- Home
- Eventi e Manifestazioni 22 Settembre 2019
Eventi e Manifestazioni 22 Settembre 2019
Carnevale estivo - MUGGIA
- 02/08/2020
- Muggia
Muggia si prepara a vivere un’altra intensa estate di cultura e divertimento.
Ciononostante il Carnevale estivo.tra le calli e le piazze di Muggia viste e enormi difficoltà logistiche nell’organizzazione dell’evento, anche dal punto di vista del costo per garantire l’osservanza di tutte le normative vigenti, all’unanimità le compagnie hanno deciso, per quest’anno, di soprassedere seppur con rammarico, a tutte le manifestazioni relative al carnevale estivo, e re-inviarla all’anno 2021
Ciononostante il Carnevale estivo.tra le calli e le piazze di Muggia viste e enormi difficoltà logistiche nell’organizzazione dell’evento, anche dal punto di vista del costo per garantire l’osservanza di tutte le normative vigenti, all’unanimità le compagnie hanno deciso, per quest’anno, di soprassedere seppur con rammarico, a tutte le manifestazioni relative al carnevale estivo, e re-inviarla all’anno 2021
Carnevale - Trieste
- 16/02/2020
- Trieste

La 29esima edizione si svolgerà da domenica 16 a mercoledì 26 febbraio 2020
http://www.comune.trieste.it
Inizia DOMENICA 16 FEBBRAIO in P.zza Unità ore 10 -13 Consegna chiavi della città al Re e alla Regina del carnevale in piazza Unità d’Italia
http://www.comune.trieste.it
Inizia DOMENICA 16 FEBBRAIO in P.zza Unità ore 10 -13 Consegna chiavi della città al Re e alla Regina del carnevale in piazza Unità d’Italia
Con la festa per i bambini ed il corteo con decine di migliaia di maschere che potranno festeggiare in piazza dell’Unità d’Italia e nei rioni nei giorni precedenti»
Il Carnevale di Trieste nel tempo è cresciuto e si è arricchito di eventi collaterali ma soprattutto si é riusciti a conservare e valorizzare le sfilate rionali, volte a riallacciare il rapporto tra istituzioni locali e residenti, a recuperare il Carnevale di Servola che è la testimonianza storica di questo evento.
.Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
TEATRI FURLAN A CODROIP
- 01/12/2019
- Codroipo
La Compagnie Teatràl "Agnul di Spere" di Codroip
a àn il plasè di invidàti a la 27ª edizion dal TEATRI FURLAN A CODROIP
TEATRO BENOIS DE CECCO - CODROIPO
t. 0432 908467
teatro@comune.codroipo.ud.it
a àn il plasè di invidàti a la 27ª edizion dal TEATRI FURLAN A CODROIP
TEATRO BENOIS DE CECCO - CODROIPO
t. 0432 908467
teatro@comune.codroipo.ud.it
COMUNE DI CODROIPO
t. 0432 824680
cultura@comune.codroipo.ud.it
www.comune.codroipo.ud.it
codroipo propone
COMUNE DI LESTIZZA
t. 0432 760896
protocollo@comune.lestizza.ud.it
ERT FVG
t. 0432 224211
www.ertfvg.it
Stagione Teatrale - Teatro Cormons
- 30/10/2019
- Cormons
Stagione 2018 - 2019
Sipario Prosa - Sipario Musica- Sipario Danza
Sagra dei Sèst - Polcenigo
- 23/09/2019
- Polcenigo
A Polcenigo da più di trecento anni, il primo fine settimana di settembre si svolge la 'Sagra dei Sest'(o Thest = cesti), una fiera dove i contadini si recavano per acquistare i recipienti per la vendemmia.
La 346° Edizione si terrà nel centro storico di Polcenigo dove si possono acquistare i manufatti tipici dell'artigianato locale, realizzati con vimini, giunco e legno.
Negli spazi dedicati ai 'mestieri di una volta', vengono mostrate le tecniche di lavorazione per questi materiali.
La 346° Edizione si terrà nel centro storico di Polcenigo dove si possono acquistare i manufatti tipici dell'artigianato locale, realizzati con vimini, giunco e legno.
