- Home
- Eventi e Manifestazioni in Agosto 2019
Eventi e Manifestazioni in Agosto 2019
Nella chiesetta di Santa Domenica a Selz di Ronchi dei Legionari.i.
L’opera è nata dall’ingegno e dalla passione dell’artista Corrado Gon, che ha iniziato a costruire il presepe nel lontano 1981 e di anno in anno la collezione delle statuine è aumentata, arrivando a oltre 300 figure animate.
A muovere il tutto c’è solo un motore che fa funzionare la composizione come un orologio, con meccanica a trazione diretta attraverso piccoli riduttori che creano tempi di movimento diversi in base alla tipologia di personaggio riprodotto, ad esempio il fabbro che batte il ferro sull’incudine non ha la stessa velocità di movimento della donna che si china per lavare i panni. Non ci sono né spaghi né fili di ferro e neanche molle! Imponente la riproduzione storica in scala, accurata e fedele, dei luoghi ove nacque Gesù: palme e terre argillose, cespugli e arbusti, botteghe artigiane, scene di vita quotidiana con mercanti di pelli e stoffe, vasai con otri e anfore, viandanti che camminano anche di notte e le cui lanterne e torce tremano flebili in lontananza.
Nessun particolare viene trascurato. Musiche sacre accuratamente selezionate fanno da sottofondo e una voce narrante rimanda il visitatore al tempo della nascita del Bambino Gesù.
Nessun particolare viene trascurato. Musiche sacre accuratamente selezionate fanno da sottofondo e una voce narrante rimanda il visitatore al tempo della nascita del Bambino Gesù.
Per date e orari della manifestazione è consigliabile informarsi con gli organizzatori.
Stagione Teatrale - Teatro Cormons
- 30/10/2019
- Cormons
Stagione 2018 - 2019
Sipario Prosa - Sipario Musica- Sipario Danza
746ª Sagra dei Osei – Sacile
- 31/08/2019
- Sacile
La Sagra dei Osei (Sagra degli uccelli) è una fiera che si svolge annualmente a Sacile la prima domenica dopo Ferragosto.
La 746ª edizione della Sagra Dei Osei si terrà Dal 31 agosto 2019 al 1 settembre 2019.
Incentrata sull'esposizione e sul mercato di uccelli da canto figura tra le più antiche sagre popolari d'Italia.
Oggi la Sagra dei Osei - Mercato Esposizione Nazionale Uccelli, con il suo concorso canoro, celebre in tutta Europa con la presenza di migliaia di uccelli, rappresenta la più importante manifestazione avicola europea. Durante la manifestazione vengono premiati gli uccelli identificati come migliori cantori per le singole categorie e viene eletto il "TORDO NAZIONALE".
Incentrata sull'esposizione e sul mercato di uccelli da canto figura tra le più antiche sagre popolari d'Italia.
Oggi la Sagra dei Osei - Mercato Esposizione Nazionale Uccelli, con il suo concorso canoro, celebre in tutta Europa con la presenza di migliaia di uccelli, rappresenta la più importante manifestazione avicola europea. Durante la manifestazione vengono premiati gli uccelli identificati come migliori cantori per le singole categorie e viene eletto il "TORDO NAZIONALE".
Giro nelle paludi e mulini di Gonars
- 31/08/2019
- Gonars
Il Gruppo Marciatori "Amis di vie Rome" organizza per Sabato 31 agosto 2019 il
6° Giro delle Paludi e dei Mulini di Gonars di 6 e 12 km
Manifestazione podistica non è competitiva. Ogni partecipante può portarla a termine con il passo a lui più opportuno, in ogni modo nel tempo massimo indicato sul volantino. La partecipazione è aperta a tutti coloro (singoli, gruppi e famiglie) che vogliono, camminando attraverso i vari percorsi, scoprire Gonars e i suoi dintorni.
Ritrovo: presso il Parco dei festeggiamenti della Sagra di Gonars.
Percorsi di 6 e 12 km
6° Giro delle Paludi e dei Mulini di Gonars di 6 e 12 km
Manifestazione podistica non è competitiva. Ogni partecipante può portarla a termine con il passo a lui più opportuno, in ogni modo nel tempo massimo indicato sul volantino. La partecipazione è aperta a tutti coloro (singoli, gruppi e famiglie) che vogliono, camminando attraverso i vari percorsi, scoprire Gonars e i suoi dintorni.
Ritrovo: presso il Parco dei festeggiamenti della Sagra di Gonars.
Percorsi di 6 e 12 km
Partenza dalle ore 17.30 alle ore 18.00
Sabato 31 agosto dalle 19 il Palmanova Outlet Village ospita, per il quarto anno consecutivo, la “Village Night”, l’evento “Land of Fashion” che unisce sotto un unico denominatore degustazioni d’eccellenza, musica e territorio.
Tra le vie dello shopping dell’outlet friulano a partire dalle 19 si potrà degustare le eccellenze del territorio con 24 delle migliori cantine del Friuli Venezia Giulia: Bastianich, Bolzicco, Broilo, Ca’ Di Bon, Castello Di Spessa, Dario Coos, De Lorenzi, Di Lenardo, Fossa Mala, I Magredi, Kurtin, La Ginestra, Livon, Moschioni, Norina Pez, Orzan, Perusini, Poggiobello, Renzo Sgubin, Specogna, Tenute Tomasella, Terre Rosse, Tiare, Valpanera.
Un’isola ospiterà i vini della Land of Fashion: per la Puglia San Marzano, Torrevento,; per il territorio del Franciacorta La Montina, Bersi Serlini; per la Toscana Consorzio Chianti, Consorzio Vino Nobile di Montepulciano e, infine per il territorio mantovano il Consorzio Vini Mantovani e Lugana. Un’isola, infine, vedrà la presenza di 5 birrifici artigianali: Birrificio Cittavecchia, Borderline Brewery, Forum Iulii, L’Olmaia e Sauris Agri Beer – Zahre Beer.
La degustazione itinerante avverrà, come già nelle passate stagioni, con l’acquisto di 3 “gettoni” al costo di 10 euro: 2 di questi spendibili nelle tre isole di assaggio vini (2 vini FVG e uno Vini Land of Fashion) e nell’isola degustazione birra artigianale, uno relativo a stuzzicherie di accompagnamento, piatti studiati ad hoc per l’appuntamento enogastronomico dai punti ristoro del Village (Dall’Ava dal 1988 prosciutteria con cucina, WellDone Burger – Tortellino – My Coffice e Autogrill - Spizzico Purogusto - al Dente) o di food e ristorazioni d’eccellenza esterne presso le isole degustazione come Dentesano, Osteria Campana D’Oro, Caffetteria Torinese.
Alle 21.00 il Village ospiterà il concerto di Luca Carboni nel suo fortunato "Sputnik Tour".
