- Home
- Eventi e Manifestazioni 02 Giugno 2019
Eventi e Manifestazioni 02 Giugno 2019
Carnevale - Trieste
- 16/02/2020
- Trieste

La 29esima edizione si svolgerà da domenica 16 a mercoledì 26 febbraio 2020
http://www.comune.trieste.it
Inizia DOMENICA 16 FEBBRAIO in P.zza Unità ore 10 -13 Consegna chiavi della città al Re e alla Regina del carnevale in piazza Unità d’Italia
http://www.comune.trieste.it
Inizia DOMENICA 16 FEBBRAIO in P.zza Unità ore 10 -13 Consegna chiavi della città al Re e alla Regina del carnevale in piazza Unità d’Italia
Con la festa per i bambini ed il corteo con decine di migliaia di maschere che potranno festeggiare in piazza dell’Unità d’Italia e nei rioni nei giorni precedenti»
Il Carnevale di Trieste nel tempo è cresciuto e si è arricchito di eventi collaterali ma soprattutto si é riusciti a conservare e valorizzare le sfilate rionali, volte a riallacciare il rapporto tra istituzioni locali e residenti, a recuperare il Carnevale di Servola che è la testimonianza storica di questo evento.
.Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
TEATRI FURLAN A CODROIP
- 01/12/2019
- Codroipo
La Compagnie Teatràl "Agnul di Spere" di Codroip
a àn il plasè di invidàti a la 27ª edizion dal TEATRI FURLAN A CODROIP
TEATRO BENOIS DE CECCO - CODROIPO
t. 0432 908467
teatro@comune.codroipo.ud.it
a àn il plasè di invidàti a la 27ª edizion dal TEATRI FURLAN A CODROIP
TEATRO BENOIS DE CECCO - CODROIPO
t. 0432 908467
teatro@comune.codroipo.ud.it
COMUNE DI CODROIPO
t. 0432 824680
cultura@comune.codroipo.ud.it
www.comune.codroipo.ud.it
codroipo propone
COMUNE DI LESTIZZA
t. 0432 760896
protocollo@comune.lestizza.ud.it
ERT FVG
t. 0432 224211
www.ertfvg.it
Stagione Teatrale - Teatro Cormons
- 30/10/2019
- Cormons
Stagione 2018 - 2019
Sipario Prosa - Sipario Musica- Sipario Danza
A Castelnovo del Friuli, presso la località "Ai Pioppi" a Paludea viene organizzata la marcia non competitiva aperta a tutti coloro che sono in regola con l'iscrizione.
Domenica 2 giugno 2019
Domenica 2 giugno 2019
Marcia non competitiva di 7-14-21 km omologata FIASP
Partenza libera 8.30-9.30 dall'area festeggiamenti "Ai Pioppi", in loc. Paludea 28 - Castelnovo del Friuli (PN
Partenza libera 8.30-9.30 dall'area festeggiamenti "Ai Pioppi", in loc. Paludea 28 - Castelnovo del Friuli (PN
Rito del Bacio delle Croci - Zuglio (UD)
- 02/06/2019
- Zuglio

Domenica 2 giugno 2019 si rinnova l’appuntamento con l’antico rito cristiano del “Bacio delle Croci” alla Pieve Matrice di San Pietro Apostolo di Zuglio (UD).
Antico rito di sudditanza delle chiese che un tempo sottostavano alla giurisdizione della Pieve di S. Pietro. Ciascuna chiesa porta la sua croce astile ornata di nastri multicolori per rendere omaggio alla croce della Chiesa Madre.
Magnalonga -Savorgnano del Torre
- 02/06/2019
- Povoletto
Domenica 2 giugno 2019 – 14° edizione
Quattro passi fra i colori dei vigneti e i sapori delle cantine
La Magnalonga® si snoda tra i vigneti e le colline di Savorgnano del Torre e consiste in una piacevole passeggiata, non competitiva, tra natura ed enogastronomia.