Negli spazi dedicati ai 'mestieri di una volta', vengono mostrate le tecniche di lavorazione per questi materiali.
http://www.prolocopolcenigo.com/
Domenica 22 settembre 2019
4ª edizione della marcia internazionale non competitiva
Percorsi di Km 6.8 - 14 - 22.6+
Partenza dalle ore 09:00 alle ore 10:00 presso il Parcheggio N° 1 in via Saisera
TIPOLOGIA DEI PERCORSI
Si snoderanno nel territorio di Valbruna e lungo la Val Saisera su stradine e sentieri, potrete riscoprire il luogo dove vive l'abete di risonanza e dove in questo periodo si ascolta il bramito del cervo, immersi nella foresta millenaria ai piedi del gruppo dello Jóf Fuart e del Montasio.
4ª edizione della marcia internazionale non competitiva
Percorsi di Km 6.8 - 14 - 22.6+
Partenza dalle ore 09:00 alle ore 10:00 presso il Parcheggio N° 1 in via Saisera
TIPOLOGIA DEI PERCORSI
Si snoderanno nel territorio di Valbruna e lungo la Val Saisera su stradine e sentieri, potrete riscoprire il luogo dove vive l'abete di risonanza e dove in questo periodo si ascolta il bramito del cervo, immersi nella foresta millenaria ai piedi del gruppo dello Jóf Fuart e del Montasio.
MARCIA DEI FUNGHI - Budoia (PN)
- 22/09/2019
- Budoia
DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019
La MARCIA DEI FUNGHI si corre la penultima domenica di settembre
Manifestazione podistica non competitiva a passo libero aperta a tutti
Manifestazione podistica non competitiva a passo libero aperta a tutti
PARTENZA ED ARRIVO: Piazza di Budoia
Orario di partenza:dalle 8,30 e libera fino alle 9,30
La "Marcia dei Funghi" si svolge su tre precorsi, rispettivamente di km 6, km 12 e km 25 che si snoderanno per sentieri, su strade bianche e asfaltate segnalati da nastri colorati, frecce e da persone agli incroci ed ai controlli. L'organizzazione si riserva il diritto di modificare il percorso (nella distanza e nell'itinerario) qualora si verificassero cause di forza maggiore. Lungo il percorso funzioneranno, servizio di assistenza medicosanitaria, posti di ristoro (adeguati ai percorsi), servizio scopa.
Orario di partenza:dalle 8,30 e libera fino alle 9,30
La "Marcia dei Funghi" si svolge su tre precorsi, rispettivamente di km 6, km 12 e km 25 che si snoderanno per sentieri, su strade bianche e asfaltate segnalati da nastri colorati, frecce e da persone agli incroci ed ai controlli. L'organizzazione si riserva il diritto di modificare il percorso (nella distanza e nell'itinerario) qualora si verificassero cause di forza maggiore. Lungo il percorso funzioneranno, servizio di assistenza medicosanitaria, posti di ristoro (adeguati ai percorsi), servizio scopa.
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma
Maratonina Città di Udine - Straudine
- 22/09/2019
- Udine
22 SETTEMBRE 2019
20ª Edizione Della Maratonina Internazionale “Città di Udine”
La corsa, che ormai da 19 anni è un appuntamento fisso di settembre, su un percorso, tra i più veloci al mondo, .
Tutti possono correre, migliorare e abbattere i propri record (tutte le info sul percorso).
Corsa e Camminata non competitiva
Per tutti quelli che non vogliono mancare. Camminatori e amanti dello jogging, ma anche runner esperti potranno partecipare alla festa attraverso le strade di Udine.
20ª Edizione Della Maratonina Internazionale “Città di Udine”
La corsa, che ormai da 19 anni è un appuntamento fisso di settembre, su un percorso, tra i più veloci al mondo, .
Tutti possono correre, migliorare e abbattere i propri record (tutte le info sul percorso).
Corsa e Camminata non competitiva
Per tutti quelli che non vogliono mancare. Camminatori e amanti dello jogging, ma anche runner esperti potranno partecipare alla festa attraverso le strade di Udine.