Per l’occasione i negozi del Village resteranno aperti fino alle 24: un’occasione unica di fare shopping tra stelle e note.
Tra le vie dello shopping dell’outlet friulano a partire dalle 19 si potrà degustare le eccellenze del territorio con 24 delle migliori cantine del Friuli Venezia Giulia: Bastianich, Bolzicco, Broilo, Ca’ Di Bon, Castello Di Spessa, Dario Coos, De Lorenzi, Di Lenardo, Fossa Mala, I Magredi, Kurtin, La Ginestra, Livon, Moschioni, Norina Pez, Orzan, Perusini, Poggiobello, Renzo Sgubin, Specogna, Tenute Tomasella, Terre Rosse, Tiare, Valpanera.
Un’isola ospiterà i vini della Land of Fashion: per la Puglia San Marzano, Torrevento,; per il territorio del Franciacorta La Montina, Bersi Serlini; per la Toscana Consorzio Chianti, Consorzio Vino Nobile di Montepulciano e, infine per il territorio mantovano il Consorzio Vini Mantovani e Lugana. Un’isola, infine, vedrà la presenza di 5 birrifici artigianali: Birrificio Cittavecchia, Borderline Brewery, Forum Iulii, L’Olmaia e Sauris Agri Beer – Zahre Beer.
La degustazione itinerante avverrà, come già nelle passate stagioni, con l’acquisto di 3 “gettoni” al costo di 10 euro: 2 di questi spendibili nelle tre isole di assaggio vini (2 vini FVG e uno Vini Land of Fashion) e nell’isola degustazione birra artigianale, uno relativo a stuzzicherie di accompagnamento, piatti studiati ad hoc per l’appuntamento enogastronomico dai punti ristoro del Village (Dall’Ava dal 1988 prosciutteria con cucina, WellDone Burger – Tortellino – My Coffice e Autogrill - Spizzico Purogusto - al Dente) o di food e ristorazioni d’eccellenza esterne presso le isole degustazione come Dentesano, Osteria Campana D’Oro, Caffetteria Torinese.
Alle 21.00 il Village ospiterà il concerto di Luca Carboni nel suo fortunato "Sputnik Tour".
Per l’occasione i negozi del Village resteranno aperti fino alle 24: un’occasione unica di fare shopping tra stelle e note.
Musica, Arte e… 2019 - Pordenone
- 31/08/2019
- Pordenone
Nei giorni 31 agosto e 8 settembre 2019
Ex tipografia Savio
Via Torricella, 2 – Pordenone
Sabato 31 agosto ore 20.45
Arrangements by Mark Hayes
Instrumental & Vocal Ensemble
Gabriel Fauré Consort
Emanuele Lachin, direttore
Domenica 8 settembre ore 20:45
Storia di una conversione in musica
Don Lelio Grappasonno
Ex tipografia Savio
Via Torricella, 2 – Pordenone
Sabato 31 agosto ore 20.45
Arrangements by Mark Hayes
Instrumental & Vocal Ensemble
Gabriel Fauré Consort
Emanuele Lachin, direttore
Domenica 8 settembre ore 20:45
Storia di una conversione in musica
Don Lelio Grappasonno
Sagra del Pasch - Cordenons (PN)
- 31/08/2019 - 15/09/2019
- Cordenons
dal 31 agosto al 15 settembre
Specialità tipiche a tema con cotture alla brace
Musica e ballo al coperto,Pesca di beneficenza,
Tombola, Chiosco enogastronomico, Marcia
Specialità tipiche a tema con cotture alla brace
Musica e ballo al coperto,Pesca di beneficenza,
Tombola, Chiosco enogastronomico, Marcia
Rievocazione Storica in Costume e Palio dei Rioni - Cordovado
- 30/08/2019 - 01/09/2019
- Cordovado
33ª edizione da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre 2019 a Cordovado.
Cordovado la prima domenica di settembre rivive il suo passato con la "Rievocazione Storica e Palio dei Rioni"
La nota manifestazione storica viene inaugurata in serata con la Cena Medioevale, allestita nell’antico borgo castellano dove, tra animazioni recitate e la disputa per l’elezione della Domina Bella, in una cornice storica ricostruita con abilità e professionalità, si degustano antiche ricette e si riscoprono sapori della cucina del Trecento.
L’incredibile bellezza del sito e l’atmosfera suggestiva condurranno i commensali in un indimenticabile viaggio fantastico nel passato.
Cordovado la prima domenica di settembre rivive il suo passato con la "Rievocazione Storica e Palio dei Rioni"
La nota manifestazione storica viene inaugurata in serata con la Cena Medioevale, allestita nell’antico borgo castellano dove, tra animazioni recitate e la disputa per l’elezione della Domina Bella, in una cornice storica ricostruita con abilità e professionalità, si degustano antiche ricette e si riscoprono sapori della cucina del Trecento.
L’incredibile bellezza del sito e l’atmosfera suggestiva condurranno i commensali in un indimenticabile viaggio fantastico nel passato.
Triathlon 'Isola del Sole' - Grado
- 30/08/2019 - 01/09/2019
- Grado

21° Triathlon di Grado -Olimpico no-draft
Aquathlon di Grado Classico
Sunrise Yoga - Breathwalk camminata
Sunrise Yoga - Kundalini yoga
dal 30 agosto al 1 settembre 2019
Aquathlon di Grado Classico
Sunrise Yoga - Breathwalk camminata
Sunrise Yoga - Kundalini yoga
dal 30 agosto al 1 settembre 2019
Percorsi gara
Nuoto m. 1500 a rettangolo giro unico senso orario
Ciclismo km. 40 pianeggiante giro unico -
Corsa km. 10 n.4 giri -
Nuoto m. 1500 a rettangolo giro unico senso orario
Ciclismo km. 40 pianeggiante giro unico -
Corsa km. 10 n.4 giri -
Sagra di Sant'Egidio - Tarvisio
- 30/08/2019 - 01/09/2019
- Tarvisio
Da Venerdì 30 agosto a Domenica 1 settembre 2019 - Camporosso In Valcanale UD
Tradizionale rievocazione e festa con chioschi, musica, balli, sfilata.
Tradizionale rievocazione e festa con chioschi, musica, balli, sfilata.