Il percorso di circa 7 km è diviso 8 tappe e ad ogni tappa viene servita una portata della Magnalonga: prodotti tipici e buon vino per riscoprire insieme la tradizionale cucina Friulana.
Quattro passi fra i colori dei vigneti e i sapori delle cantine
La Magnalonga® si snoda tra i vigneti e le colline di Savorgnano del Torre e consiste in una piacevole passeggiata, non competitiva, tra natura ed enogastronomia.
Il percorso di circa 7 km è diviso 8 tappe e ad ogni tappa viene servita una portata della Magnalonga: prodotti tipici e buon vino per riscoprire insieme la tradizionale cucina Friulana.
Il percorso, di circa 7 km, è diviso in varie tappe e ad ogni tappa viene servita una portata della Magnalonga: prodotti tipici e buon vino per riscoprire insieme la tradizionale cucina Friulana.
Iscrizioni entro il 30 Maggio 2019 ADULTI: 25 € a persona. RIDOTTI: fino a 16 anni 15€ a persona. I piccoli golosi (fino a 6 anni compiuti) non pagano.
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Marcia degli Spaventapasseri - Medea
- 02/06/2019
- Medea
La 10ª marcia degli Spaventapasseri è stata spostata dal 26 maggio al 2 giugno 2019
Il Gruppo Marciatori Medea in occasione della 17a Festa degli Spaventapasseri organizza la 10a Marcia degli Spaventapasseri.
Manifestazione podistica non competitiva aperta a tutti.
Percorsi di 3, 8, 12 e 16 km.
Partenza dalle ore 8.30 alle ore 10.00 - dall'area festeggiamenti dietro il Municipio di Via Torriani.
Contributo di partecipazione.
Senza riconoscimento. 3.00 euro per i tesserati FIASP e 3.50 euro per i non tesserati FIASP.
.
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni per le condizioni atmosferiche. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Senza riconoscimento. 3.00 euro per i tesserati FIASP e 3.50 euro per i non tesserati FIASP.
.
Percorsi su terreno asfaltato e sterrato tra i paesei di Medea e Borgnano ed il Parco Naturale del Colle di Medea.
Funzioneranno nella zona partenza/arrivo, fornitissii chioschi enogastronomici ed un meratino artigianale.
L'associazione sportiva 'Chei de biele vite' organizza per Domenica 2 giugno 2019, nell'ambito della festa dello Sport la manifestazione ludico motoria non competitiva 'Cjaminade par cognossi Trep '.
Percorsi di 8 - 14 - 21 km
Partenza dal Parco Festeggiamenti di via dei Colli. dalle ore 7.30
i percorsi si snodano prevalentimente su trade ponderali e sentieri.
Contributo di partecipazione.
Senza riconoscimento. 3.00 euro per i tesserati FIASP e 3.50 euro per i non tesserati FIASP.
Senza riconoscimento. 3.00 euro per i tesserati FIASP e 3.50 euro per i non tesserati FIASP.
Le date e gli orari delle manifestazionei potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
40ª edizione della manifestazione domenica 2 giugno 2019
Mercato floreale, gara di pesca, percorsi a cavallo, esibizione modellismo macchine, raduno Fiat 500, ginnastica artistica , concerto, pozzo di San Patrizio , Fuchi d'artificio
Funzionerà un chiosco con specialità gastronomiche e ottimi vini.
Mercato floreale, gara di pesca, percorsi a cavallo, esibizione modellismo macchine, raduno Fiat 500, ginnastica artistica , concerto, pozzo di San Patrizio , Fuchi d'artificio
Funzionerà un chiosco con specialità gastronomiche e ottimi vini.
Rose, profumi e sapori in festa - Santa Maria la Longa
- 01/06/2019 - 02/06/2019
- Santa Maria La Longa
A Santa Maria la Longa sabato 1 e domenica 2 giugno 2019 si festeggia "Rose, profumi e sapori in festa" con la mostra-mercato dei fiori e stand di artigiani e hobbisti.