Le date delle manifestazionei potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
Domenica 22 settembre 2019 dalle ore 09:00 alle 18:00
VermeglianOktoberfest - Piazzale Leda Bevilacqua, 34077 Ronchi dei Legionari
https://it-it.facebook.com/events/641287256314423/
PRIMA EDIZIONE del * VERMEGLIANOKTOBERFEST BBQ GRILL CONTEST * una gara amatoriale in cui vari team si sfideranno a colpi di barbecue!
I team saranno giudicati sia da VOI pubblico, che da Giudici qualificati, e quindi dovranno fare il meglio possibile ... e credeteci, sono tutti bravissimi !
---> La gara aderisce al BBQ FVG Championship 2019 <---
PER IL PUBBLICO (giuria popolare):
I primi 100 di voi che acquisteranno la scheda valutazione, avranno diritto a far parte della giuria popolare, e quindi assaggiare le pietanza offerte da ogni team, e poi votare.
Orario vendita schede : dalle 09 alle ore 10.30.
NON sono previste ulteriori schede oltre le 100 già preventivate.
Finite le schede, NON si avrà diritto nè all'assaggio nè alla votazione.
VermeglianOktoberfest - Piazzale Leda Bevilacqua, 34077 Ronchi dei Legionari
https://it-it.facebook.com/events/641287256314423/
PRIMA EDIZIONE del * VERMEGLIANOKTOBERFEST BBQ GRILL CONTEST * una gara amatoriale in cui vari team si sfideranno a colpi di barbecue!
I team saranno giudicati sia da VOI pubblico, che da Giudici qualificati, e quindi dovranno fare il meglio possibile ... e credeteci, sono tutti bravissimi !
---> La gara aderisce al BBQ FVG Championship 2019 <---
PER IL PUBBLICO (giuria popolare):
I primi 100 di voi che acquisteranno la scheda valutazione, avranno diritto a far parte della giuria popolare, e quindi assaggiare le pietanza offerte da ogni team, e poi votare.
Orario vendita schede : dalle 09 alle ore 10.30.
NON sono previste ulteriori schede oltre le 100 già preventivate.
Finite le schede, NON si avrà diritto nè all'assaggio nè alla votazione.
Inizio assaggi giuria popolare : ore 10.30
Fine assaggi giuria popolare : ore 15.30
22 settembre 2019
Il Ministero dei Beni Culturali nell’ambito delle manifestazioni dell’ EUROPEAN HERITAGE DAYS 2019 promosso dal Consiglio d’Europa dopo l’istruttoria svolta dal coordinamento nazionale ha accreditato il Presidente della Fondazione de Claricini Dornpacher Oldino CERNOIA quale coordinatore locale consentendo in tal modo l’inserimento del compendio storico della Villa de Claricini Dornpacher di Bottenicco di Moimacco tra le manifestazioni europee celebrative del patrimonio .
Il 22 settembre 2019, in tale occasione, la Villa de Claricini sarà aperta alle visite guidate sia all’edificio seicentesco sia alla cappella gentilizia ed ai giardini all’italiana con i suoi manufatti lapidei appena restaurati con il contributo della Fondazione Friuli e all’inglese, prenotando l’orario di visita ( prima visita ore 17.00, seconda visita ore 20.30 ) al n. 0432 733234 .
Alle 18.00 è previsto un concerto eccezionale di alto valore culturale dedicato alla Giornata Europea del Patrimonio intitolato “ Un due tre……musiche per l’Europa “ ad entrata libera.
Tale inserimento consentirà di divulgare a livello europeo tutte le iniziative organizzate dalla Fondazione de Claricini Dornpacher facendo conoscere le finalità per cui è stata fondata l’Istituzione e per far conoscere l’attività produttiva del settore agricolo a servizio della conservazione e valorizzazione del patrimonio storico.