Venerdì 30 agosto 2019
ore 18.00-19.00 Happy hour ed esibizione di Laura Gregorutti
ore 19.00 apertura chioschi
oe 21.00 musica con la rock band “Living Dolls”
Sabato 31 agosto 2019
ore 17.00 taglio della Maja
ore 19.00 apertura chioschi
ore 20.00 musica con i “Bierbusters”
Domenica 1 settembre 2019
ore 8.30 tradizionale sfilata accompagnata dal Gruppo Bandistico della Valcanale con partenza dal Bar Lory
ore 10.30 S. Messa e a seguire canti tradizionali sotto il tiglio
ore 13.00 pranzo accompagnato dal Gruppo Bandistico Valcanale
ore 14.30 torneo di schnaps
ore 15.00 gara di falciatura e corsa con i sacchi
ore 16.00 musica con “Kanaltalecho”
ore 20.00 musica con i Doganirs
ore 18.00-19.00 Happy hour ed esibizione di Laura Gregorutti
ore 19.00 apertura chioschi
oe 21.00 musica con la rock band “Living Dolls”
Sabato 31 agosto 2019
ore 17.00 taglio della Maja
ore 19.00 apertura chioschi
ore 20.00 musica con i “Bierbusters”
Domenica 1 settembre 2019
ore 8.30 tradizionale sfilata accompagnata dal Gruppo Bandistico della Valcanale con partenza dal Bar Lory
ore 10.30 S. Messa e a seguire canti tradizionali sotto il tiglio
ore 13.00 pranzo accompagnato dal Gruppo Bandistico Valcanale
ore 14.30 torneo di schnaps
ore 15.00 gara di falciatura e corsa con i sacchi
ore 16.00 musica con “Kanaltalecho”
ore 20.00 musica con i Doganirs
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Rome Strata - Da Miren a Barbana
- 30/08/2019 - 01/09/2019
- Grado
Sulle tracce dela storia
Percorso transfrontaliero Slovenia Italia
30-31 agosto e 1 settembre 2019
Evento gratuito con possibilità di iscriversi a giorni singoli.
Percorso transfrontaliero Slovenia Italia
30-31 agosto e 1 settembre 2019
Evento gratuito con possibilità di iscriversi a giorni singoli.
Santuario di Mirenski Grad - Miren Kostanjevica SLO
Santa Maria in Monte - Fogliano Redipuglia Go
Pieve San Pietro - San Pier d'Isonzo GO
Basilica di Aquileia .- Aquileia UD
Basilica di Sant'Eufemia - Grado GO
Santuario di Barbana - Grado GO
PARTY A MANETTE - Pradamano
- 30/08/2019 - 01/09/2019
- Pradamano
Rock Club 60
Via G. Marconi, 24
Da Venerdì 30 Agosto a Domenica 1 Settembre 2019
Tre giorni di festa con musica e buon cibo.
Piatto speciale zuppa di fagioli all'osterie.
Venerdì 30 Agosto:
17.00, food and drink,
21.00, ci sarà DJ Axe con musica rock anni 80-90.
Sabato 31 Agosto:
10.00, open party,
Via G. Marconi, 24
Da Venerdì 30 Agosto a Domenica 1 Settembre 2019
Tre giorni di festa con musica e buon cibo.
Piatto speciale zuppa di fagioli all'osterie.
Venerdì 30 Agosto:
17.00, food and drink,
21.00, ci sarà DJ Axe con musica rock anni 80-90.
Sabato 31 Agosto:
10.00, open party,
16.00, suonerà Rollin Denny DJ,
21.00, ci saranno Venus Mountains e The Gunner's Daughter.
Domenica 1 Settembre:
10.00 Sunday Rock n Roll, panino caldo, patatine e birra al costo di 10 euro.
21.00, ci saranno Venus Mountains e The Gunner's Daughter.
Domenica 1 Settembre:
10.00 Sunday Rock n Roll, panino caldo, patatine e birra al costo di 10 euro.
Bike Vintage Alpe Adria 2019 - Spilimbergo
- 30/08/2019 - 01/09/2019
- Spilimbergo
Sabato 31 agosto 2019 le vie del centro storico verranno animate dai ciclisti che, con bici e abiti d’epoca, prenderanno parte al Bike Vintage Alpe Adria. La manifestazione permetterà ai partecipanti di scoprire gli affascinanti angoli di Spilimbergo in un modo del tutto originale, accompagnati lungo il percorso da una guida turistica regionale che spiegherà con dovizia di particolari ogni dettaglio della cittadina.
La Bike Vintage Alpe Adria è anche enogastronomia e divertimento. L’Organizzazione ha infatti pianificato un itinerario che consentirà non solo di scoprire le meraviglie architettoniche di Spilimbergo, ma darà spazio anche alla tradizione enogastronomica friulana con tappe di ristoro situate in diversi punti cittadini, per degustare ottimi calici di vino respirando l’atmosfera delle antiche osterie. Il tour ciclistico si concluderà con un abbondante buffet, cui seguiranno danze e musica live, rigorosamente vintage.
Oltre alla biciclettata, sia sabato che domenica ci saranno diverse attività di contorno che daranno spazio all’artigianato locale e ai giochi di una volta; sarà possibile prendere parte al pic-nic vintage con cesto di prodotti tipici. Mostre fotografiche, cortei d’auto e vespe storiche, mercatino vintage, vecchi mestieri e tante altre curiosità “d’epoca” arricchiranno ancor di più questo evento unico nel suo genere.
Chi desidera iscriversi alla Bike Vintage Alpe Adria potrà compilare il form scaricabile dal sito www.bikevintagealpeadria.com.
La Bike Vintage Alpe Adria è anche enogastronomia e divertimento. L’Organizzazione ha infatti pianificato un itinerario che consentirà non solo di scoprire le meraviglie architettoniche di Spilimbergo, ma darà spazio anche alla tradizione enogastronomica friulana con tappe di ristoro situate in diversi punti cittadini, per degustare ottimi calici di vino respirando l’atmosfera delle antiche osterie. Il tour ciclistico si concluderà con un abbondante buffet, cui seguiranno danze e musica live, rigorosamente vintage.
Oltre alla biciclettata, sia sabato che domenica ci saranno diverse attività di contorno che daranno spazio all’artigianato locale e ai giochi di una volta; sarà possibile prendere parte al pic-nic vintage con cesto di prodotti tipici. Mostre fotografiche, cortei d’auto e vespe storiche, mercatino vintage, vecchi mestieri e tante altre curiosità “d’epoca” arricchiranno ancor di più questo evento unico nel suo genere.
Chi desidera iscriversi alla Bike Vintage Alpe Adria potrà compilare il form scaricabile dal sito www.bikevintagealpeadria.com.
PERDON DI SANT ANTONI - Lavariano
- 30/08/2019 - 02/09/2019
- Mortegliano
Da Venerdì 30 agosto a Lunedì 2 Settembre 2019- dalle ore 19:00 alle ore 23:55
Festeggiamenti Lavariano (UD) "164ª edizione Perdon di Sant Antoni"
Festeggiamenti Lavariano (UD) "164ª edizione Perdon di Sant Antoni"
Piazza San Paolino - Lavariano - Mortegliano (UD)
Comitato Festeggiamenti Perdon di Sant Antoni.
Sagra in onore del Santo Patrono di Lavariano, Antonio, in memoria di un antico voto. Ci saranno ottimi chioschi enogastronomici, il liscio in piazza, ottima musica rock in birreria, la tombolissima e stupendi fuochi artificiali.
http://www.prolocomortegliano.it/
Comitato Festeggiamenti Perdon di Sant Antoni.