La floricoltura a Santa Maria la Longa è rappresentata da alcuni importanti produttori locali. L'arte di coltivare i fiori è un settore dell'agricoltura particolarmente sviluppato nel corso degli anni sul nostro territorio producendo, per il giardinaggio o il commercio, fiori recisi, piante fiorite in vaso o in cassetta e molto altro.
"Le Biele" è il marchio di promozione delle attività legate alla rosa e alla floricoltura di Santa Maria la Longa. "Le Biele" in friulano è il termine più adatto per descrivere la "bellezza" e il fascino della rosa e dei fiori che vengono prodotti e coltivati a Santa Maria la Longa.
"Le Biele" è il marchio di promozione delle attività legate alla rosa e alla floricoltura di Santa Maria la Longa. "Le Biele" in friulano è il termine più adatto per descrivere la "bellezza" e il fascino della rosa e dei fiori che vengono prodotti e coltivati a Santa Maria la Longa.
Appuntamento a Prepotto
- 01/06/2019 - 02/06/2019
- Prepotto
Dal 1 Giugno 2019 al 2 Giugno 2019 Albana di Prepotto
Il Castello di Albana aprirà le sue porte per ospitare la terza edizione dell'evento.
Si potranno degustare la produzione vinicola d'eccellenza quali Lo Schioppettino di Prepotto e gli altri vini autoctoni accompagnati dalle prelibatezze gastronomiche del gusto locali.
Le bellezza del nostro territorio farranno da contorno alla manifestazione impreziosita dalle informazioni scientifiche fornite durante le relative conferenze.
Il Castello di Albana aprirà le sue porte per ospitare la terza edizione dell'evento.
Si potranno degustare la produzione vinicola d'eccellenza quali Lo Schioppettino di Prepotto e gli altri vini autoctoni accompagnati dalle prelibatezze gastronomiche del gusto locali.
Le bellezza del nostro territorio farranno da contorno alla manifestazione impreziosita dalle informazioni scientifiche fornite durante le relative conferenze.
Le date delle manifestazionei potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
Cantine Aperete e Festa delle Ciliegie a Dobrovo (Brda, Slovenia)
- 01/06/2019 - 02/06/2019

FESTA DELLE CILIEGE
Dobrovo, Brda
Le cantine aperte nel primo fine settimana di giugno.
Protagonisti delle Cantine aperte 2019 sono 23 produttori eccezionali di Brda con piu' di 80 campioni di vino. Il punto di ritrovo sarà Vila Vipolže dove si potrano comprare i biglietti. Il costo è di 22 € ed è incluso il bicchiere per degustare i vini e il pulman da Vila Vipolže verso tutti i produttori che partecipano. In piu quest’anno potrete soprendervi con lo spuntino locale DOK Picnic box, scelto con cura per regalarvi un’esperienza unica. Per piu informazioni contattateci sulla mail info@dokbrda.si.
Dobrovo, Brda
Le cantine aperte nel primo fine settimana di giugno.
Protagonisti delle Cantine aperte 2019 sono 23 produttori eccezionali di Brda con piu' di 80 campioni di vino. Il punto di ritrovo sarà Vila Vipolže dove si potrano comprare i biglietti. Il costo è di 22 € ed è incluso il bicchiere per degustare i vini e il pulman da Vila Vipolže verso tutti i produttori che partecipano. In piu quest’anno potrete soprendervi con lo spuntino locale DOK Picnic box, scelto con cura per regalarvi un’esperienza unica. Per piu informazioni contattateci sulla mail info@dokbrda.si.
Nei giorni 8 e 9 giugno 2019 si terrà il più grande e il più sentito evento culturale-turistico nel territorio di Brda sulle cui colline si coltivano oltre ai rinomati vigneti anche le meravigliose ciliege.
Ricco il programma culturale e di intrattenimento per tutte le generazioni con mostre, degustazioni e laboratori creativi per bambini. Sabato e domenica alle bancarelle si potranno acquistare i prodotti locali e caserecci: le delizie alla frutta, il miele e i prodotti di miele, i prodotti lattiero-caseari, salumi, erbe, tisane e altre specialità, ma a farla da padrona saranno le ciliegie di Brda.
