- Home
- Eventi e Manifestazioni 24 Ottobre 2019
Eventi e Manifestazioni 24 Ottobre 2019
Nella chiesetta di Santa Domenica a Selz di Ronchi dei Legionari.i.
L’opera è nata dall’ingegno e dalla passione dell’artista Corrado Gon, che ha iniziato a costruire il presepe nel lontano 1981 e di anno in anno la collezione delle statuine è aumentata, arrivando a oltre 300 figure animate.
A muovere il tutto c’è solo un motore che fa funzionare la composizione come un orologio, con meccanica a trazione diretta attraverso piccoli riduttori che creano tempi di movimento diversi in base alla tipologia di personaggio riprodotto, ad esempio il fabbro che batte il ferro sull’incudine non ha la stessa velocità di movimento della donna che si china per lavare i panni. Non ci sono né spaghi né fili di ferro e neanche molle! Imponente la riproduzione storica in scala, accurata e fedele, dei luoghi ove nacque Gesù: palme e terre argillose, cespugli e arbusti, botteghe artigiane, scene di vita quotidiana con mercanti di pelli e stoffe, vasai con otri e anfore, viandanti che camminano anche di notte e le cui lanterne e torce tremano flebili in lontananza.
Nessun particolare viene trascurato. Musiche sacre accuratamente selezionate fanno da sottofondo e una voce narrante rimanda il visitatore al tempo della nascita del Bambino Gesù.
Nessun particolare viene trascurato. Musiche sacre accuratamente selezionate fanno da sottofondo e una voce narrante rimanda il visitatore al tempo della nascita del Bambino Gesù.
Per date e orari della manifestazione è consigliabile informarsi con gli organizzatori.
Stagione Teatrale - Teatro Cormons
- 30/10/2019
- Cormons
Stagione 2018 - 2019
Sipario Prosa - Sipario Musica- Sipario Danza
A Ronchi dei Legionari dal 24 ottobre al 7 dicembre 2019 in Auditorium comunale
Concerti il giovedì alle ore 20,30
Concerti il giovedì alle ore 20,30
FESTA DEL BOSCO - Monfalcone
- 24/10/2019 - 27/10/2019
- Monfalcone
Dal 24 al 27 ottobre 2019 in Piazza a Monfalcone
La Pro Loco, in collaborazione con il Comune, organizza la Festa del Bosco.
La Pro Loco, in collaborazione con il Comune, organizza la Festa del Bosco.
Espositori di prodotti autunnali e tipici del territorio nelle tipiche casette di legno: frutta, verdura, salumi,formagg,i dolci e mieli, pane, castagne e vin brulè, oltre ad artigiani del legno e oggettistica a tema. Altre iniziative: laboratori per bambini, intrattenimenti musicali,
Tradizionale appuntamento d'autunno con i prodotti di stagione: funghi, frutta, tartufi, pane, dolci, castagne, vin brulé, ribolla, formaggi di malga e degustazioni varie.
Fattoria didattica con asinelli, pecore e giri con i pony per i bambini.
Preparazione del formaggio Montasio e consumato ancora caldo con la polenta di montagna cotta sul paiuolo.
Conferenze, sull'ambiente e sui funghi
Mostra dei funghi, dei bonsai
Fattoria didattica con asinelli, pecore e giri con i pony per i bambini.
Preparazione del formaggio Montasio e consumato ancora caldo con la polenta di montagna cotta sul paiuolo.
Conferenze, sull'ambiente e sui funghi
Mostra dei funghi, dei bonsai
CervignanoFilmFestival
- 23/10/2019 - 27/10/2019
- Cervignano del Friuli
CervignanoFilmFestival – Il cinema del confine e del limite.
Dal 23 al 27 ottobre 2019
Il Centro Giovanile di Cultura e Ricreazione Ricreatorio San Michele si propone di supportare la creatività giovanile con l’intento di valorizzare, promuovere e divulgare le forme “minori” della narrazione audiovisiva e cinematografica come forme espressive particolarmente efficaci ed attuali a livello mediatico, sociale e culturale, focalizzando in particolare la propria attenzione sui linguaggi liminari ed ibridati, in bilico tra finzione e documentario.
Dal 23 al 27 ottobre 2019
Il Centro Giovanile di Cultura e Ricreazione Ricreatorio San Michele si propone di supportare la creatività giovanile con l’intento di valorizzare, promuovere e divulgare le forme “minori” della narrazione audiovisiva e cinematografica come forme espressive particolarmente efficaci ed attuali a livello mediatico, sociale e culturale, focalizzando in particolare la propria attenzione sui linguaggi liminari ed ibridati, in bilico tra finzione e documentario.
Date, orari e condizioni della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
EIN PROSIT - Tarvisio
- 23/10/2019 - 28/10/2019
- Tarvisio
Anteprima a Tarvisio il 23 Ottobre 2019 dal 24 al 28 Ottobre 2019 a Udine
I produttori di vino, presenteranno ognuno quattro vini della loro produzione, consentendo al visitatore la possibilità di assaggiare parte della produzione di ciascuna azienda. Nello stesso tempo nella sezione dedicata alla gastronomia, il visitatore potrà assaggiare le varie specialità che saranno presentate dagli espositori.
I produttori di vino, presenteranno ognuno quattro vini della loro produzione, consentendo al visitatore la possibilità di assaggiare parte della produzione di ciascuna azienda. Nello stesso tempo nella sezione dedicata alla gastronomia, il visitatore potrà assaggiare le varie specialità che saranno presentate dagli espositori.
Stagione 2019-2020 - Teatro di Monfalcone
- 23/10/2019 - 30/04/2020
- Monfalcone
Teatro Comunale di Monfalcone da mercoledì 23 ottobre 2019 a giovedì 30 aprile 2019
Corso del Popolo, 20
34074 - Monfalcone
Corso del Popolo, 20
34074 - Monfalcone
http://www.teatromonfalcone.it
Stagione Teatro Verdi - GORIZIA
- 21/10/2019 - 28/04/2020
- Gorizia
TEATRO VERDI GORIZIA -
Stagione teatrale 2019 - 2020 Teatro Comunale G. Verdi di Gorizia
Stagione teatrale 2019 - 2020 Teatro Comunale G. Verdi di Gorizia
IRETTORE ARTISTICO WALTER MRAMOR
Via Garibaldi, 2A
34170 Gorizia
Botteghino: 0481 383602
Biglietteria: 0481 383601
info.teatroverdigorizia@gmail.com
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma
Barche sotto le Stelle - Centro Nautico Lignano
- 19/10/2019 - 27/10/2019
- Latisana
BARCHE SOTTO LE STELLE 2019 - MOSTRA NAUTICA -
Latisana in via Lignano Sabbiadoro 156
“Barche Sotto le Stelle 2019” avrà luogo nei week end del 19/20/21 e 25/26/27 Ottobre 2019 presso la mostra permanente delle barche nuove e usate di Centro Nautico Lignano.
La mostra permanente è GRATUITA per i visitatori e anche per i partecipanti che porteranno la loro imbarcazione in rimessaggio invernale. Tutti i giorni, dalle 9.30 alle 18.30 (orario continuato), il nostro personale vi accoglierà e potrete approfittare delle tante occasioni nuove e usate.
