 2023La Sagra San Francesco a Pordenone si svolge ogni anno in occ...

Not&sapori - Il Barocco Nel Piatto - Polcenigo (pn)

Al via l'edizione 2023 di Not&Sapori - Il Barocco nel piattoVenerdì 22 settembre alle 18,30 appuntamento a Palazzo ...

Barcolana - Trieste

Dal 29 settembre all’8 ottobre 2023 si terrà la 55ª edizione della regata Barcolana nel Golfo di Trieste.Per la ...

Sagra Del Baccalà - Ghirano Di Prata

Dal 22 settembre - 8 ottobre 2023Tradizionale sagra paesana con possibilità di degustazione di baccalà, piatto ricco...

Casa Moderna - Udine

Dal 30 settembre all’8 ottobre 2023 i svolgerà in Fiera a Udine la 70ª edizione della Casa Moderna e ospiter&agr...

Festa Del Bisonte - Ronchis

Dal 29 settembre all'8 Ottobre 2023 si tiene la Festa del Bisonte di Ronchis.Due Weekend di Tradizione e Gusto  per celebrare...

Atôr Par Riclûs - Racchiuso Di Attimis

11ª Atôr par Riclûs - Racchiuso di AttimisDomenica 8 ottobre 2023Il Gruppo Podistico "Chei di Riclûs&q...

Camminando Nel Collio - Cormons

9ª edizione della marcia Camminando nel CollioDomenica 8 ottobre 2023 viene organizzata una camminata ludico – motoria ...

Festa Della Zucca - Cividale Del Friuli

Domenica 8 ottobre 2023, dalle 10 fino al tramonto, torna il Mercato dei Patriarchi alla Festa della Zucca Un evento speciale all'...

Festa Del Perdon - Muzzana Del Turgnano

La Festa del Perdon della Madonna del Rosario a Muzzana del Turgnano si svolge dal 6 all'8 ottobre 2023.Festa paesana in onore del...

Sagra Della Capra - San Paolo Al Tagliamento

 Sagra della Capra - Perdon dal Rosari 2023SAN PAOLO, MORSANO AL TAGLIAMENTO (PN)Dal 21 settembre al 08 ottobre 2023A cavallo...

Fiera Di Santa Giustina - Palmanova

FIERA - Santa Giustina nei giorni 6, 7, 8 Ottobre 2023  Piazza Grande e borghiFIERA DI SANTA GIUSTINA - REGIONI DI GUSTOgiost...

A Spas Par Cordovat - Cordovado (pn)

Domenica 10 Ottobre 2023, L'Associazione Pro Cordovado - Cordovado (PN) con il patrocinio del Comune di Cordovado, organizza la 14...

Sagre Da Las Masanetes - Villaorba, Basiliano

Nei giorni 6-7-8 e 12-13-14-15 Ottobre 2023 si  terrà la Sagre da las Masanètes a Villaorba di Basiliano inprov...

Burnjak – Festa Delle Castagne - Stregna

Domenica 15 Ottobre 2023 a Tribil Superiore, Stregna (UD)La terza domenica di ottobre a Tribil Superiore è una giornata ded...

Marcia La Strada Dai Fasans - Villesse (go)

Domenica  15 ottobre 2023  L’A.D.V.S. Villesse (GO), organizza la 8ª edizione della MARCIA ‘LA STRADA D...

Il Friuli Venezia-Giulia è una regione veramente unica; un territorio davvero speciale, da scoprire in tutta la sua ricchezza, che sa accogliere e coccolare i turisti in maniera speciale.

La posizione strategica del Friuli Venezia Giulia incastonato nel punto più settentrionale del Mar Adriatico, a ridosso dell’Arco Alpino e confinante con Veneto, Austria e Slovenia ha  fatto sì che queste terre divenissero il luogo ideale d’incontro di diverse culture e tradizioni.  

Turismo in Friuli Venezia Giulia

Qui convivono e si integrano non solo culture diverse (italiane, slave, austriache, balcaniche) ma in egual modo il territorio riesce a racchiudere aree così  varie che avrete la possibilità di svegliarvi in riva al mare, visitare una laguna, pranzare in un agriturismo sulle colline del Collio o in un’osmiza sul Carso triestino e poi trascorrere il resto del pomeriggio sulle piste innevate delle Alpi Giulie! 
Chi ama il mare potrà godere di oltre 160 chilometri di coste assai diversificate: spiagge di finissima sabbia a Lignano Sabbiadoro e Grado (Isola del Sole) e spiagge più rocciose e aspre lungo tutta la costiera triestina.
Il turista che ama gli sport invernali come sci e snowboard può trovare tutto ciò che cerca in Carnia, a Forni di Sopra, a Sella Nevea, a Piancavallo e nel Tarvisiano.
Chi ama la cultura non può che innamorarsi di Piazza Unità Trieste, perdersi nelle sue vie, visitare Gorizia (castello medioevale), UdinePordenone e tutto ciò che sul Carso riporta alla memoeria la Grande Guerra.
Tutto questo accompagnato in ogni luogo da una gastronomia sublime, variegata e completata da vini DOC eccellenti.
Inoltre la posizione privilegiata, fa del Friuli il punto di partenza ideale per visite nei paesi vicini. Infatti  AustriaSlovenia Croazia sono proprio dietro l’angolo!

Cose da fare in Friuli Venezia Giulia

In questa regione convivono e si integrano  culture diverse (italiane, slave, austriache, balcaniche) ed il territorio riesce a racchiudere aree così varie che avrete la possibilità di svegliarvi in riva al mare, visitare la laguna, pranzare in un agriturismo sulle colline del Collio o in un’osmiza sul Carso e poi trascorrere il resto del pomeriggio sulle piste innevate delle Alpi Giulie! Chi ama il mare potrà godere di oltre 160 chilometri di coste molto diversificate: spiagge di finissima sabbia a Lignano Sabbiadoro e Grado (Isola del Sole) e spiagge più rocciose e aspre lungo tutta la costiera triestina.

Chi ama gli sport invernali come sci e snowboard può trovare tutto ciò che cerca in Carnia, a Forni di Sopra, a Sella Nevea, a Piancavallo e nel Tarvisiano.

Invece chi cerca la cultura non può che innamorarsi di Piazza Unità Trieste, perdersi nelle sue vie, visitare Gorizia (castello medioevale), UdinePordenone e tutto ciò che sul Carso riporta alla memoria la Grande Guerra.

Tutto questo accompagnato in ogni luogo da una gastronomia genuina, variegata e completata da vini DOC eccellenti.

Inoltre la posizione privilegiata, fa del Friuli il punto di partenza ideale per visite nei paesi vicini. Infatti  AustriaSlovenia Croazia sono proprio dietro l’angolo!

Segnala un nuovo evento

Conosci una manifestazione in Friuli Venezia Giulia e vuoi farla conoscere a tutti?

Segnala GRAUITAMENTE gli eventi