Domenica 9 giugno Tradizionale sfilata di carri che quest’anno sarà dedicata alla presentazione dei costumi e delle tradizioni di Brda. L’orchestra di fiati di Brda e le bande ospiti, le majorettes, le donne di Brda con le loro cestelle, i bambini e i carri addobbati a tema saranno i principali protagonisti della giornata. Sia sabato che domenica non mancherà un ricchissimo programma d’intrattenimento per tutte le età. Per maggiori informazioni visitare www.brda.si e www.praznikcesenj.si.
Il Paese Dei Balocchi - Rive d'Arcano
- 01/06/2019 - 02/06/2019
- Rive D`Arcano
16esima edizione de "Il Paese dei Balocchi" l'1 e il 2 giugno 2019
Iniziativa totalmente dedicata ai più piccoli e alle famiglie con grande riscontro di visitatori. Per due giorni il centro del Paese si veste a festa ricreando la magica atmosfera descritta nel celeberrimo libro di Collodi: figuranti, artisti di strada, spet¬tacoli, laboratori ludico espressivi di vario genere e bancarelle di artigianato coloreranno le strade per la gioia di grandi e piccini.
Festa del pane e dei prodotti da forno - Ampezzo
- 01/06/2019 - 02/06/2019
- Ampezzo
01/06/2019 al 02/06/2019
Nel paese di Ampezzo si festeggia la Festa del pane.
Nel paese di Ampezzo si festeggia la Festa del pane.
Gli artigiani panificatori espongono e vendono le loro gustose creazioni in varie forme e sapori, è possibile degustare piatti a base di pane, nelle piazze e nei locali del paese, accompagnati da musica tipica.
Sagre a Felet - FELETTO UMBERTO
- 01/06/2019 - 16/06/2019
- Grado
Sagra dal 1 al 16 giugno 2019 a Feletto Umberto di Tavagnacco
Apertura chioschi ogni sera dalle ore 18:30
Durante tutti i giorni della manifestazione, i chioschi apriranno alle 18:30, e le domeniche anche a pranzo. Ci sarà la pesca di beneficenza, verranno servite specialità enogastronomiche del territorio, oltre alla birreria. Inoltre, ogni sabato e domenica (dalle 21:00) birra a caduta fino a esaurimento scorte e ogni domenica (dalle 11:30) sarà servita la "Sardellata".
Apertura chioschi ogni sera dalle ore 18:30
Durante tutti i giorni della manifestazione, i chioschi apriranno alle 18:30, e le domeniche anche a pranzo. Ci sarà la pesca di beneficenza, verranno servite specialità enogastronomiche del territorio, oltre alla birreria. Inoltre, ogni sabato e domenica (dalle 21:00) birra a caduta fino a esaurimento scorte e ogni domenica (dalle 11:30) sarà servita la "Sardellata".
Sagra delle Lumache - Sedegliano (UD)
- 01/06/2019 - 23/06/2019
- Sedegliano
SAGRE DAI CAIS dal 01 al 23 giugno 2019
Parco festeggiamenti di Turrida di Sedegliano
Si rinnova l'appuntamento con la sagra di primavera- estate che si tiene nel Parco del Tagliamento di Turrida. Durante i festeggiamenti, oltre a degustare le prelibate specialità enogastronomiche, faranno da contorno manifestazioni sportive e musicali.
Parco festeggiamenti di Turrida di Sedegliano
Si rinnova l'appuntamento con la sagra di primavera- estate che si tiene nel Parco del Tagliamento di Turrida. Durante i festeggiamenti, oltre a degustare le prelibate specialità enogastronomiche, faranno da contorno manifestazioni sportive e musicali.
Tradizionale festa paesana presso il Parco festeggiamenti di Turrida di Sedegliano, dove sarà possibile degustare le lumache in umido e alla Borgogna, oltre alle deliziose specialità alla griglia. Musica ed intrattenimenti allieteranno gli ospiti.