I posti a terra per la mostra e il rimessaggio sono limitati.
Chiama subito il +39 0431 53363 per prendere il tuo posto.
Ci occuperemo noi di tutto, anche del trasferimento della vostra barca presso di noi.
Latisana in via Lignano Sabbiadoro 156
“Barche Sotto le Stelle 2019” avrà luogo nei week end del 19/20/21 e 25/26/27 Ottobre 2019 presso la mostra permanente delle barche nuove e usate di Centro Nautico Lignano.
La mostra permanente è GRATUITA per i visitatori e anche per i partecipanti che porteranno la loro imbarcazione in rimessaggio invernale. Tutti i giorni, dalle 9.30 alle 18.30 (orario continuato), il nostro personale vi accoglierà e potrete approfittare delle tante occasioni nuove e usate.
I posti a terra per la mostra e il rimessaggio sono limitati.
Chiama subito il +39 0431 53363 per prendere il tuo posto.
Ci occuperemo noi di tutto, anche del trasferimento della vostra barca presso di noi.
Jazz & Wine of Peace - Cormòns
- 19/10/2019 - 27/10/2019
- Cormons
La 22ª edizione di Jazz & Wine of Peace 2018 a Cormòns si terrà dal 23 al 7 ottobre 2019
I meravigliosi paesaggi e le cantine e le dimore storiche di maggior pregio risuonano del miglior jazz nazionale e internazionale e il Friuli Venezia Giulia diventa un punto d'incontro per musicisti di prim'ordine, amanti della musica e dell'enogastronomia di qualità e turisti d'ogni parte d'Italia e d'Europa.
La generosità e l'accoglienza delle bellissime cantine , la bellezza del territorio e la particolarità delle offerte enogastronomiche - imprescindibile corollario delle performance artistiche -completano il fascino del festival: nel nome della grande qualità e della valorizzazione della bellezza, la musica - se possibile - si arricchisce di significati ancora più profondi
La generosità e l'accoglienza delle bellissime cantine , la bellezza del territorio e la particolarità delle offerte enogastronomiche - imprescindibile corollario delle performance artistiche -completano il fascino del festival: nel nome della grande qualità e della valorizzazione della bellezza, la musica - se possibile - si arricchisce di significati ancora più profondi
Le date delle manifestazionei potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma..
NAUTILIA: fiera dell'usato - Aprilia Marittima - LATISANA
- 19/10/2019 - 27/10/2019
- Latisana
Nautilia - 32° Salone Nautico dell'usato, imperdibile appuntamento nei giorni 19/20/21 e 25/26/27 ottobre ad Aprilia Marittima (Udine) alle porte di Lignano Sabbiadoro
Nautilia è il salone completo, dove trova spazio la piccola, la media e grande nautica. Per la prossima edizione sono attese oltre 300 barche, con più di 30 marchi rappresentati, tutte di pronta consegna e con un buon rapporto qualità prezzo.
http://www.nautilia.com/
Okusi Krasa - Sapori del Carso
- 19/10/2019 - 10/11/2019
Dal 19 Ottobre al 10 Novembre 2019 si svolgerà la edizione dei Sapori del Carso – Okusi Krasa, iniziativa nata allo scopo di preservare i sapori della tradizione, affinché le antiche ricette non vadano perdute e siano valorizzate con i prodotti locali. La manifestazione riunisce un affiatato gruppo di trattorie, negozi di alimentari, panifici e pasticcerie che propongono le specialità enogastronomiche ed i prodotti tipici del Carso.
L’iniziativa, realizzata dagli operatori dell’Unione regionale economica slovena – Slovensko deželno gospodarsko združenje (URES-SDGZ), ha saputo ritagliarsi negli anni uno spazio peculiare nell’ambito dell’offerta enogastronomica e della creatività culinaria del Friuli Venezia Giulia. Gli influssi e gli elementi della tradizione locale, mitteleuropea, friulana, slovena, dal Collio all’Istria, si confrontano, fondono ed arricchiscono reciprocamente nella nostra “cucina di confine”.
Il Carso è ricco di prodotti tradizionali, dai vini ai formaggi, dall’olio extravergine d’oliva al miele. I produttori locali forniscono da sempre i prodotti per i menù dei Sapori del Carso, oltre a caffè, cioccolato, dolciumi, salumi ed altre prelibatezze per la realizzazione dell’ “Angolo del prodotto tipico”, allestito negli esercizi aderenti.
L’iniziativa, realizzata dagli operatori dell’Unione regionale economica slovena – Slovensko deželno gospodarsko združenje (URES-SDGZ), ha saputo ritagliarsi negli anni uno spazio peculiare nell’ambito dell’offerta enogastronomica e della creatività culinaria del Friuli Venezia Giulia. Gli influssi e gli elementi della tradizione locale, mitteleuropea, friulana, slovena, dal Collio all’Istria, si confrontano, fondono ed arricchiscono reciprocamente nella nostra “cucina di confine”.
Il Carso è ricco di prodotti tradizionali, dai vini ai formaggi, dall’olio extravergine d’oliva al miele. I produttori locali forniscono da sempre i prodotti per i menù dei Sapori del Carso, oltre a caffè, cioccolato, dolciumi, salumi ed altre prelibatezze per la realizzazione dell’ “Angolo del prodotto tipico”, allestito negli esercizi aderenti.
RASSEGNA TEATRO FRIULANO - Valvasone
- 19/10/2019 - 16/11/2019
- Valvasone
Come di consueto riparte la Rassegna di Teatro Friulano a Valvasone. Quest'anno 5 serate all'insegna della commedia friulana.
Sabato 19 e Sabato 26 ottobre, Domenica 3, Sabato 9 e Sabato 16 novembre 2019
Le serate di teatro friulano si svolgeranno come di consueto nell'Auditorium delle Scuole Medie alle 20.30
Le serate di teatro friulano si svolgeranno come di consueto nell'Auditorium delle Scuole Medie alle 20.30
Circolo Culturale “Erasmo di Valvason”con il contributo e patrocinio del Comune di Valvasone Arzene
Le date delle manifestazionei potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
Udine, Cinema Centrale e Visionario
- 19/10/2019 - 28/12/2019
- Udine
Visiokids
tutti i sabati nel pomeriggio
Il Centro Espressioni Cinematografiche cura la rassegna Visiokids, una programmazione dedicata ai più piccoli con appuntamenti settimanali durante tutto l’anno (il sabato pomeriggio). Tutti i grandi successi delle stagioni e i cult indirizzati all’infanzia hanno trovato posto sul grande schermo del Visionario spesso accompagnati da attività creative e didattiche per aiutare i giovani spettatori a sviluppare la comprensione e capacità di analisi del mezzo cinematografico attraverso la scoperta dei suoi segreti e delle sue magie.
http://visionario.movie/visiokids-2/
tutti i sabati nel pomeriggio
Il Centro Espressioni Cinematografiche cura la rassegna Visiokids, una programmazione dedicata ai più piccoli con appuntamenti settimanali durante tutto l’anno (il sabato pomeriggio). Tutti i grandi successi delle stagioni e i cult indirizzati all’infanzia hanno trovato posto sul grande schermo del Visionario spesso accompagnati da attività creative e didattiche per aiutare i giovani spettatori a sviluppare la comprensione e capacità di analisi del mezzo cinematografico attraverso la scoperta dei suoi segreti e delle sue magie.
http://visionario.movie/visiokids-2/
Fiera di San Simone - Codroipo
- 18/10/2019 - 27/10/2019
- Codroipo

La Fiera si terrà nei due weekend dal 18 al 27 ottobre 2019
Grande Luna Park, Mostre d’arte e Hobbistica
Convegni, Sport, Animazioni per bambini
Eventi speciali, concerti e spettacoli con isole musicali Sfilata di moda in collaborazione con i negozianti di Codroipo Stand e chioschi delle Associazioni codroipesi.