Maggiori informazioni sono reperibili sia sul sito della Fondazione de Claricini Dornpacher www. declaricinidornpacher.org oppure sul sito europeo www.europeanheritagedays.com
Il Ministero dei Beni Culturali nell’ambito delle manifestazioni dell’ EUROPEAN HERITAGE DAYS 2019 promosso dal Consiglio d’Europa dopo l’istruttoria svolta dal coordinamento nazionale ha accreditato il Presidente della Fondazione de Claricini Dornpacher Oldino CERNOIA quale coordinatore locale consentendo in tal modo l’inserimento del compendio storico della Villa de Claricini Dornpacher di Bottenicco di Moimacco tra le manifestazioni europee celebrative del patrimonio .
Il 22 settembre 2019, in tale occasione, la Villa de Claricini sarà aperta alle visite guidate sia all’edificio seicentesco sia alla cappella gentilizia ed ai giardini all’italiana con i suoi manufatti lapidei appena restaurati con il contributo della Fondazione Friuli e all’inglese, prenotando l’orario di visita ( prima visita ore 17.00, seconda visita ore 20.30 ) al n. 0432 733234 .
Alle 18.00 è previsto un concerto eccezionale di alto valore culturale dedicato alla Giornata Europea del Patrimonio intitolato “ Un due tre……musiche per l’Europa “ ad entrata libera.
Tale inserimento consentirà di divulgare a livello europeo tutte le iniziative organizzate dalla Fondazione de Claricini Dornpacher facendo conoscere le finalità per cui è stata fondata l’Istituzione e per far conoscere l’attività produttiva del settore agricolo a servizio della conservazione e valorizzazione del patrimonio storico.
Maggiori informazioni sono reperibili sia sul sito della Fondazione de Claricini Dornpacher www. declaricinidornpacher.org oppure sul sito europeo www.europeanheritagedays.com
La Domenica si va a teatro - TRIESTE
- 22/09/2019 - 10/11/2019
- Trieste
5 domeniche dal 22 settembre al 10 novembre 2019
Rassegna Teatrale Regionale del FVG e della Comunità Italiane dell'Istria.
Teatro al centro giovanile di Roiano Via dei Moreri 22
http://www.teatroincontro.it
domenica 22 settembre ore 17:30
“E DIO DISSE DARIO E DARIO FO”
di Dario Fo
Regia di Mattia Vecchi
Compagnia Teatrale Tenerife - Gorizia
http://www.teatroincontro.it
domenica 22 settembre ore 17:30
“E DIO DISSE DARIO E DARIO FO”
di Dario Fo
Regia di Mattia Vecchi
Compagnia Teatrale Tenerife - Gorizia
domenica 6 ottobre ore 21.00
“IL CLAN DELLE VEDOVE”
di Ginette Beauvais Garcin
Regia di Simonetta Feresin con la collaborazione di Sandro Rossit
“Teatro incontro” - Trieste
“IL CLAN DELLE VEDOVE”
di Ginette Beauvais Garcin
Regia di Simonetta Feresin con la collaborazione di Sandro Rossit
“Teatro incontro” - Trieste
domenica 20 ottobre ore 17:30
“TRAVOLTE DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE EGEO”
testo di Mauro Fontanini, egia di Giorgio Amodeo
Compagnia Crut Teatro Trieste
“TRAVOLTE DA UN INSOLITO DESTINO NELL’AZZURRO MARE EGEO”
testo di Mauro Fontanini, egia di Giorgio Amodeo
Compagnia Crut Teatro Trieste
domenica 27 ottobre ore17:30
“HOTEL A 9 STELLE”
testo e regia di Nicola Fraccalaglio
Compagnia Melodycendo - Udine
“HOTEL A 9 STELLE”
testo e regia di Nicola Fraccalaglio
Compagnia Melodycendo - Udine
domenica 10 novembre ore 17:30
“L'ATTESA”
riduzione teatrale di Sandro Rossit tratta dall'omonimo romanzo di Pamela Gotti, regia di Sandro Rossit
compagnia La Macchina del Testo - Trieste
AL TEATRO DEL CENTRO GIOVANILE DI ROIANO
Via dei Moreri, 22 – Trieste
“L'ATTESA”
riduzione teatrale di Sandro Rossit tratta dall'omonimo romanzo di Pamela Gotti, regia di Sandro Rossit
compagnia La Macchina del Testo - Trieste
AL TEATRO DEL CENTRO GIOVANILE DI ROIANO
Via dei Moreri, 22 – Trieste
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma
CERVIGNANO MOTOR’S FESTIVAL
- 21/09/2019 - 22/09/2019
- Cervignano del Friuli
5° Cervignano Motor's Festival
Area commerciale "Le Rogge", Via Costantino Dardi - Cervignano del Friuli
21 e 22 settembre 2019
Due giorni di spettacoli motoristici con enduro, fuoristrada, supermotard, drifting, formula 3000, stunt man, kart, trial, macchinine telecomandat.