Festa dello Sport - Montereale Valcellina
- 31/05/2019 - 02/06/2019
- Montereale Valcellina
Festa dello Sport 2019 a Montereale Valcellina 31 maggio 1-2 giugno 2019 presso Polisportivo Comunale
Atletica, pallavolo, basket, judo, canoa, rugby, ginnastica artistica e ciclismo.
Atletica, pallavolo, basket, judo, canoa, rugby, ginnastica artistica e ciclismo.
Durante tutti i giorni della Festa si terranno numerosi eventi sportivi e promozionali e saranno aperti i chioschi enogastronomici e in serata suoneranno i mugliori gruppi e DJ della zona.
Cronoscalata Verzegnis - Sella Chianzutan
- 31/05/2019 - 02/06/2019
- Verzegnis
50ª VERZEGNIS – SELLA CHIANZUTAN
31 maggio_1-2 giugno 2019
31 maggio_1-2 giugno 2019
Con le verifiche di venerdì scatta il weekend della prova friulana del Campionato Italiano
Velocità Montagna e della FIA International Hill Climb Cup. Sabato le prove ufficiali e domenica le due gare con tante sfide tra i migliori specialisti italiani ed europe
Velocità Montagna e della FIA International Hill Climb Cup. Sabato le prove ufficiali e domenica le due gare con tante sfide tra i migliori specialisti italiani ed europe
Giro del Friuli Venezia Giulia Juniore
- 31/05/2019 - 02/06/2019
- Cervignano del Friuli
17° Giro del Friuli Venezia Giulia JunioresNei giorni 31 giugno e 2 luglio,2019
VENERDÌ, 31 MAGGIO 2019 1° tappa: Pordenone - Fontanafredda di Km. 83,2 ca.
SABATO, 01 GIUGNO 2019 2° tappa: Montereale Valcellina - Montereale Valcellina di km. 111,5 ca.
DOMENICA, 02 GIUGNO 2019 3° tappa: 30^ Casut - Cimolais di km. 113.
SABATO, 01 GIUGNO 2019 2° tappa: Montereale Valcellina - Montereale Valcellina di km. 111,5 ca.
DOMENICA, 02 GIUGNO 2019 3° tappa: 30^ Casut - Cimolais di km. 113.
Birre di Frontiera - Gorizia
- 31/05/2019 - 02/06/2019
- Gorizia
La manifestazione ‘Birre di frontiera’ si svolgerà Da Venerdì 31 Maggio 2019 a Domenica 2 Giugno 2019 nella location del parco dei Giardini pubblici, zona centrale e punto di riferimento per la movida della città.
Le aziende di birra proporranno birre artigianali italiane ed estere. Ogni azienda avrà una sua casetta in legno e proporrà in abbinata un prodotto che ben si sposa con la birra, come arrosticini, hamburger e patatine.
Le aziende di birra proporranno birre artigianali italiane ed estere. Ogni azienda avrà una sua casetta in legno e proporrà in abbinata un prodotto che ben si sposa con la birra, come arrosticini, hamburger e patatine.
Savorgnano in Festa
- 31/05/2019 - 02/06/2019
- Povoletto
Savorgnano in Festa a Savorgnano del Torre, frazione del comune di Povoletto in provincia di Udine dal 31 maggio al 2 giugno 2019.
Venerdì 31 maggio
ore 20.00 Serata giovani
ore 21.00 musica con “DJ Max Zuleger”
Sabato 1 giugno
ore 10.00 Gara Cross Country MTB (ACSI ciclismo)
FINALE TROFEO COSPALAT (organizzazione Grigioneri Savorgnano)
ore 21.00 musica con “Alvio e Elena”
ore 21.30 tombola
Domenica 2 giugno
dalle ore 10.00 Magnalonga
dalle ore 16.00 intrattenimento musicale con “DJ Patatti”
Venerdì 31 maggio
ore 20.00 Serata giovani
ore 21.00 musica con “DJ Max Zuleger”
Sabato 1 giugno
ore 10.00 Gara Cross Country MTB (ACSI ciclismo)
FINALE TROFEO COSPALAT (organizzazione Grigioneri Savorgnano)
ore 21.00 musica con “Alvio e Elena”
ore 21.30 tombola
Domenica 2 giugno
dalle ore 10.00 Magnalonga
dalle ore 16.00 intrattenimento musicale con “DJ Patatti”
Pordenone Pensa 2019
- 31/05/2019 - 08/06/2019
- Pordenone
Festival del confronto, 11° edizione
Dal 03/06/2019 al 08/06/2019 presso il Chiostro della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre, 11 – Pordenone
Festival del confronto 2019.