Giochi, luna park, hobbistica, tornei sportivi, musica, mostre e iniziative di vario genere.
Si spazia infatti dalla filatelia al ricamo, dall’archeologia all’arte, dai motori al teatro in lingua friulana, micologia e premi letterari.
Sapori di Castagne... e Noci - Magnano in Riviera (Ud)
- 18/10/2019 - 27/10/2019
- Magnano in Riviera
Magnano in Riviera nei giorni 18 - 19 - 20 - 26 - 27 ottobre 2019
Tradizionale manifestazione paesana che esalta la castagna come prodotto tipico locale. Appuntamento autunnale con la cucina a base di castagne: gnocchi, frico, formaggio, porchetta, dolci, gubane, miele, amaretti, tutto a base di castagne.
Si potranno gustare ottimi vini e l'eccellente birra di castagne.
Si terrà anche una Marcia Internazionale che si snoderà lungo un percorso che attraversa i suggestivi sentieri dei boschi di castagno del territorio comunale.
Tradizionale manifestazione paesana che esalta la castagna come prodotto tipico locale. Appuntamento autunnale con la cucina a base di castagne: gnocchi, frico, formaggio, porchetta, dolci, gubane, miele, amaretti, tutto a base di castagne.
Si potranno gustare ottimi vini e l'eccellente birra di castagne.
Si terrà anche una Marcia Internazionale che si snoderà lungo un percorso che attraversa i suggestivi sentieri dei boschi di castagno del territorio comunale.
Sagra del Pan Zal - San Vito Al Tagliamento
- 17/10/2019 - 27/10/2019
- San Vito al Tagliamento
Tradizionale festa popolare in onore di San Luca (18 ottobre), che si svolge a Rosa di San Vito al Tagliamento nel terzo e quarto fine settimana di ottobre durante la quale si possono gustare piatti tradizionali:
in località Rosa di San Vito al Tagliamento
Il "Pan-Zal" (pane giallo) è una piccola focaccia dolce, a base di zucca, che per antica tradizione viene preparata durante il mese di ottobre dalla gente di Rosa, piccola frazione di San Vito al Tagliamento (PN). L'inizio di questa tradizione non è noto ma si sa con certezza che la preparazione del "Pan-Zal" era già ampiamente diffusa nell'Ottocento.
Le manifestazioni si svolgeranno all'interno di un telo-tenda di 2000 mq, pavimentato e riscaldato, a Rosa di San Vito al Tagliamento (PN)
http://www.comitatodirosa.it
in località Rosa di San Vito al Tagliamento
Il "Pan-Zal" (pane giallo) è una piccola focaccia dolce, a base di zucca, che per antica tradizione viene preparata durante il mese di ottobre dalla gente di Rosa, piccola frazione di San Vito al Tagliamento (PN). L'inizio di questa tradizione non è noto ma si sa con certezza che la preparazione del "Pan-Zal" era già ampiamente diffusa nell'Ottocento.
Le manifestazioni si svolgeranno all'interno di un telo-tenda di 2000 mq, pavimentato e riscaldato, a Rosa di San Vito al Tagliamento (PN)
http://www.comitatodirosa.it
Festeggiamenti paesani di San Simone - Prata di Sopra
- 17/10/2019 - 28/10/2019
- Prata di Pordenone
Sagra delle Castagne
Nei giorni dal 17 al 28 ottobre 2019
organizzati dalla Pro San Simone - http://www.prossimone.it
In occasione dei Festeggiamenti paesani di San Simone sono previsti forniti chioschi enogastronomici, dove poter degustare birre speciali "Theresianer" e soprattutto le protagoniste della festa: le castagne.
Tutte le sere saranno serviti Vini D.O.C, delle cantine San Simone, Birre speciali "Theresianer" e castagne
II Chiosco Gastronomico offre specialità con carni miste alla griglia, baccalà, trippe, spiedo, formaggio alla piastra, gnocchi al sugo d'anatra e ragù, funghi misti, patate fritte
Le manifestazioni si terranno al coperto in locali riscaldati Grande Pesca di Beneficenza floreale
Nei giorni dal 17 al 28 ottobre 2019
organizzati dalla Pro San Simone - http://www.prossimone.it
In occasione dei Festeggiamenti paesani di San Simone sono previsti forniti chioschi enogastronomici, dove poter degustare birre speciali "Theresianer" e soprattutto le protagoniste della festa: le castagne.
Tutte le sere saranno serviti Vini D.O.C, delle cantine San Simone, Birre speciali "Theresianer" e castagne
II Chiosco Gastronomico offre specialità con carni miste alla griglia, baccalà, trippe, spiedo, formaggio alla piastra, gnocchi al sugo d'anatra e ragù, funghi misti, patate fritte
Le manifestazioni si terranno al coperto in locali riscaldati Grande Pesca di Beneficenza floreale
Serate di risate - Tolmezzo
- 12/10/2019 - 02/11/2019
- Tolmezzo
Teatro brillante in lingua friulana
Teatro "Luigi Candoni"
da Sabato 12 Ottobre a 2 novembre 2019
9^ rassegna di teatro brillante in lingua friulana
Teatro "Luigi Candoni"
da Sabato 12 Ottobre a 2 novembre 2019
9^ rassegna di teatro brillante in lingua friulana
Sabide ai 12 di Otubar dal 2019 - Sabato 12 ottobre 2019
NO TU SÂS CE CHE TU ÂS - Compagnie “Associazione Culturale Parcè No” di Montenârs
NO TU SÂS CE CHE TU ÂS - Compagnie “Associazione Culturale Parcè No” di Montenârs
Sabide ai 19 di Otubar dal 2019 - Sabato 19 ottobre 2019
CASINS! - “GTU Gruppo Teatrale Universitario” di Udin
CASINS! - “GTU Gruppo Teatrale Universitario” di Udin
Sabide ai 26 di Otubar dal 2019 - Sabato 26 ottobre 2019
MIÔR STÂ CUL MÂL CHE SI À - “Gruppo Ricreativo Drin e Delaide” di Rivignan
MIÔR STÂ CUL MÂL CHE SI À - “Gruppo Ricreativo Drin e Delaide” di Rivignan
Sabide ai 2 di Novembar dal 2019 - Sabato 2 novembre 2019
AFÂRS DI FAMEE - Compagnie teatrâl “All’Ombra del Campanile” di Passons di Pasian di Prât
AFÂRS DI FAMEE - Compagnie teatrâl “All’Ombra del Campanile” di Passons di Pasian di Prât
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Festival Teatrale Internazionale CASTELLO DI GORIZIA
- 12/10/2019 - 25/01/2020
- Gorizia
29° FESTIVAL TEATRALE INTERNAZIONALE “CASTELLO DI GORIZIA” - PREMIO FRANCESCO MACEDONIO | PROGRAMMA GENERALE
Dal 12 Ottobre 2019 al 25 Gennaio 2020
Dal 12 Ottobre 2019 al 25 Gennaio 2020
Kulturni dom di Gorizia - via Brass, 20 - ore 20.30
CONCERTI DELLA SERA - GORIZIA
- 12/10/2019 - 10/05/2020
Concerti della Sera 2017/18 - Stagione Concertistica Associazione M° Rodolfo Lipizer Onlus 2
Dal 12 Ottobre 2018 al 10 maggio 2019
Dal 12 Ottobre 2018 al 10 maggio 2019
Il volo del jazz - Sacile
- 11/10/2019 - 30/11/2019
- Sacile
Il Volo del Jazz – 15ª edizione
Dal 11 ottobre al 30 novembre 2019
Dal 11 ottobre al 30 novembre 2019
teatro Politeama Zancanaro, Fazioli Concert Hall, Palazzo Ragazzoni, Cinemazero.