Sagra in onore del Santo Patrono di Lavariano, Antonio, in memoria di un antico voto. Ci saranno ottimi chioschi enogastronomici, il liscio in piazza, ottima musica rock in birreria, la tombolissima e stupendi fuochi artificiali.
http://www.prolocomortegliano.it/
Sagre dai Pirus - Pavia di Udine
- 30/08/2019 - 08/09/2019
- Pavia di Udine
A Pavia Di Udine (UD) si svolgeDa Venerdì 30 Agosto 2019 a Domenica 8 Settembre 2019 la 55ª Sagre dai Pirus.
Chioschi enograstonomici, concerti, Pesca di beneficenza, 2000 posti al coperto per degustare le specialità della fornitissima gastronomia.
Chioschi enograstonomici, concerti, Pesca di beneficenza, 2000 posti al coperto per degustare le specialità della fornitissima gastronomia.
Enoteca, birreria, paninoteca e bar bianco.
Specialita a base di pere.
Info: http://www.propavia.it/
Festeggiamenti 'Al Parco' Madonna del Bembo - Azzano Decimo
- 30/08/2019 - 08/09/2019
- Azzano Decimo
Da Venerdì 301 a Domenica 8 Settembre 2019
Area Festeggiamenti Madonna Del Bembo - Via Capo Di Sotto - Azzano Decimo (PN)
Chioschi enogastronomici, stand al coperto, Luna Park per i più piccini, Esposizione artigianato locale, Ballo con Ingresso libero, chiosco giovani, Ampio parcheggio
Area Festeggiamenti Madonna Del Bembo - Via Capo Di Sotto - Azzano Decimo (PN)
Chioschi enogastronomici, stand al coperto, Luna Park per i più piccini, Esposizione artigianato locale, Ballo con Ingresso libero, chiosco giovani, Ampio parcheggio
APERTURA Chioschi alle ore19.00
Sagra del Baccalà - Barco di Pravisdomini
- 30/08/2019 - 08/09/2019
- Pravisdomini
La pro loco 'Circolo del Campanile' di Barco organizza la sagra del Baccalà Dal 30 agosto al 8 settembre 2019
Area coperta ingresso libero
Durante i festeggiamenti funzioneranno fornitissimi stands gastronomici con specialità alla griglia, baccalà e trippe. ottimi vini locali e una grandiosa pesca gastronomica di beneficenza. funzionerà un'"area giovani" gestita dall'associazione Centriamoci
Area coperta ingresso libero
Durante i festeggiamenti funzioneranno fornitissimi stands gastronomici con specialità alla griglia, baccalà e trippe. ottimi vini locali e una grandiosa pesca gastronomica di beneficenza. funzionerà un'"area giovani" gestita dall'associazione Centriamoci
Sagra dello STRUZZO - TAVELLA di Fiume Veneto
- 30/08/2019 - 08/09/2019
- Fiume Veneto
Da venerdì 30 agosto a domenica 8 settembre 2019
Specialità della festa: Affettati di struzzo, Gnocchi al ragù di struzzo, Gulasch con polenta morbida, Scaloppine al vino bianco e funghi.
Posti a sedere al coperto, ampio Parcheggio, Ballo, Pesca di Beneficenza.
Posti a sedere al coperto, ampio Parcheggio, Ballo, Pesca di Beneficenza.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Antighe Sagre des Campanelis - Nimis
- 30/08/2019 - 08/09/2019
- Nimis
Nei giorni 30-31 agosto e 1 -7 - 8 Settembre 2019
Come ogni anno, da 503 anni a questa parte, ritorna l'Antighe Sagre DesCampanelis.
Assaporerete il fascino delle sagre tradizionali di una volta, farete il tifo per la Gara della Polenta o per il Palo della Cuccagna, o ballerete insieme a noi con band di tutto rispetto.
Cinque giorni di buon cibo, musica e intrattenimento anche per i più piccoli, all'ombra del santuario che potrete ammirare rinato dopo il recente incendio che l'aveva sfigurato.
Vi aspettiamo numerosi!
Come ogni anno, da 503 anni a questa parte, ritorna l'Antighe Sagre DesCampanelis.
Assaporerete il fascino delle sagre tradizionali di una volta, farete il tifo per la Gara della Polenta o per il Palo della Cuccagna, o ballerete insieme a noi con band di tutto rispetto.
Cinque giorni di buon cibo, musica e intrattenimento anche per i più piccoli, all'ombra del santuario che potrete ammirare rinato dopo il recente incendio che l'aveva sfigurato.
Vi aspettiamo numerosi!
Originali esposizioni e vendita delle campanelle in terracotta oltre a mostre di hobbistica, chioschi con prodotti enogastronomici locali, festival del folklore con gruppi italiani ed esteri, raduno d’auto d’epoca e giochi popolari per adulti e per i bambini
FIESTE IN PAIS - PARROCCHIA SAN MARTINO - PASSONS
- 30/08/2019 - 08/09/2019
- Pasian di Prato
Oltre 100 anni di "Fieste in Paîs" Dal 30 agosto al 8 settembre 2019
Specialità: Gnocchi fatti in sagra, Kebab, Torte, Calamari, Pesca di beneficenza, Concorso fotografico,
Mostra di pittura, Conferenze, Sport, Balli, Scivoli gonfiabili, bancarelle e Go Kart.
Mostra di pittura, Conferenze, Sport, Balli, Scivoli gonfiabili, bancarelle e Go Kart.
http://parrocchiapassons.it/f
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Madone di Setembar - Buja
- 30/08/2019 - 08/09/2019
Nei giorni 0 - 31 Agosto 1 - 6 - 7 - 8 Settembre 2019
Buja - Località Ursinins Grande
sagra al coperto , cucina tipica, trota salmonata, pesca gastronomica
Buja - Località Ursinins Grande
sagra al coperto , cucina tipica, trota salmonata, pesca gastronomica
Le date delle manifestazionei potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
Festa di Settembre - Collerumiz di Tarcento
- 29/08/2019 - 01/09/2019
- Tarcento
I festeggiamenti si svolgeranno al coperto nella Piazza del Paese Dal 29 agosto al 1 settembre 2019
La festa si svolgerà al coperto nell'accogliente piazza del paese
Stand Enogastronomici con prodotti tipici - intrattenimenti musicali - ballo Specialità: macarons, frico. grigliata - Pesca di Beneficenza - Lotteria
Stand Enogastronomici con prodotti tipici - intrattenimenti musicali - ballo Specialità: macarons, frico. grigliata - Pesca di Beneficenza - Lotteria
Sagra delle patate di Godia)
- 29/08/2019 - 08/09/2019
- Udine
43ª edizione di un appuntamento ormai immancabile del fine estate udinese Sagra delle patate di Godia 2019: il programma Eventi a Udine
dal 30 agosto al 08 settembre 2019.