Esposizione delle concessionarie del posto e altri stand inerenti i motori.
Funzionerà un ricco chiosco enogastronomico.
Area commerciale "Le Rogge", Via Costantino Dardi - Cervignano del Friuli
21 e 22 settembre 2019
Due giorni di spettacoli motoristici con enduro, fuoristrada, supermotard, drifting, formula 3000, stunt man, kart, trial, macchinine telecomandat.
Esposizione delle concessionarie del posto e altri stand inerenti i motori.
Funzionerà un ricco chiosco enogastronomico.
Il bramito del cervo!! - LISCHIAZZE (UD)
- 21/09/2019 - 22/09/2019
- Resia
Sabato 21 e Domenica 22 settembre 2019
Località Lischiazze Tana Val Resia
Sabato 21 e Domenica 22 settembre 2019, si terrà un percorso di trekking nel cuore del parco delle Prealpi Giulie.
Ritrovo: Sabato alle ore 14.00 alla Tana a Lischiazze (Val Resia)
Rientro: previsto per le 13.00 di Domenica
Equipaggiamento obbligatorio: Scarpe da trekking (meglio alte e impermeabili) / Torcia (meglio frontale) / Abbigliamento da trekking multistrato / Zainetto da trekking leggero / Sacco a pelo
Per prenotazioni e ulteriori informazioni: 346 774 82 96.
Posti limitati, MAX 10 PERSONE!
Località Lischiazze Tana Val Resia
Sabato 21 e Domenica 22 settembre 2019, si terrà un percorso di trekking nel cuore del parco delle Prealpi Giulie.
Ritrovo: Sabato alle ore 14.00 alla Tana a Lischiazze (Val Resia)
Rientro: previsto per le 13.00 di Domenica
Equipaggiamento obbligatorio: Scarpe da trekking (meglio alte e impermeabili) / Torcia (meglio frontale) / Abbigliamento da trekking multistrato / Zainetto da trekking leggero / Sacco a pelo
Per prenotazioni e ulteriori informazioni: 346 774 82 96.
Posti limitati, MAX 10 PERSONE!
Festa della Mela - Tolmezzo
- 20/09/2019 - 22/09/2019
- Tolmezzo
La 24ª Festa della Mela si terrà Sabato 20 e Domenica 22 Settembre 2019
Un appuntamento di grande richiamo dedicato alla promozione della mela locale che negli anni ha finito per acquisire la valenza di sagra dove tutti gli artigiani tolmezzini hanno l’occasione di presentare ed esporre le loro creazioni.
Grande esposizione e vendita di mele del Friuli Venezia Giulia, con la Mela D.o.P. Julia!
Un fine settimana all’insegna della gastronomia, con animazione e musica per tutti e mercatino nel centro storico, con oltre 200 coloratissime bancarelle!
www.prolocotolmezzo.it
Risate a Gradisca - Gradisca d'Isonzo
- 14/09/2019 - 02/11/2019
Otto spettacoli in cartellone ad iniziare dal 14 settembre al 2 novembre 2019
E' giunta alla sua 23ª edizione la rassegna di teatro dialettale 'Risate a Gradisca'.
Organizzata dall’associazione culturale 'Gradisca... il teatro' e si terrà nelle
Sala Bergamas e Teatro Nuovo
E' giunta alla sua 23ª edizione la rassegna di teatro dialettale 'Risate a Gradisca'.