Venerdì 11 ottobre 2019 - JP. BIMENI & THE BLACK BELTS
Sabato 2 novembre 2019 - BILL EVANS & THE SPY KILLERS!
Sabato 9 novembre 2019 - MOSES BOYD EXDDUS
Martedì 12 novembre 2019 - K.O.G. £ ZONGO BRIGADE
Venerdì 15 novembre 2019 - ADAM BALDYCH & HELGE LIAN DUO
Venerdì 22 novembre 2019 - EASTERN BORDER ENSEMBLE
Sabato 23 novembre 2019 - CHRIS POTTER CIRCUITS TRIO
Sabato 30 novembre 2019 - SEUN KUTI & EGYPT 80
Le date delle manifestazionei potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
Sabato 2 novembre 2019 - BILL EVANS & THE SPY KILLERS!
Sabato 9 novembre 2019 - MOSES BOYD EXDDUS
Martedì 12 novembre 2019 - K.O.G. £ ZONGO BRIGADE
Venerdì 15 novembre 2019 - ADAM BALDYCH & HELGE LIAN DUO
Venerdì 22 novembre 2019 - EASTERN BORDER ENSEMBLE
Sabato 23 novembre 2019 - CHRIS POTTER CIRCUITS TRIO
Sabato 30 novembre 2019 - SEUN KUTI & EGYPT 80
Le date delle manifestazionei potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
Teatro d'autunno 2019 - UDINE
- 07/10/2019 - 18/11/2019
- Udine
Teatro d’Autunno: al via otto spettacoli in marilenghe nei quartieri
Quattro location delle circoscrizioni ospiteranno otto spettacoli in friulano, per una varietà di generi e di stili di sicuro interesse
Quattro location delle circoscrizioni ospiteranno otto spettacoli in friulano, per una varietà di generi e di stili di sicuro interesse
http://www.agenda.udine.it
FESTIVAL CASTELLO UDINE - UDINE
- 06/10/2019 - 27/10/2019
- Udine
Salone del Parlamento - Castello di Udine Piazzale Patria del Friuli, 1
Dal 06 al 27 ottobre 2019
6° edizione di Festival Udine Castello
Tutte le domeniche dimottobre sono previsti gli appuntamenti del Festival con nomi prestigiosi del concertismo internazionale.
I concerti avranno luogo la domenica mattina alle ore 11.00
L'obiettivo e' quello di focalizzare l'attenzione su uno spazio dedicato alla musica e all'arte e presentare il Castello come icona della città di Udine, ove si svolgano incontri di grande valore culturale in un luogo di storia e di bellezza artistica.
6° edizione di Festival Udine Castello
Tutte le domeniche dimottobre sono previsti gli appuntamenti del Festival con nomi prestigiosi del concertismo internazionale.
I concerti avranno luogo la domenica mattina alle ore 11.00
L'obiettivo e' quello di focalizzare l'attenzione su uno spazio dedicato alla musica e all'arte e presentare il Castello come icona della città di Udine, ove si svolgano incontri di grande valore culturale in un luogo di storia e di bellezza artistica.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma
Festival UDINE Castello - Una Schubertiade reversibile
- 06/10/2019 - 27/10/2019
- Udine
Salone del parlamento del castello di Udine, colle del castello
6,13,20,27 Ottobre 2019
http://www.amicimusica.ud.it
6,13,20,27 Ottobre 2019
http://www.amicimusica.ud.it
Domenica 6 ottobre 2019 ore 11 CHINA-EUROPE ENSEMBLE
Salone del Parlamento / Castello di Udine
Salone del Parlamento / Castello di Udine
Domenica 13 ottobre 2019 ore 11 THAILAND MUSIC AND DANCES
Salone del Parlamento / Castello di Udine
Salone del Parlamento / Castello di Udine
Domenica 20 ottobre 2019 ore 11 ZAGREB PALETTE ANSAMBL
Salone del Parlamento / Castello di Udine
Salone del Parlamento / Castello di Udine
Domenica 27 ottobre 2019 ore 17 Luisa Sello flauto & friends
Chiesa di San Pietro Martire ACCADEMIA NAONIS & ENSEMBLE DONATELLO
Chiesa di San Pietro Martire ACCADEMIA NAONIS & ENSEMBLE DONATELLO
Concerti Aperitivo a Palazzo De Grazia
- 06/10/2019 - 27/10/2019
- Gorizia
Domenica 6 - 13 - 20 - 27 ottobre 2019 - ore 18.00
Palazzo De Grazia - via Oberdan, 15
Ingresso libero.
Palazzo De Grazia - via Oberdan, 15
Ingresso libero.
DOMENICA 6 OTTOBRE
SLOWIND di Lubiana (musiche di Mozart, Briccialdi e Ligeti)
SLOWIND di Lubiana (musiche di Mozart, Briccialdi e Ligeti)
DOMENICA 13 OTTOBRE
TRIO HEGEL (musiche di Haydn e Mozart)
TRIO HEGEL (musiche di Haydn e Mozart)
DOMENICA 20 OTTOBRE
ERICA PICCOTTI (musiche di Bach, Piatti e Cassadò, concerto dedicato a Barbara Fornasir)
ERICA PICCOTTI (musiche di Bach, Piatti e Cassadò, concerto dedicato a Barbara Fornasir)
DOMENICA 27 OTTOBRE
DUO VELES (musiche di Seiber, Lorca e Rodrigo)
DUO PERIŠIČ-TULL (musiche di Tosti)
DUO VELES (musiche di Seiber, Lorca e Rodrigo)
DUO PERIŠIČ-TULL (musiche di Tosti)
I TRENINI DELLA DOMENICA - Trieste
- 06/10/2019 - 05/01/2020
- Trieste
da 6 ottobre 2019 al 5 gennaio 2020
Ogni prima domenica del mese il Ferclub è aperto al pubblico ed i bambini hanno la possibilità di guidare, assistiti da un socio, dei treni su uno dei plastici appositamente ideato per questo scopo.