Loc. Godia - frazione di Udine
dal 30 agosto al 08 settembre 2019.
Loc. Godia - frazione di Udine
Anche quest' anno ritorna la rinomata Sagra delle Patate di Godia: gnocchi di Patate fatti sul momento, patatine fritte, griglia e Menù “Tipicamente Friulano”, il tutto nella splendida cornice della Piazza di Godia; inoltre tante attività come la Caccia al Tesoro, il mercatino e la tombolata.
Favolosi gnocchi fatti a mano e le patate fritte, prodotti con le patate di Codia polenta di produzione propria, frico di patate, specialità alla griglia e al forno, birra alla spina e vini del colilo DOC Inoltre fornitissima pesca gastronomica. Tutte le sere ballo gratuito con le migliori orchestre e gruppi musicali; pomeriggi di giochi, musica e spettacoli' Festeggiamenti al coperto'
http://www.sagradigodia.it/
Festeggiamenti settembrini - Fagagna
- 29/08/2019 - 08/09/2019
- Fagagna
Ogni sera grandi eventi e ottimo cibo per tutti voi. I chioschi saranno aperti dalle 19:00 e le domeniche anche a pranzo con grigliate, frico, specialità a base d’asino, formaggi e tanto altro ancora, con possibilità di asporto! Presso la Corte del Municipio sempre disponibili posti a sedere al coperto. Vi aspettiamo a Fagagna dal 29 agosto al 8 settembre 2019.
Art Tal Ort • Corsa degli Asini • Palio dei Borghi • Mercatino Hobbisti • Sflata di Moda • Cianfrusaglie e Carabattole • Torneo Sportivo “Une gote tal gei” • Esposizione Auto
Specialità: Goulash di Asino e Gnocchi con Ragù d’Asino, Fantasia di Formaggi delle Latterie di Fagagna
Domeniche chioschi aperti anche a pranzo
Posti a sedere al coperto Grigliate miste e frico
Specialità: Goulash di Asino e Gnocchi con Ragù d’Asino, Fantasia di Formaggi delle Latterie di Fagagna
Domeniche chioschi aperti anche a pranzo
Posti a sedere al coperto Grigliate miste e frico
Festeggiamenti settembrini
1ª domenica di settembre "Corsa degli asini"
2ª domenica di settembre "Palio del borghi"
1ª domenica di settembre "Corsa degli asini"
2ª domenica di settembre "Palio del borghi"
Madonna di Rosa in festa - San Vito al Tagliamento
- 29/08/2019 - 15/09/2019
- San Vito al Tagliamento
Dal 29 agosto 2019 sl 15 settembre 2019
195ª edizione festeggiamenti di Madonna di Rosa a San Vito al Tagliamento.
Comprendente:
- visite guidate al campanile.
- mostre.
Le icone: immagini dell'invisibile
Le foto storiche del santuario e del
campanile
Incisioni della via Crucis.
Le opere dei corsisti U.T.E.
- Spettacolo Fontane Danzanti.
- Pesca di beneficienza.
- Chioschi e spettacoli, musica e stand con
prodotti locali.
- Luna Park.
195ª edizione festeggiamenti di Madonna di Rosa a San Vito al Tagliamento.
Comprendente:
- visite guidate al campanile.
- mostre.
Le icone: immagini dell'invisibile
Le foto storiche del santuario e del
campanile
Incisioni della via Crucis.
Le opere dei corsisti U.T.E.
- Spettacolo Fontane Danzanti.
- Pesca di beneficienza.
- Chioschi e spettacoli, musica e stand con
prodotti locali.
- Luna Park.
No borders music festival – TARVISIO
- 27/08/2019
- Tarvisio
Una delle principali rassegne musicali dell’intero Nordest con concerti interessanti e originali.
Il No Borders Music Festival, organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo e Azalea Promotion, è alla sua 24a edizione ed ha come obiettivo principale la valorizzazione della musica quale forma di cultura e soprattutto mezzo di comunicazione, in grado di essere compreso da tutti oltre i confini etnici, linguistici, sociali e geografici in un comprensorio davvero unico, quello del Tarvisiano, posto in suggestivi scenari naturali tra Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia
Il No Borders Music Festival, organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo e Azalea Promotion, è alla sua 24a edizione ed ha come obiettivo principale la valorizzazione della musica quale forma di cultura e soprattutto mezzo di comunicazione, in grado di essere compreso da tutti oltre i confini etnici, linguistici, sociali e geografici in un comprensorio davvero unico, quello del Tarvisiano, posto in suggestivi scenari naturali tra Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia
8
Trofeo Rocco - Gradisca d'Isonzo
- 27/08/2019 - 01/09/2019
Il 34° Torneo Internazionale Nereo Rocco si terrà dal 27 agosto al 1 settembre 2019.
Una ventina i campi del Friuli coinvolti nel torneo e sedici le quadre in lizza
Una ventina i campi del Friuli coinvolti nel torneo e sedici le quadre in lizza
Festeggiamenti Paesani - Tamai di Brugnera
- 27/08/2019 - 08/09/2019
- Brugnera
36a Edizione Festeggiamenti Paesani dal 27 agosto al 8 settembre 2019
Chioschi, enoteca, mostre di arte varia, esibizione sculture, gare di briscola, torneo acqua e sapone.
Piatti gastronomici: TAGLIATA, 'COSTATA, GOULASCH, la BISTECCA degli ANTENATI, IL DINOSAURO (solo su prenotazione), PROSCIUTTO CRUDO di varie regio
Birra artigianale tedesca a caduta e piatti tipici
Chioschi, enoteca, mostre di arte varia, esibizione sculture, gare di briscola, torneo acqua e sapone.
Piatti gastronomici: TAGLIATA, 'COSTATA, GOULASCH, la BISTECCA degli ANTENATI, IL DINOSAURO (solo su prenotazione), PROSCIUTTO CRUDO di varie regio
Birra artigianale tedesca a caduta e piatti tipici
Alpe Adria Puppet Festival - Grado, Aquileia
- 26/08/2019 - 08/09/2019
- Grado
28ª edizione
Dal 26 agosto al 8 settembre 2019
Grado Aquileia Gorizia Nova Gorica
Dal 26 agosto al 8 settembre 2019
Grado Aquileia Gorizia Nova Gorica
Alpe Adria Puppet Festival è dedicato, come sempre, a tutto il mondo delle figure, delle marionette e dei burattini.
Non mancano altre forme di spettacolo e di intrattenimento, dai teatro d'ombre ai 'contastorie.
Giornate fitte di spettacoli, di eventi "speciali", di laboratori per bambini, di incontri con gli artisti. Un festival, promosso dal Cta Gorizia - Teatro di Figura di rilevanza nazionale, che si svolge nei luoghi più caratteristici e suggestivi di Grado e di Aquiléia..
ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL - GORIZIA
- 26/08/2019 - 08/09/2019
- Gorizia
Festival di Teatro di Figura e contaminazioni fra forme d'arte
L’Alpe Adria Puppet Festival organizzato dal CTA - Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia, alla sua 28° edizione, quest’anno si rivolge più che mai a un pubblico di ogni età: ai bambini e alle famiglie, certamente e come da tradizione, ma anche agli adulti e a tutti coloro che amano il teatro di figura nelle sue varie declinazioni, sia tradizionali che d’avanguardia. Un mosaico di forme, colori e culture che dal 26 agosto all’8 settembre, si svilupperà fra Italia e Slovenia con tappe a Grado, Aquileia, Gorizia e Nova Gorica. L’Alpe Adria Puppet Festival è realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, GECT GO / EZTS GO - Gruppo europeo di cooperazione territoriale, Comune di Gorizia, Comune di Grado, Comune di Aquileia, Mestna občina Nova Gorica e Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
Tutto il programma su: http://www.ctagorizia.it/puppet-festival/
L’Alpe Adria Puppet Festival organizzato dal CTA - Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia, alla sua 28° edizione, quest’anno si rivolge più che mai a un pubblico di ogni età: ai bambini e alle famiglie, certamente e come da tradizione, ma anche agli adulti e a tutti coloro che amano il teatro di figura nelle sue varie declinazioni, sia tradizionali che d’avanguardia. Un mosaico di forme, colori e culture che dal 26 agosto all’8 settembre, si svilupperà fra Italia e Slovenia con tappe a Grado, Aquileia, Gorizia e Nova Gorica. L’Alpe Adria Puppet Festival è realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, GECT GO / EZTS GO - Gruppo europeo di cooperazione territoriale, Comune di Gorizia, Comune di Grado, Comune di Aquileia, Mestna občina Nova Gorica e Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
Tutto il programma su: http://www.ctagorizia.it/puppet-festival/
Domenica 25 agosto 2019 viene organizzata la 8ª Marcia ator pai Pecoi, Memorial Flavio Zannier, marcia non competitiva aperta a tutti con tre percorsi di 4, 7 e 14 km.
Partenza dalle ore 08.30 alle ore 10.00 dalla sede degli Alpini in Località Val da Ros
Partenza dalle ore 08.30 alle ore 10.00 dalla sede degli Alpini in Località Val da Ros
Contributo di partecipazione.
Senza riconoscimento. 3.00 euro per i tesserati FIASP e 3.50 euro per i non tesserati FIASP.
Senza riconoscimento. 3.00 euro per i tesserati FIASP e 3.50 euro per i non tesserati FIASP.
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
La 12x1 ora di Passons è fissata per il 25 agosto 2019
Nell’ambito della sagra paesana di Passons, la Parrocchia San Martino di Passons di Pasian di Prato (UD) organizza l'ottava edizione della staffetta ludico motoria a passo libero per squadre e singoli denominata 12x1 ora.
La manifestazione ha luogo dalle ore 8:00 alle ore 20:00 di domenica 25 agosto 2019. L’iniziativa per sua natura non è caratterizzata da aspetti agonistici o competitivi; l’andatura è libera (passo o corsa) e si svolge su un circuito misto di 1.100 metri in totale sicurezza. Il percorso non presenta alcuna criticità sotto l’aspetto dell’impegno fisico e pertanto la manifestazione può considerarsi di tipo ludico-motorio e finalizzata unicamente alla raccolta fondi da devolvere a scopi benefici.
La manifestazione ha luogo dalle ore 8:00 alle ore 20:00 di domenica 25 agosto 2019. L’iniziativa per sua natura non è caratterizzata da aspetti agonistici o competitivi; l’andatura è libera (passo o corsa) e si svolge su un circuito misto di 1.100 metri in totale sicurezza. Il percorso non presenta alcuna criticità sotto l’aspetto dell’impegno fisico e pertanto la manifestazione può considerarsi di tipo ludico-motorio e finalizzata unicamente alla raccolta fondi da devolvere a scopi benefici.
La partenza, i cambi e l'arrivo avvengono in prossimità dell'ingresso del Parco Azzurro in via Villalta.
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Marcia Blave di Mortean - Mortegliano
- 25/08/2019
- Mortegliano
Domenica 25 agosto 2019 viene organizzata la 5ª Marcia Blave di Mortean
Manifestazione ludico motoria non competitiva a passo libero aperta a tutti -
Partenza dalle ore 8:30 alle ore 9.30
Percorsi di 7, 13, 21 km
Manifestazione ludico motoria non competitiva a passo libero aperta a tutti -
Partenza dalle ore 8:30 alle ore 9.30
Percorsi di 7, 13, 21 km
Barcis in Voga - Barcis
- 25/08/2019
- Barcis
La 7° edizione della manifestazione Barcis in Voga si disputerà sulle acque cristalline dello splendido lago della Valcellina domenica 25 agosto 2019, con ritrovo alle 9,30 e prima partenza alle 10,00.
Il Comitato Regionale della Federazione Italiana Canottaggio del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con le Società remiere della Regione, organizza una regata promozionale sprint di canottaggio per le categorie under 14 e master sulla distanza di circa 500 metri. (www.barcis.fvg.it) (organizzato in collaborazione con Federazione Italiana Canottaggio Comitato Regionale F.V.G.)
Zucche a volontà - Remanzacco
- 25/08/2019 - 31/10/2019
- Remanzacco
Degano Zucche
Punto vendita e sala espositiva saranno aperti nel periodo dal
25 Agosto al 31 ottobre di ogni anno
Lunedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Martedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Giovedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Venerdi': 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Sabato: 10.00 - 18.00 Orario continuato
Domenica: 10.00 - 12.00
Punto vendita e sala espositiva saranno aperti nel periodo dal
25 Agosto al 31 ottobre di ogni anno
Lunedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Martedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Giovedì: 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Venerdi': 10.00-12.00 - 14.00-18.00
Sabato: 10.00 - 18.00 Orario continuato
Domenica: 10.00 - 12.00
sito internet: deganozucche.it
pagina facebook: degano zucche
Marcia del Fiume - Precenicco
- 24/08/2019
- Precenicco
Sabato 24 agosto 2019viene organizzata la 5ª Marcia del Fiume Manifestazione non competitiva a passo libero aperta a tutti coloro che sono in regola con l’iscrizione.
Partenza dalle ore 17.30
Percorsi di 7 e 14 km su strade bianche e tratti asfaltati, con grado di difficoltà facile.