La rassegna, realizzata dal Circolo culturale Eureka in collaborazione con il Comune di Pordenone ed il sostegno di Regione FVG, Fondazione Friuli e numerosi sponsor privati, inizia venerdì 31 maggio con l’anteprima di Spilimbergo con lo scrittore Marcello Veneziani nella sala consiliare di Palazzo di Sopra.
Dal 03/06/2019 al 08/06/2019 presso il Chiostro della Biblioteca civica – Piazza XX Settembre, 11 – Pordenone
Festival del confronto 2019.
La rassegna, realizzata dal Circolo culturale Eureka in collaborazione con il Comune di Pordenone ed il sostegno di Regione FVG, Fondazione Friuli e numerosi sponsor privati, inizia venerdì 31 maggio con l’anteprima di Spilimbergo con lo scrittore Marcello Veneziani nella sala consiliare di Palazzo di Sopra.
Sagra a Villanova di San Daniele
- 31/05/2019 - 09/06/2019
- San Daniele del Friuli
Sagre di Vilegnove
Dal 31/05/2019 al 09/06/2019 si tiene a Villanova la tradizionale sagra di paese sotto un'area coperta.
Chioschi enogastronomici con specialità tradizionali. Come novittà: gnocco fritto.
Chioschi enogastronomici con specialità tradizionali. Come novittà: gnocco fritto.
FIESTE DI PRIMEVERE - Monte di Buja (UD)
- 31/05/2019 - 09/06/2019
- Buia
Dal 31/05/2019 al 02/06/2019
A Buja si festeggia le Fieste di Primavere per un intero fine settimana.
Toro allo spiedo l'unico cotto intero.
A Monte di Buja si terrà l'ormai classico appuntamento con la tradizionale Fieste di Primevere. la grande festa in cui il Toro allo Spiedo sarà il grande protagonista
Si tratta di un prestigioso appuntamento nel corso del quale verranno presentate molte proposte culturali, convegni e dibattiti, visite storico-turistiche al territori.
Non mancheranno specialita' enogastronomiche locali, enoteca, birreria grande pesca di beneficenza, parco giochi all'aperto, grande struttura coperta, spettacoli e live music per tutti i gusti.
A Buja si festeggia le Fieste di Primavere per un intero fine settimana.
Toro allo spiedo l'unico cotto intero.
A Monte di Buja si terrà l'ormai classico appuntamento con la tradizionale Fieste di Primevere. la grande festa in cui il Toro allo Spiedo sarà il grande protagonista
Si tratta di un prestigioso appuntamento nel corso del quale verranno presentate molte proposte culturali, convegni e dibattiti, visite storico-turistiche al territori.
Non mancheranno specialita' enogastronomiche locali, enoteca, birreria grande pesca di beneficenza, parco giochi all'aperto, grande struttura coperta, spettacoli e live music per tutti i gusti.
Sagra dai Cros - Ruda
- 31/05/2019 - 09/06/2019
- Ruda
Dal 31/05/2019 al 09/06/2019
A Ruda si festeggia la sagra delle rane con chioschi enogastronomici che proporranno diverse specialità del territorio, birreria, enoteca e pesca di beneficenza.
A Ruda si festeggia la sagra delle rane con chioschi enogastronomici che proporranno diverse specialità del territorio, birreria, enoteca e pesca di beneficenza.