Ogni prima domenica del mese il Ferclub è aperto al pubblico ed i bambini hanno la possibilità di guidare, assistiti da un socio, dei treni su uno dei plastici appositamente ideato per questo scopo.
Trenini della Domenica Ripartenza 2019/20
Domenica 6 ottobre 2019
dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Domenica 3 novembre 2019
Trenini della Domenica
dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Domenica 17 novembre 2019
Trenini della Domenica
Nov 17dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Domenica 1 dicembre 2019
Trenini della Domenica
dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Domenica 15 dicembre 2019
Trenini della Domenica
dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Domenica 5 gennaio 2020
Trenini della Domenica
Gen 5 dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Domenica 6 ottobre 2019
dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Domenica 3 novembre 2019
Trenini della Domenica
dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Domenica 17 novembre 2019
Trenini della Domenica
Nov 17dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Domenica 1 dicembre 2019
Trenini della Domenica
dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Domenica 15 dicembre 2019
Trenini della Domenica
dalle ore 10:00 alle ore 12:30
Domenica 5 gennaio 2020
Trenini della Domenica
Gen 5 dalle ore 10:00 alle ore 12:30
TELEFONO 3387107698-3396947493
Sagra della Castagna - Mezzomonte - Polcenigo (PN)
- 05/10/2019 - 27/10/2019
- Polcenigo
Mercatini dell'artigianato, Piatti della Tradizione e prodotti a base di Castagna
Da Sabato 5 Ottobre 2018 a Domenica 27 Ottobre 2019
Mezzomonte - Polcenigo (PN)
E' arrivato il tempo delle castagne, del vin brulè e di convivialità a Mezzomonte!
Nei fine settimana di ottobre 2019 si tiene a Mezzomonte (Polcenigo) la Sagra della Castagna, giunta quest'anno alla 34ª edizione.
Tra musica, mercatini lungo le vie del paese, cortili aperti, passeggiate naturalistiche e osservazioni della luna, il borgo verrà invaso dai profumi della cucina e da tante, tante, tante caldarroste
Mercatini dell’artigianato, piatti della tradizione e prodotti a base di castagna saranno protagonisti dell’evento.
Vi attendiamo numerosi per questa Sagra imperdibile!
Da Sabato 5 Ottobre 2018 a Domenica 27 Ottobre 2019
Mezzomonte - Polcenigo (PN)
E' arrivato il tempo delle castagne, del vin brulè e di convivialità a Mezzomonte!
Nei fine settimana di ottobre 2019 si tiene a Mezzomonte (Polcenigo) la Sagra della Castagna, giunta quest'anno alla 34ª edizione.
Tra musica, mercatini lungo le vie del paese, cortili aperti, passeggiate naturalistiche e osservazioni della luna, il borgo verrà invaso dai profumi della cucina e da tante, tante, tante caldarroste
Mercatini dell’artigianato, piatti della tradizione e prodotti a base di castagna saranno protagonisti dell’evento.
Vi attendiamo numerosi per questa Sagra imperdibile!
Invito a Pranzo nelle Valli del Natisone
- 04/10/2019 - 08/12/2019
- Cividale del Friuli
Pulfero; Cividale del Friuli; Drenchia; Savogna; Stregna; San Pietro al Natisone; San Leonardo; Grimacco;
DaL 4 Ottobre - 8 Dicembre 2019
Invito a pranzo è una manifestazione enogastronomica che da anni si svolge in autunno e che coinvolge i ristoratori delle Valli del Natisone con lo scopo di portare in tavola le ricette tradizionali, realizzate con gli ingredienti della stagione più ricca di sapori e suggestioni.
Le Valli del Natisone in autunno si vestono di un fascino particolare per tutte le iniziative che sul territorio prendono forma (tra cui anche le tradizionali castagnate). Durante tutta la durata dell’Invito a Pranzo c’è anche la possibilità di partecipare alle passeggiate culturali organizzate dalla Pro Loco Nediške Doline e all’immancabile mercatino di Natale di San Pietro al Natisone, che si svolge in concomitanza con la conclusione dell’Invito a Pranzo.
DaL 4 Ottobre - 8 Dicembre 2019
Invito a pranzo è una manifestazione enogastronomica che da anni si svolge in autunno e che coinvolge i ristoratori delle Valli del Natisone con lo scopo di portare in tavola le ricette tradizionali, realizzate con gli ingredienti della stagione più ricca di sapori e suggestioni.
Le Valli del Natisone in autunno si vestono di un fascino particolare per tutte le iniziative che sul territorio prendono forma (tra cui anche le tradizionali castagnate). Durante tutta la durata dell’Invito a Pranzo c’è anche la possibilità di partecipare alle passeggiate culturali organizzate dalla Pro Loco Nediške Doline e all’immancabile mercatino di Natale di San Pietro al Natisone, che si svolge in concomitanza con la conclusione dell’Invito a Pranzo.
Le date delle manifestazionei potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
La Domenica si va a teatro - TRIESTE
- 22/09/2019 - 10/11/2019
- Trieste
5 domeniche dal 22 settembre al 10 novembre 2019
Rassegna Teatrale Regionale del FVG e della Comunità Italiane dell'Istria.
Teatro al centro giovanile di Roiano Via dei Moreri 22
http://www.teatroincontro.it
domenica 22 settembre ore 17:30
“E DIO DISSE DARIO E DARIO FO”
di Dario Fo
Regia di Mattia Vecchi
Compagnia Teatrale Tenerife - Gorizia
http://www.teatroincontro.it
domenica 22 settembre ore 17:30
“E DIO DISSE DARIO E DARIO FO”
di Dario Fo
Regia di Mattia Vecchi
Compagnia Teatrale Tenerife - Gorizia
domenica 6 ottobre ore 21.00
“IL CLAN DELLE VEDOVE”
di Ginette Beauvais Garcin
Regia di Simonetta Feresin con la collaborazione di Sandro Rossit
“Teatro incontro” - Trieste
“IL CLAN DELLE VEDOVE”
di Ginette Beauvais Garcin
Regia di Simonetta Feresin con la collaborazione di Sandro Rossit
“Teatro incontro” - Trieste
domenica 20 ottobre ore 17:30
“TRAVOLTE DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE EGEO”
testo di Mauro Fontanini, egia di Giorgio Amodeo
Compagnia Crut Teatro Trieste
“TRAVOLTE DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE EGEO”
testo di Mauro Fontanini, egia di Giorgio Amodeo
Compagnia Crut Teatro Trieste
domenica 27 ottobre ore17:30
“HOTEL A 9 STELLE”
testo e regia di Nicola Fraccalaglio
Compagnia Melodycendo - Udine
“HOTEL A 9 STELLE”
testo e regia di Nicola Fraccalaglio
Compagnia Melodycendo - Udine
domenica 10 novembre ore 17:30
“L'ATTESA”
riduzione teatrale di Sandro Rossit tratta dall'omonimo romanzo di Pamela Gotti, regia di Sandro Rossit
compagnia La Macchina del Testo - Trieste
AL TEATRO DEL CENTRO GIOVANILE DI ROIANO
Via dei Moreri, 22 – Trieste
“L'ATTESA”
riduzione teatrale di Sandro Rossit tratta dall'omonimo romanzo di Pamela Gotti, regia di Sandro Rossit
compagnia La Macchina del Testo - Trieste
AL TEATRO DEL CENTRO GIOVANILE DI ROIANO
Via dei Moreri, 22 – Trieste
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma
Risate a Gradisca - Gradisca d'Isonzo
- 14/09/2019 - 02/11/2019
Otto spettacoli in cartellone ad iniziare dal 14 settembre al 2 novembre 2019
E' giunta alla sua 23ª edizione la rassegna di teatro dialettale 'Risate a Gradisca'.