Organizzata dall’associazione culturale 'Gradisca... il teatro' e si terrà nelle
Sala Bergamas e Teatro Nuovo
FESTA dei FUNGHI e dell'AMBIENTE - BUDOIA
- 13/09/2019 - 22/09/2019
- Budoia
la 52ª edizione si tiene Dal 13 al 22 settembre 2019 a Budoia.
Tradizionale Festa dei Funghi e dell’Ambiente, giunta nel 2019 alla 52ª edizione.
La festa condensa in due fine settimana tanti eventi, per tutti i gusti. Il più interessante, attorno al quale gira tutta la festa, è la Mostra Micologia Regionale.
Posti al coperto, balio con ingresso libero
Disponibile un ampio parcheggio.
www.prolocobudoia.com
La festa condensa in due fine settimana tanti eventi, per tutti i gusti. Il più interessante, attorno al quale gira tutta la festa, è la Mostra Micologia Regionale.
Posti al coperto, balio con ingresso libero
Disponibile un ampio parcheggio.
www.prolocobudoia.com
SAGRA POENTA e OSEI - BLESSAGLIA di PRAMAGGIORE
- 13/09/2019 - 29/09/2019
151ª edizione nella 3ª decade di Settembre dal 13 al 29 settembre 2019
Fornitissimi chioschi enogastronomici che propongono il piatto tradizionale a base di poenta e osei.
Non mancheranno trippe baccalà e varie grigliate il tutto accompagnato da ottimi vini locali
Il chiosco giovani propone cocktail bar, enoteca e prosciutteria.
Fornitissimi chioschi enogastronomici che propongono il piatto tradizionale a base di poenta e osei.
Non mancheranno trippe baccalà e varie grigliate il tutto accompagnato da ottimi vini locali
Il chiosco giovani propone cocktail bar, enoteca e prosciutteria.
Sagra di Corbolone - Corbolone di Stino di Livenza
- 13/09/2019 - 29/09/2019
Dal 13 settembre al 29 settembre 2019
Durante la sagra funzioneranno stand enogastronomici con varie specialità gatronomiche: Capriolo polenta e funghi, Baccalà, Trippe, Formaggio fritto, Stinco con patatine, Piatto settembrino
Settembre Rivarottese - Rivarotta di Pasiano
- 12/09/2019 - 22/09/2019
- Pasiano di Pordenone
dal 12 al 22 settembre 2019 con fornitissimi chioschi enogastronomici
Specialità: pgrigliate, tagliata, baccalà, trippe e vari prodotti del territorio
Presso il chiosco giovani: birra, fast food, coktail e musica Dj ogni sera
Specialità: pgrigliate, tagliata, baccalà, trippe e vari prodotti del territorio
Presso il chiosco giovani: birra, fast food, coktail e musica Dj ogni sera
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Sagra dei Gusti e Sapori - Villanova di Prata
- 06/09/2019 - 22/09/2019
- Prata di Pordenone
45ª Festa Paesana dal 6 al 22 settembre 2019
FESTEGGIAMENTI SETTEMBRINI
La località Villanova di Prata di Pordenone ospiterà, nelle prime settimane di settembre la Sagra dei gusti e sapori dove si potranno mangiare piatti tipici della zona come polenta e osei, baccalà, trippe, formaggio locale alla piastra, calamari fritti e grigliata mista
SERVIZIO Al TAVOLI e Servizio ristoro con piatti in ceramica e posate in metallo
Ballo.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
My way, on the way Trophallaxis world - Muggia
- 05/09/2019 - 29/09/2019
- Muggia
Dal 05 al 29 Settembre 2019
In inglese il “in my way” o “my way” (a modo mio) si potrebbe trasformare “way” con via, strada. My way, una intima e personale scelta nei “miei” neuronali algoritmi. -
Esposizione organizzata da Gruppo78 e Assessorato alla Cultura del Comune di Muggia nell’ambito del progetto PRACC (progetto arte contemporanea Carà)
Museo d’Arte Moderna "Ugo Carà", via Roma 9 - 34015 Muggia (TS)
Inaugurazione giovedì 5 settembre 2019 alle ore 18.30
La mostra, che si avvale dell’adesione della Casa dell’Arte di Trieste, è visitabile a ingresso libero fino a domenica 29 settembre 2019 con il seguente orario: da martedì a venerdì dalle 17 alle 19, sabato dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, domenica e festivi dalle 10 alle 12, lunedì chiuso.
