Ritorna la Pasquetta sui Bastioni di Palmanova Lunedì 10 Aprile 2023.
Se state cercando un modo originale e divertente di trascorrere la Pasquetta in famiglia o con gli amici, non perdete l’occasione di partecipare alla Pasquetta sui Bastioni di Palmanova, una manifestazione organizzata dal Comune di Palmanova in collaborazione con l’Associazione Culturale Palma Novecento e il Consorzio Turistico Palmanova Outlet Village.
La Pasquetta sui Bastioni di Palmanova è un evento che si svolge ogni anno nella splendida cornice della città stellata, patrimonio dell’UNESCO, e che offre ai visitatori la possibilità di scoprire le bellezze storiche e artistiche della fortezza, oltre che di gustare i prodotti tipici del territorio.
Visite guidate alle Gallerie di contromina e Bastione Donato
Per chi vuole approfondire la conoscenza della storia e dell’architettura della città stellata, sono previste delle visite guidate alle Gallerie di contromina e al Bastione Donato. Le Gallerie di contromina sono dei cunicoli sotterranei che servivano a difendere la città da eventuali attacchi nemici. Il Bastione Donato è uno dei nove bastioni che compongono la cinta muraria della città e che ospita al suo interno una mostra permanente dedicata alla storia militare di Palmanova. Le visite guidate hanno una durata di circa un’ora e partono ogni mezz’ora dalle ore 10 alle ore 16. Il costo della visita è di 5 euro a persona, gratuito per i bambini fino a 6 anni.
Laboratori ricreativi per bambini: mosaico, tessitura, liuteria e laboratorio Ecofesta
Per i più piccoli, sono organizzati dei laboratori ricreativi che li coinvolgeranno in attività creative e didattiche. I laboratori sono: mosaico, dove i bambini potranno realizzare delle piccole opere d’arte con tessere colorate; tessitura, dove i bambini potranno imparare le tecniche della lavorazione dei tessuti; liuteria, dove i bambini potranno scoprire i segreti della costruzione degli strumenti musicali; laboratorio Ecofesta, dove i bambini potranno creare dei gadget ecologici con materiali riciclati. I laboratori si svolgeranno dalle ore 10 alle ore 16 e avranno un costo di 3 euro a bambino.
Labirinto del leone
Per chi ama le sfide e l’avventura, non può mancare il Labirinto del leone, un percorso a ostacoli che metterà alla prova l’abilità e il coraggio dei partecipanti. Il Labirinto del leone è ispirato al simbolo della città di Palmanova, il leone alato di San Marco, e si snoda lungo le mura della fortezza. Il Labirinto del leone è aperto dalle ore 10 alle ore 18 e ha un costo di 5 euro a persona.
Per il programma completo e maggiori informazioni: www.propalma.it