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
4° CANTO AL VINO - 4° FARRA WINE FESTIVAL
- 24/08/2019
24 AGOSTO 2019 – DALLE ORE 19.00
Farra Wine Festival
giunto anch'esso alla sua 4° Edizione, è invece l'attesissimo appuntamento finale di Sabato 25 Agosto 2018, che si svolgerà nella stupenda location della Corte del Museo della Civiltà Contadina di Farra d'Isonzo
Una Kermesse di vini delle migliori cantine Friulane, del Brda, delle Valli del Vipacco e dei Colli Orientali abbinati alle specialità culinarie di rinomati ristoranti, wine bar ed attività agroalimentari.
BAITE APERTE IN VAL BARTOLO - Camporosso - Tarvisio
- 24/08/2019 - 25/08/2019
- Tarvisio
Sabato 24 e Domenica 25 Agosto 2019
Una giornata dedicata alla natura, alla scoperta di antichi sapori, all'allegria della musica della tradizione, alla compagnia di parenti e amici e all'ospitalità della gente di montagna. Un paio di comode pedule ai piedi e un'oretta di camminata priva di dislivelli, su strada sterrata, o una pedalata in mountain bike, vi permetteranno di raggiungere la festa.
Profumi, gusti, e suoni di altri tempi in un contesto ambientale che vi sorprenderà per la sua bellezza. Visitate le baite lungo il percorso naturale della valle, soffermatevi sui particolari architettonici dei vecchi stavoli, ammirate la natura che vi circonda e degustate i prodotti e le pietanze proposte dalla cucina casalinga. Per i vostri bimbi le passeggiate con gli asini e i giochi nel pomeriggio. Per i grandi le prove di abilità dei giochi a squadre e tanti altri intrattenimenti accompagnati dalla colonna sonora della musica folk.
Una giornata dedicata alla natura, alla scoperta di antichi sapori, all'allegria della musica della tradizione, alla compagnia di parenti e amici e all'ospitalità della gente di montagna. Un paio di comode pedule ai piedi e un'oretta di camminata priva di dislivelli, su strada sterrata, o una pedalata in mountain bike, vi permetteranno di raggiungere la festa.
Profumi, gusti, e suoni di altri tempi in un contesto ambientale che vi sorprenderà per la sua bellezza. Visitate le baite lungo il percorso naturale della valle, soffermatevi sui particolari architettonici dei vecchi stavoli, ammirate la natura che vi circonda e degustate i prodotti e le pietanze proposte dalla cucina casalinga. Per i vostri bimbi le passeggiate con gli asini e i giochi nel pomeriggio. Per i grandi le prove di abilità dei giochi a squadre e tanti altri intrattenimenti accompagnati dalla colonna sonora della musica folk.
Monfalcomics
- 24/08/2019 - 25/08/2019
- Monfalcone
SABATO 24 AGOSTO e DOMENICA 25 AGOSTO 2019
Durante tutta la manifesta In Piazza della Repubblica, Via Sant'Ambrogio e all'interno del Palazzetto Veneto Mostra mercato a tema (fumetti, videogiochi, gadgets, ecc.)
Palazzetto Veneto: Monfalcomics in Art Mostra dei disegni degli alunni delle scuole primarie di primo grado di Monfalcone partecipanti al cancorso
- Palazzetto Veneto: Tornei giochi da tavolo
Piazza della Repubblica: stand enogastronomico
Presso gli esercizi commerciali aderenti vetrine a tema comics, realizzate da pregiati artisti
Mostra Mercato METEORITI - Barcis
- 24/08/2019 - 25/08/2019
- Barcis
2ª edizione della Mostra mercato nei giorni 24 e 25 agosto 2019
Terrazza Palazzo Centi
Sabato dalle ore 14.00 alle ore 20.00
Domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Ingresso libero
Terrazza Palazzo Centi
Sabato dalle ore 14.00 alle ore 20.00
Domenica dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Ingresso libero
E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
FESTEGGIAMENTI GONARESI - Gonars
- 24/08/2019 - 02/09/2019
- Gonars
La SAGRA PAESANA si terrà nel verde Parco dell'Asilo nei giorni dal 24 agosto al 2 settembre 2019
Le date delle manifestazionei potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
PALIO DI SAN DONATO - Cividale del Friuli
- 23/08/2019 - 25/08/2019
- Cividale del Friuli
Un'intera città palcoscenico di un'epoca
Dal 23 al 25 agosto 2019
Nelle tre giornate del Palio:
Sessantamila presenze da tutto il Friuli Venezia Giulia, dalle regioni contermini, da Austria, Germania, Slovenia e Croazia; una macchina di oltre mille volontari che lavora per tutti i 12 mesi dell’anno; 5 borghi, oltre 500 figuranti. Sono i numeri del Palio di San Donato, la festa del Patrono di Cividale del Friuli che trasforma ormai da più di 10 anni la splendida città friulana, oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco, nel suggestivo palcoscenico di un’epoca.
http://www.paliodicividale.it/
Dal 23 al 25 agosto 2019
Nelle tre giornate del Palio:
Sessantamila presenze da tutto il Friuli Venezia Giulia, dalle regioni contermini, da Austria, Germania, Slovenia e Croazia; una macchina di oltre mille volontari che lavora per tutti i 12 mesi dell’anno; 5 borghi, oltre 500 figuranti. Sono i numeri del Palio di San Donato, la festa del Patrono di Cividale del Friuli che trasforma ormai da più di 10 anni la splendida città friulana, oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco, nel suggestivo palcoscenico di un’epoca.
http://www.paliodicividale.it/
Durante le tre giornate
Ricostruzione di ambientazioni medievali, taverne e mercatini
MUJA BUSKERS FESTIVAL - Muggia (TS)
- 23/08/2019 - 25/08/2019
- Muggia
Muja Buskers Festival
Da Venerdì 23 a Domenica 25 Agosto 2019 -
Strade, piazze e calli di Muggia, dalle più intime alle più grandi, verranno invase da spettacoli di circo contemporaneo, teatro di strada e musica, pensati per un pubblico curioso, variegato e pronto a farsi catturare dal magnetismo degli artisti che parteciperanno al Festival e dalla dimensione onirica che pervaderà la cittadina rivierasca.
SITO WEB: WWW.MUJABUSKER.COM
Da Venerdì 23 a Domenica 25 Agosto 2019 -
Strade, piazze e calli di Muggia, dalle più intime alle più grandi, verranno invase da spettacoli di circo contemporaneo, teatro di strada e musica, pensati per un pubblico curioso, variegato e pronto a farsi catturare dal magnetismo degli artisti che parteciperanno al Festival e dalla dimensione onirica che pervaderà la cittadina rivierasca.
SITO WEB: WWW.MUJABUSKER.COM
Fiera dei Osei - Annone Veneto
- 23/08/2019 - 25/08/2019
35ª Fiera dei Osei ad Annone Veneto
Fiera dei Osei - animali da cortiole e animali da caccia
Si svolge ogni ultima domenica di agosto
Piazzale chiesa vecchia S. Vitale, via S.Antonio, via Cao de Sora
Fiera uccelli, mostra animali da cortile, mercato rionale, stand enogastronomico.