In inglese il “in my way” o “my way” (a modo mio) si potrebbe trasformare “way” con via, strada. My way, una intima e personale scelta nei “miei” neuronali algoritmi. -
Esposizione organizzata da Gruppo78 e Assessorato alla Cultura del Comune di Muggia nell’ambito del progetto PRACC (progetto arte contemporanea Carà)
Museo d’Arte Moderna "Ugo Carà", via Roma 9 - 34015 Muggia (TS)
Inaugurazione giovedì 5 settembre 2019 alle ore 18.30
La mostra, che si avvale dell’adesione della Casa dell’Arte di Trieste, è visitabile a ingresso libero fino a domenica 29 settembre 2019 con il seguente orario: da martedì a venerdì dalle 17 alle 19, sabato dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, domenica e festivi dalle 10 alle 12, lunedì chiuso.
Zucche a volontà - Remanzacco
- 25/08/2019 - 31/10/2019
- Remanzacco
Degano Zucche
Punto vendita e sala espositiva saranno aperti nel periodo dal
25 Agosto al 31 ottobre di ogni anno
Lunedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Martedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Giovedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Venerdi': 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Sabato: 10.00 - 18.00 Orario continuato
Domenica: 10.00 - 12.00
Punto vendita e sala espositiva saranno aperti nel periodo dal
25 Agosto al 31 ottobre di ogni anno
Lunedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Martedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Giovedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Venerdi': 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Sabato: 10.00 - 18.00 Orario continuato
Domenica: 10.00 - 12.00
sito internet: deganozucche.it
pagina facebook: degano zucche
Festival tango da Pensare - Castello di Colloredo di Monte Albano
- 20/07/2019 - 20/12/2019
- Colloredo di Monte Albano
Piazza Castello, 7 - Colloredo di Monte Albano
Dal 30 luglio al 20 dicembre 2019
32ª edizione del festival Note del Timavo, la stagione concertistica a cura dell'associazione culturale Punto Musicale.“
Info su : www.puntomusicale.org
Info su : www.puntomusicale.org
Note del Timavo - Colloredo di M.A.
- 20/07/2019 - 20/12/2019
- Colloredo di Monte Albano
Colloredo di Monte Albano - Polcenigo - Duino Aurisina - Gorizia
Dal 20 luglio al 20 dicembre 2019
Dal 20 luglio al 31 agosto, l’attesa estate di Note del Timavo – Tango da Pensare XXXII edizione che contempla, tradizionali eventi di Tango da Pensare
Dal 9 settembre al 6 ottobre l’anima tradizionale, tra le sedi storiche della rassegna;
Da novembre ultimi eventi tra tango e jazz.
Dal 20 luglio al 20 dicembre 2019
Dal 20 luglio al 31 agosto, l’attesa estate di Note del Timavo – Tango da Pensare XXXII edizione che contempla, tradizionali eventi di Tango da Pensare
Dal 9 settembre al 6 ottobre l’anima tradizionale, tra le sedi storiche della rassegna;
Da novembre ultimi eventi tra tango e jazz.
L’Arte Non Mente 'Genius Loci . Oltre il Manicomio' - Parco di sant'Osvaldo Udine
- 08/06/2019 - 07/07/2020
- Udine
Dall’8 giugno al 7 luglio 2019 a Udine un grande evento promosso da L’Arte Non Mente “Genius Locii . Oltre il Manicomio” con il patrocinio della Soprintendenza Archeologia e Belle Arti FVG.
Fervono i preparativi per il 6° anno consecutivo di L’Arte Non Mente a Udine nell’ex Manicomio di Sant’Osvaldo nel periodo che va dall’8 giugno al 7 luglio.