Organizzata dall’associazione culturale 'Gradisca... il teatro' e si terrà nelle
Sala Bergamas e Teatro Nuovo
E' giunta alla sua 23ª edizione la rassegna di teatro dialettale 'Risate a Gradisca'.
Organizzata dall’associazione culturale 'Gradisca... il teatro' e si terrà nelle
Sala Bergamas e Teatro Nuovo
Zucche a volontà - Remanzacco
- 25/08/2019 - 31/10/2019
- Remanzacco
Degano Zucche
Punto vendita e sala espositiva saranno aperti nel periodo dal
25 Agosto al 31 ottobre di ogni anno
Lunedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Martedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Giovedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Venerdi': 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Sabato: 10.00 - 18.00 Orario continuato
Domenica: 10.00 - 12.00
Punto vendita e sala espositiva saranno aperti nel periodo dal
25 Agosto al 31 ottobre di ogni anno
Lunedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Martedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Giovedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Venerdi': 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Sabato: 10.00 - 18.00 Orario continuato
Domenica: 10.00 - 12.00
sito internet: deganozucche.it
pagina facebook: degano zucche
Festival tango da Pensare - Castello di Colloredo di Monte Albano
- 20/07/2019 - 20/12/2019
- Colloredo di Monte Albano
Piazza Castello, 7 - Colloredo di Monte Albano
Dal 30 luglio al 20 dicembre 2019
32ª edizione del festival Note del Timavo, la stagione concertistica a cura dell'associazione culturale Punto Musicale.“
Info su : www.puntomusicale.org
Info su : www.puntomusicale.org
Note del Timavo - Colloredo di M.A.
- 20/07/2019 - 20/12/2019
- Colloredo di Monte Albano
Colloredo di Monte Albano - Polcenigo - Duino Aurisina - Gorizia
Dal 20 luglio al 20 dicembre 2019
Dal 20 luglio al 31 agosto, l’attesa estate di Note del Timavo – Tango da Pensare XXXII edizione che contempla, tradizionali eventi di Tango da Pensare
Dal 9 settembre al 6 ottobre l’anima tradizionale, tra le sedi storiche della rassegna;
Da novembre ultimi eventi tra tango e jazz.
Dal 20 luglio al 20 dicembre 2019
Dal 20 luglio al 31 agosto, l’attesa estate di Note del Timavo – Tango da Pensare XXXII edizione che contempla, tradizionali eventi di Tango da Pensare
Dal 9 settembre al 6 ottobre l’anima tradizionale, tra le sedi storiche della rassegna;
Da novembre ultimi eventi tra tango e jazz.
Contastorie - Sagrado
- 12/07/2019 - 25/01/2020
- Sagrado
CONTASTORIE 2019 -9
Teatro di Narrazione e dintorni - a cura della Pro Loco di Sagrado.
Spettacoli a ingresso libero dal 12 luglio 2019 al 25 gennaio 2020.
Teatro di Narrazione e dintorni - a cura della Pro Loco di Sagrado.
Spettacoli a ingresso libero dal 12 luglio 2019 al 25 gennaio 2020.
La Pro Loco di Sagrado organizza la rassegna CONTASTORIE 2019–7ª edizione Teatro di Narrazione, una serie di appuntamenti teatrali che si terranno in varie location.
Venerdi' 12 Luglio 2019 Ore 21.00 pres5o il Castello Alimonda, Sagrado Via delle Scuole MIE CADUTA UNA CAVALLA NEL LETTO
sabato 20 Luglio 2019 ore 21.00-presso il Castello Alimonda, Sagrado Via delle Scuole OPERA XXX I SEMI DELLA FOLLIA
Sabato 27 Luglio 2019 ore 21.00-presso il Castello Alimonda, Sagrado Via delle Scuole STEAMBOAT BILL JR. - IO E..IL CICLONE
Venerdi 9 Agosto 2019 ore 21.00-presso il Castello Alimonda, Sagrado Via delle Scuole LA MUSICA PER TUTTA LA VITA c
Sabato 21 ettembre 2019 ore 20.30 Sala cyes Palestra Scuola Elementare di Via Delle Scuole VIVA L'A HE NUNER con Ex Allievi del Toti TS)
Sabato 28 Settembre 2019 ore 20..30-Sala Palestra Scuola Elementare di Via Delle Scuole L MORTO STA BENE IN SALUTE
Venerdi 4 Ottobre2019 Ore 18.30- Centro Poli Civico di Sagrado, Via DAnnunzio 17 DAL BIG BANG ALLA MATERIA
Sabato 12 ottobre 2019 ore 20.30 Sala Palestra Scuola Elementare di Via Delle Scuole MONEY LA FELICITA NON FA I SOLDI
Sabato 9 Novembre 2019 ore 20.30-Sala Palestra Scuola Elementare d Via Dele Scuole LINNESTO DELLIMMORTALITA
Venerdi 22 Novembre 2019 Ore 18 30- Centro CMCO di Sagrado, Via DAnnunzio 1 SCOMMETTIAMO CHE PERDI?
Domenica 15 Dicembre 2019 0re 17.30 Sala Polifunzionale di Sagrado, Via Dante19 CICOLE, CIACOLE..VOCIE MUSICHE
Sabato 25 Gennaio 2020 ore 11.00-Sala Palestra Scuola Elementare d Via Dele Scuole SE QUESTO E UN UOMO uonR
sabato 20 Luglio 2019 ore 21.00-presso il Castello Alimonda, Sagrado Via delle Scuole OPERA XXX I SEMI DELLA FOLLIA
Sabato 27 Luglio 2019 ore 21.00-presso il Castello Alimonda, Sagrado Via delle Scuole STEAMBOAT BILL JR. - IO E..IL CICLONE
Venerdi 9 Agosto 2019 ore 21.00-presso il Castello Alimonda, Sagrado Via delle Scuole LA MUSICA PER TUTTA LA VITA c
Sabato 21 ettembre 2019 ore 20.30 Sala cyes Palestra Scuola Elementare di Via Delle Scuole VIVA L'A HE NUNER con Ex Allievi del Toti TS)
Sabato 28 Settembre 2019 ore 20..30-Sala Palestra Scuola Elementare di Via Delle Scuole L MORTO STA BENE IN SALUTE
Venerdi 4 Ottobre2019 Ore 18.30- Centro Poli Civico di Sagrado, Via DAnnunzio 17 DAL BIG BANG ALLA MATERIA
Sabato 12 ottobre 2019 ore 20.30 Sala Palestra Scuola Elementare di Via Delle Scuole MONEY LA FELICITA NON FA I SOLDI
Sabato 9 Novembre 2019 ore 20.30-Sala Palestra Scuola Elementare d Via Dele Scuole LINNESTO DELLIMMORTALITA
Venerdi 22 Novembre 2019 Ore 18 30- Centro CMCO di Sagrado, Via DAnnunzio 1 SCOMMETTIAMO CHE PERDI?