Mostre, rappresentazioni di antiche arti e tradizioni venatorie, esibizioni sportive sono previiste durante tutto l'arco della giornata.
Si svolge ogni ultima domenica di agosto
Piazzale chiesa vecchia S. Vitale, via S.Antonio, via Cao de Sora
Fiera uccelli, mostra animali da cortile, mercato rionale, stand enogastronomico.
Mostre, rappresentazioni di antiche arti e tradizioni venatorie, esibizioni sportive sono previiste durante tutto l'arco della giornata.
Sagra di San Bartolomeo - PORTIS DI VENZONE
- 23/08/2019 - 25/08/2019
- Venzone
Da Venerdì 23 a Domenica 25 agosto 2019 SAGRA DI SAN BARTOLOMEO – Pro Loco Portis
http://www.prolocovenzone.it
Festa Patronale.
http://www.prolocovenzone.it
Festa Patronale.
Domenica S. Messa solenne con processione.
Sagra con chioschi enogastronomici e serate di musica.
Sagra con chioschi enogastronomici e serate di musica.
Mistîrs a Paulâr
- 23/08/2019 - 25/08/2019
- Paularo
IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA CULTURA E L’ARTIGIANATO DELLA VAL D’INCAROJO
Da Venerdì 23 a Domenica 25 agosto 2019
24ª edizione di Mistîrs il viaggio nella cultura di Paularo tra vecchi mestieri e antiche tradizioni divenuto ormai un appuntamento irrinunciabile per quanti desiderano immergersi per una giornata nella vita di un tempo, riscoprendone la genuinità e la semplicità.
Nell’ultimo fine settimana di agosto la Valle d’Incarojo si popola di boscaioli e intagliatori, pastori e casari, fabbri e arrotini, muratori e falegnami, i quali, con il loro ingegno, animano le vie e le piazze del paese incantando grandi e piccini.
Da Venerdì 23 a Domenica 25 agosto 2019
24ª edizione di Mistîrs il viaggio nella cultura di Paularo tra vecchi mestieri e antiche tradizioni divenuto ormai un appuntamento irrinunciabile per quanti desiderano immergersi per una giornata nella vita di un tempo, riscoprendone la genuinità e la semplicità.
Nell’ultimo fine settimana di agosto la Valle d’Incarojo si popola di boscaioli e intagliatori, pastori e casari, fabbri e arrotini, muratori e falegnami, i quali, con il loro ingegno, animano le vie e le piazze del paese incantando grandi e piccini.
FESTA DELL'ANGELO - POZZO DI CODROIPO
- 23/08/2019 - 27/08/2019
- Codroipo
Tradizionale festa paesana con varie manifestazioni culturali e sportive. Da segnalare l’originale pesca di beneficenza zoogastronomica. Organizzazione: Pro Loco Pozzo
dal 23 al 27 agosto 2019
FORNITI CHIOSCHI GASTRONOMICI: Tagliatelle con capriolo, Weiner Schnitzel con patate, Nervetti - Calamari, frico - porchetta, Grigliata mista
Ottimi vini locali
CHIOSCO gioveni con Hot-Dog, Panini e Patatine
Esclusiva Pesca di beneficenza Zoogastronomica
Favolosa Tombola, Tutto al coperto, Ampio Parcheggio
Ottimi vini locali
CHIOSCO gioveni con Hot-Dog, Panini e Patatine
Esclusiva Pesca di beneficenza Zoogastronomica
Favolosa Tombola, Tutto al coperto, Ampio Parcheggio
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Quarte d'Avost - Povoletto
- 23/08/2019 - 27/08/2019
- Povoletto
292esima EDIZIONE dal 23 al 27 Agosto 2019
Consueto appuntamento con la QUARTE D'AVOST a Povoletto presso l'area festeggiamenti di Via Dante.
la “Quarte d’Avost” di Povoletto è una delle più longeve sagre friulane. Non macheranno stand enogastronomici, succulenti piatti, fornitissimi chioschi e ottima musica ogni sera con finale pirotecnico,
la “Quarte d’Avost” di Povoletto è una delle più longeve sagre friulane. Non macheranno stand enogastronomici, succulenti piatti, fornitissimi chioschi e ottima musica ogni sera con finale pirotecnico,
Sagra di Sant'Agostino - Torre di Pordenone
- 23/08/2019 - 02/09/2019
- Pordenone
Torre , via Slataper, Pordenone PN
Festeggiamenti dal 23 agosto al 2 settembre 2019
Festa della Birra, Chiosco Enogatronomico, Paninoteca, Ballo con ingresso libero, ampio parcheggio, Lotteria, Pesca di Beneficenza
TUTTO AL COPERTO E SERVIZIO AI TAVOLI
Festeggiamenti dal 23 agosto al 2 settembre 2019
Festa della Birra, Chiosco Enogatronomico, Paninoteca, Ballo con ingresso libero, ampio parcheggio, Lotteria, Pesca di Beneficenza
TUTTO AL COPERTO E SERVIZIO AI TAVOLI
Fieste dal Perdon - Nogaredo di Prato
- 23/08/2019 - 02/09/2019
- Martignacco
Dal 24 agosto al 2 settembre 2019
A Nogaredo di Prato, un paese in comune di Martignacco (UD), quest’anno ritorna la Fieste dal Perdon, una sagra dal doppio significato per il paese. Prima di tutto è una festività religiosa, la festa del Perdono della Madonna, celebrata la quarta domenica di agosto (il 26 agosto 2018) con la tradizionale messa nella chiesa di San Martino a Nogaredo di Prato e la processione con la Madonna. L’altro significato importante della festa è l’anniversario di fondazione della Filarmonica “Leonardo Linda” celebrata con un concerto la sera stessa. La banda di Nogaredo di Prato fu fondata nel 1855 (conta quindi 163 anni di vita, diventando la banda più antica del Friuli senza interruzioni dell’attività), da un gruppo di giovani agricoltori per celebrare la festa del Perdon.
A Nogaredo di Prato, un paese in comune di Martignacco (UD), quest’anno ritorna la Fieste dal Perdon, una sagra dal doppio significato per il paese. Prima di tutto è una festività religiosa, la festa del Perdono della Madonna, celebrata la quarta domenica di agosto (il 26 agosto 2018) con la tradizionale messa nella chiesa di San Martino a Nogaredo di Prato e la processione con la Madonna. L’altro significato importante della festa è l’anniversario di fondazione della Filarmonica “Leonardo Linda” celebrata con un concerto la sera stessa. La banda di Nogaredo di Prato fu fondata nel 1855 (conta quindi 163 anni di vita, diventando la banda più antica del Friuli senza interruzioni dell’attività), da un gruppo di giovani agricoltori per celebrare la festa del Perdon.