Una celebrazione dell’arte, nel rispetto e nel ricordo di ciò che è stato il luogo e di coloro che sono passati tra queste mura.
L’evento come sempre sarà ricco di musica, mostre, attività teatrali e non solo. Quest’anno il nucleo del progetto sarà l’esposizione del Genius Locii: espressione adottata in architettura per individuare una forma d’approccio fenomenologico allo studio dell’ambiente che consiste nell’interazione tra il luogo e la sua identità. Questo avverrà grazie alla tecnica utilizzata con successo dal duo Ttozoi. Il duo da diverso tempo infatti realizza in diversi siti a livello internazionale il proprio lavoro . La modalità, interessante e singolare, è di far prolificare naturalmente delle muffe in un dato luogo e in un dato tempo. Questo fa sì che l’opera d’arte diventi la sintesi, il connubio tra essa stessa e il luogo. Infatti la muffa, utilizzata come medium artistico, risulta fortemente influenzata dalle microclimatiche del luogo di esecuzione.
Fervono i preparativi per il 6° anno consecutivo di L’Arte Non Mente a Udine nell’ex Manicomio di Sant’Osvaldo nel periodo che va dall’8 giugno al 7 luglio.
Una celebrazione dell’arte, nel rispetto e nel ricordo di ciò che è stato il luogo e di coloro che sono passati tra queste mura.
L’evento come sempre sarà ricco di musica, mostre, attività teatrali e non solo. Quest’anno il nucleo del progetto sarà l’esposizione del Genius Locii: espressione adottata in architettura per individuare una forma d’approccio fenomenologico allo studio dell’ambiente che consiste nell’interazione tra il luogo e la sua identità. Questo avverrà grazie alla tecnica utilizzata con successo dal duo Ttozoi. Il duo da diverso tempo infatti realizza in diversi siti a livello internazionale il proprio lavoro . La modalità, interessante e singolare, è di far prolificare naturalmente delle muffe in un dato luogo e in un dato tempo. Questo fa sì che l’opera d’arte diventi la sintesi, il connubio tra essa stessa e il luogo. Infatti la muffa, utilizzata come medium artistico, risulta fortemente influenzata dalle microclimatiche del luogo di esecuzione.
Percorsi Permanenti SENTIERI STOLVIZZA - Stolvizza
- 13/04/2019 - 26/10/2019
- Resia
Sentieri “Ta Lipa Pot”, “Il sentiero di Matteo” , “Pusti Gost” – Sulle Tracce del Passato” , Stolvizza facile ( km 1 ). Sentieri ricchi di storia, tradizioni, cultura e di rara bellezza ambientale che coniuga un salutare impegno fisico con una giornata trascorsa all’aria aperta in un contesto ambientale
Itinerari aperti DAL13.aprile al 26.ottobre 2019
Percorso "TA LIPA POT" Km 5-10
Percorso "IL SENTIERO DI MATTEO" Km 13
Percorso "PUSTI GOST - SULLE TRACCE DEL PASSATO" Km 16
Percorso "STOLVIZZA FACILE" Km 1,3
Iscrizioni - Partenza - arrivo : Bar all’Arrivo, Piazza dell’Arrotino Stolvizza di Resia (UD)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Apertura dalle ore 8:30 alle 16:00 (salvo diversa disposizione)
Ente: Associazione Vivistolvizza, Via Udine, 12, 33010 Stolvizza di Resia (UD)
Itinerari aperti DAL13.aprile al 26.ottobre 2019
Percorso "TA LIPA POT" Km 5-10
Percorso "IL SENTIERO DI MATTEO" Km 13
Percorso "PUSTI GOST - SULLE TRACCE DEL PASSATO" Km 16
Percorso "STOLVIZZA FACILE" Km 1,3
Iscrizioni - Partenza - arrivo : Bar all’Arrivo, Piazza dell’Arrotino Stolvizza di Resia (UD)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Apertura dalle ore 8:30 alle 16:00 (salvo diversa disposizione)
Ente: Associazione Vivistolvizza, Via Udine, 12, 33010 Stolvizza di Resia (UD)
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.