Domenica 15 Dicembre 2019 0re 17.30 Sala Polifunzionale di Sagrado, Via Dante19 CICOLE, CIACOLE..VOCIE MUSICHE
Sabato 25 Gennaio 2020 ore 11.00-Sala Palestra Scuola Elementare d Via Dele Scuole SE QUESTO E UN UOMO uonR
20ª ed. Nei Suoni dei Luoghi - Friuli Venezia Giulia
- 05/07/2019 - 29/12/2019
Da mercoledì 5 luglio 2019 a sabato 29 dicembre 2019
Un programma musicale che si concentra prevalentemente su un repertorio classico, con qualche incursione nella musica etnica-balcanica e in quella moderna riletta da formazioni classiche.
Dal 1999 ad oggi si sono esibiti sui nostri palcoscenici musicisti di oltre 20 nazionalità, che hanno avuto l'opportunità di esibirsi in regioni e nazioni diverse, promuovendo sentimenti di conoscenza e comprensione reciproca.
Tutto questo è possibile anche grazie ad importanti sinergie che nel corso delle varie edizioni hanno offerto un'opportunità di crescita professionale a giovani musicisti di talento.
Dal 1999 ad oggi si sono esibiti sui nostri palcoscenici musicisti di oltre 20 nazionalità, che hanno avuto l'opportunità di esibirsi in regioni e nazioni diverse, promuovendo sentimenti di conoscenza e comprensione reciproca.
Tutto questo è possibile anche grazie ad importanti sinergie che nel corso delle varie edizioni hanno offerto un'opportunità di crescita professionale a giovani musicisti di talento.
L’Arte Non Mente 'Genius Loci . Oltre il Manicomio' - Parco di sant'Osvaldo Udine
- 08/06/2019 - 07/07/2020
- Udine
Dall’8 giugno al 7 luglio 2019 a Udine un grande evento promosso da L’Arte Non Mente “Genius Locii . Oltre il Manicomio” con il patrocinio della Soprintendenza Archeologia e Belle Arti FVG.
Fervono i preparativi per il 6° anno consecutivo di L’Arte Non Mente a Udine nell’ex Manicomio di Sant’Osvaldo nel periodo che va dall’8 giugno al 7 luglio.
Una celebrazione dell’arte, nel rispetto e nel ricordo di ciò che è stato il luogo e di coloro che sono passati tra queste mura.
L’evento come sempre sarà ricco di musica, mostre, attività teatrali e non solo. Quest’anno il nucleo del progetto sarà l’esposizione del Genius Locii: espressione adottata in architettura per individuare una forma d’approccio fenomenologico allo studio dell’ambiente che consiste nell’interazione tra il luogo e la sua identità. Questo avverrà grazie alla tecnica utilizzata con successo dal duo Ttozoi. Il duo da diverso tempo infatti realizza in diversi siti a livello internazionale il proprio lavoro . La modalità, interessante e singolare, è di far prolificare naturalmente delle muffe in un dato luogo e in un dato tempo. Questo fa sì che l’opera d’arte diventi la sintesi, il connubio tra essa stessa e il luogo. Infatti la muffa, utilizzata come medium artistico, risulta fortemente influenzata dalle microclimatiche del luogo di esecuzione.
Fervono i preparativi per il 6° anno consecutivo di L’Arte Non Mente a Udine nell’ex Manicomio di Sant’Osvaldo nel periodo che va dall’8 giugno al 7 luglio.
Una celebrazione dell’arte, nel rispetto e nel ricordo di ciò che è stato il luogo e di coloro che sono passati tra queste mura.
L’evento come sempre sarà ricco di musica, mostre, attività teatrali e non solo. Quest’anno il nucleo del progetto sarà l’esposizione del Genius Locii: espressione adottata in architettura per individuare una forma d’approccio fenomenologico allo studio dell’ambiente che consiste nell’interazione tra il luogo e la sua identità. Questo avverrà grazie alla tecnica utilizzata con successo dal duo Ttozoi. Il duo da diverso tempo infatti realizza in diversi siti a livello internazionale il proprio lavoro . La modalità, interessante e singolare, è di far prolificare naturalmente delle muffe in un dato luogo e in un dato tempo. Questo fa sì che l’opera d’arte diventi la sintesi, il connubio tra essa stessa e il luogo. Infatti la muffa, utilizzata come medium artistico, risulta fortemente influenzata dalle microclimatiche del luogo di esecuzione.
Percorsi Permanenti SENTIERI STOLVIZZA - Stolvizza
- 13/04/2019 - 26/10/2019
- Resia
Sentieri “Ta Lipa Pot”, “Il sentiero di Matteo” , “Pusti Gost” – Sulle Tracce del Passato” , Stolvizza facile ( km 1 ). Sentieri ricchi di storia, tradizioni, cultura e di rara bellezza ambientale che coniuga un salutare impegno fisico con una giornata trascorsa all’aria aperta in un contesto ambientale
Itinerari aperti DAL13.aprile al 26.ottobre 2019
Percorso "TA LIPA POT" Km 5-10
Percorso "IL SENTIERO DI MATTEO" Km 13
Percorso "PUSTI GOST - SULLE TRACCE DEL PASSATO" Km 16
Percorso "STOLVIZZA FACILE" Km 1,3
Iscrizioni - Partenza - arrivo : Bar all’Arrivo, Piazza dell’Arrotino Stolvizza di Resia (UD)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Apertura dalle ore 8:30 alle 16:00 (salvo diversa disposizione)
Ente: Associazione Vivistolvizza, Via Udine, 12, 33010 Stolvizza di Resia (UD)
Itinerari aperti DAL13.aprile al 26.ottobre 2019
Percorso "TA LIPA POT" Km 5-10
Percorso "IL SENTIERO DI MATTEO" Km 13
Percorso "PUSTI GOST - SULLE TRACCE DEL PASSATO" Km 16
Percorso "STOLVIZZA FACILE" Km 1,3
Iscrizioni - Partenza - arrivo : Bar all’Arrivo, Piazza dell’Arrotino Stolvizza di Resia (UD)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Apertura dalle ore 8:30 alle 16:00 (salvo diversa disposizione)
Ente: Associazione Vivistolvizza, Via Udine, 12, 33010 Stolvizza di Resia (UD)
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Tour COCAMBO - Aquileia
- 03/03/2019 - 27/10/2019
- Aquileia
Viale stazione 2/a - Aquileia ud
Ogni domenica dal 3 marzo 2019 al 27 ottobre 2019
Visita la Fabbrica del cioccolato e del caffè.
Nell’apposita sezione con vista sui laboratori puoi vedere all’opera i nostri artisti, alle prese con le loro lavorazioni artigianali. Oppure puoi prenotare la visita guidata all’interno della Fabbrica e vedere dal vivo come si lavora il miglior caffè e il fantastico cacao selezionati da Cocambo.
Ogni domenica dal 3 marzo 2019 al 27 ottobre 2019
Visita la Fabbrica del cioccolato e del caffè.
Nell’apposita sezione con vista sui laboratori puoi vedere all’opera i nostri artisti, alle prese con le loro lavorazioni artigianali. Oppure puoi prenotare la visita guidata all’interno della Fabbrica e vedere dal vivo come si lavora il miglior caffè e il fantastico cacao selezionati da Cocambo.
Civico Orto Botanico - Trieste
- 01/03/2019 - 30/11/2019
- Trieste
Aperto tutto l’anno:
orario estivo (dal 31 marzo al 15 ottobre)
lunedì e mercoledì 9 – 17;
martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica 9 -13;
orario invernale (dal 15 ottobre al 31 marzo)
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica 9 -13;
L’ingresso sarà completamente gratuito
orario estivo (dal 31 marzo al 15 ottobre)
lunedì e mercoledì 9 – 17;
martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica 9 -13;
orario invernale (dal 15 ottobre al 31 marzo)
lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica 9 -13;
L’ingresso sarà completamente gratuito
Visite alla cantina medievale del Castello di Spessa - Capriva del Friuli
- 11/02/2019 - 31/12/2019
- Capriva del Friuli
Capriva del Friuli;
Da Lunedì 11 Febbraio 2019 a Martedì 31 Dicembre 2019 sarà possibile prenotare una visita guidata alle cantine di invecchiamento vini del Castello di Spessa.
Può essere seguita dalla degustazione dei vini di produzione propria delle DOC Collio e DOC Friuli Isonzo. In abbinamento è possibile anche riservare un buffet di prodotti tipici locali.
Da Lunedì 11 Febbraio 2019 a Martedì 31 Dicembre 2019 sarà possibile prenotare una visita guidata alle cantine di invecchiamento vini del Castello di Spessa.
Può essere seguita dalla degustazione dei vini di produzione propria delle DOC Collio e DOC Friuli Isonzo. In abbinamento è possibile anche riservare un buffet di prodotti tipici locali.
(ogni giorno dalle 9 alle 18.00)
V(ogni giorno dalle 9 alle 18.00)
In abbinamento è possibile anche riservare un buffet di prodotti tipici locali:
Le date delle manifestazionei potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
In abbinamento è possibile anche riservare un buffet di prodotti tipici locali:
Le date delle manifestazionei potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
Casa Medievale di Cividale Friuli
- 01/01/2019 - 31/10/2019
- Cividale del Friuli
Aperta tutto l'anno
Via Monastero Maggiore, 33043 Cividale del Friuli UD
Sarà possibile visitare la Casa Medievale di Cividale del Friuli. La Casa Medioevale è nota come la “casa più vecchia di Cividale” o “casa dell’orefice”.
Tale costruzione, datata metà-seconda metà XIV secolo, doveva ospitare un laboratorio orafo.
La casa non nasce da un progetto autonomo ma riutilizza una precedente struttura in pietra, molto probabilmente una torre come mettono in luce i corsi regolari di pietra ben squadrate, presenti sulla parete esterna destra della costruzione.
All’interno è presente un frammento di scultura medioevale appartenente ad un pilastrino o una cimasa e qui reimpiegato.
Attualmente la Casa Medioevale ospita una bottega di oreficeria, recuperando così la funzione originaria.
Orari di apertura: Lunedì, Venerdì, Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Le date delle visite potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
Via Monastero Maggiore, 33043 Cividale del Friuli UD
Sarà possibile visitare la Casa Medievale di Cividale del Friuli. La Casa Medioevale è nota come la “casa più vecchia di Cividale” o “casa dell’orefice”.
Tale costruzione, datata metà-seconda metà XIV secolo, doveva ospitare un laboratorio orafo.
La casa non nasce da un progetto autonomo ma riutilizza una precedente struttura in pietra, molto probabilmente una torre come mettono in luce i corsi regolari di pietra ben squadrate, presenti sulla parete esterna destra della costruzione.
All’interno è presente un frammento di scultura medioevale appartenente ad un pilastrino o una cimasa e qui reimpiegato.
Attualmente la Casa Medioevale ospita una bottega di oreficeria, recuperando così la funzione originaria.
Orari di apertura: Lunedì, Venerdì, Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Le date delle visite potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
Percorsi permanenti IL FARO - Bibione
- 01/01/2019 - 31/12/2019
L'A.S.D. Gruppo Marciatori Biione promuove i percorsii permanenti di 6, 11, 16 e 24 km
Partenza di fronte alla Delegazione Comunale in via Maja 84
Aperti dal 1 gennaio al 31 dicembre - dalle ore 8.00 alle ore 15 (periodo estivo) di tutti i giorni.
Iscrizioni: Bar Silvia in via Maja 72 e Tabaccheria Piccadilly, via Aurora 9.
Date e percorsi potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con i responsabili per conferma.
Percorso permanente transfrontaliero GOSP - Gorizia
- 01/01/2019 - 31/12/2019
- Gorizia
E' aperto il percorso transfrontaliero GOSP dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno con due itinerari di Km. 8 - 13
Iscrizioni presso il Bar "Taverna al museo"
Borgo Castello,11 - GORIZIA
Info: Kokot Silvo
+39 386 41359369
Borgo Castello,11 - GORIZIA
Info: Kokot Silvo
+39 386 41359369
Date e percorsi potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con i responsabili per conferma.
Percorso permanente del TORRENTE ARTUGNA - Dardago di Budoia
- 01/01/2019 - 31/12/2019
- Budoia
Apertura dal 1.1. al 31.12 (chiuso lunedì)
Iscrizioni - Partenza - arrivo: Bar Zion's Via San Tomè 23 - Dardago di Budoia (PN)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Percorso di km. 12
Apertura dalle ore 8:00 alle 18:00 periodo estivo (salvo diversa disposizione) e dalle ore 8:00 alle 15:00 periodo invernale (salvo diversa disposizione)
Iscrizioni - Partenza - arrivo: Bar Zion's Via San Tomè 23 - Dardago di Budoia (PN)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Percorso di km. 12
Apertura dalle ore 8:00 alle 18:00 periodo estivo (salvo diversa disposizione) e dalle ore 8:00 alle 15:00 periodo invernale (salvo diversa disposizione)
Iscrizioni: Bar Zion's La Cucineria degli Orchi
Via San Tomè, 23
Via San Tomè, 23
Date e percorsi potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con i responsabili per conferma.
Percorso Permanente SANTUARIO MADONNA DEL MONTE - Costa di Aviano (PN)
- 01/01/2019 - 31/12/2019
- Aviano
Apertura dal 1.1. al 31.12
Iscrizioni - Partenza - arrivo: Santuario Madonna del Monte, Costa di Aviano (PN)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Itinerari: km. 5-8-12
Apertura dalle ore 8:00 alle 18:00 (salvo diversa disposizione)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Itinerari: km. 5-8-12
Apertura dalle ore 8:00 alle 18:00 (salvo diversa disposizione)
dalle ore 8:00 alle 15:00 periodo invernale (salvo diversa disposizione)
G.M. Aviano AB Road Ranners Via Interna 17 Pordenone
G.M. Aviano AB Road Ranners Via Interna 17 Pordenone
Date e percorsi potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con i responsabili per conferma.