Sabato 1 giugno 2019
18.00 Apertura cucina e chioschl
18.30 Spettacolo ADS GYMNICA
20.00 Ballo con l'orchestra FANTASTY
23.00 Estrazione Tombola
Domenica 2 giugno 2019
10.30 Apertura chioschi
12.00- 14.00 Apertura cucina
12.00 Premiazione concorso IO E IL MIO PAESE
18.00 Aèertura cucina
18.30 Aperitivo musicale dcon Dj
20.00 Ballo con l'orchestra di CLAUDIO GENTILI
Venerdì 7 giugno 2019
19.00 Apertura chioschi
19.15 Incontri
20.00 Gara di Briscola
20.30 Serata Country con DJ ELVIS e DJ MOSE e con la partecipazione dei ballerini della Regione
Sabato 8 giugno 2019
18.00 Apertura chioschi e cucina
18.30 Aperitivo Musicale con DJ
20.00 Ballo con l'orchestra NOVANTA
23.00 Estrazione della TOMBOLISSIMA
Domenica 9 giugno 2019
10.30 Apertura chioschi
10.30 Ciclolonga Agrituristica,
12.00-14.00 Orario di apertura cucina
18.00 Apertura cucina
18.00 Concerto Allievi Scuola di Musica di Ruda
20.00 Esibizione atleti DANZE SPORTIVE OLIMPIA
22.30 Estrazione lotteria
18.00 Apertura cucina e chioschl
18.30 Spettacolo ADS GYMNICA
20.00 Ballo con l'orchestra FANTASTY
23.00 Estrazione Tombola
Domenica 2 giugno 2019
10.30 Apertura chioschi
12.00- 14.00 Apertura cucina
12.00 Premiazione concorso IO E IL MIO PAESE
18.00 Aèertura cucina
18.30 Aperitivo musicale dcon Dj
20.00 Ballo con l'orchestra di CLAUDIO GENTILI
Venerdì 7 giugno 2019
19.00 Apertura chioschi
19.15 Incontri
20.00 Gara di Briscola
20.30 Serata Country con DJ ELVIS e DJ MOSE e con la partecipazione dei ballerini della Regione
Sabato 8 giugno 2019
18.00 Apertura chioschi e cucina
18.30 Aperitivo Musicale con DJ
20.00 Ballo con l'orchestra NOVANTA
23.00 Estrazione della TOMBOLISSIMA
Domenica 9 giugno 2019
10.30 Apertura chioschi
10.30 Ciclolonga Agrituristica,
12.00-14.00 Orario di apertura cucina
18.00 Apertura cucina
18.00 Concerto Allievi Scuola di Musica di Ruda
20.00 Esibizione atleti DANZE SPORTIVE OLIMPIA
22.30 Estrazione lotteria
Sagra della Cesa - Ronchi dei Lagionari
- 31/05/2019 - 16/06/2019
- Ronchi dei Legionari
47ª Sagra de la Cesa - Ronchi dei Legionari;
Vermegliano
Sagra della Cesa a Vermegliano di Ronchi dei Legionari, i primi tre fine settimana del mese di giugno.
Vermegliano
Sagra della Cesa a Vermegliano di Ronchi dei Legionari, i primi tre fine settimana del mese di giugno.
Laguna AperiSky - Grado
- 31/05/2019 - 30/06/2019
“Laguna AperiSky”, gli aperitivi con vista firmati Laguna Palace Hotel
Venerdì 31 maggio primo appuntamento con la serata Fish&Spritz nell’esclusivo rooftop affacciato sulla laguna
Finalmente è tutto pronto per la nuova stagione balneare dell’Isola d’Oro, frequentata ogni anno da tutti coloro che amano unire il relax e la tintarella in spiaggia alle serate in compagnia, magari sorseggiando un cocktail con della buona musica in sottofondo.
E allora come mancare agli esclusivi aperitivi targati Laguna Palace Hotel?
A partire dal 31 maggio, ogni ultimo venerdì del mese l’incantevole Terrazza Sky sarà nuovamente al centro della vita mondana gradese con “Laguna AperiSky”: una serie di appuntamenti pensati per godersi le afose serate estive in un suggestivo rooftop vista mare al quale si accede attraverso un ascensore panoramico di cristallo.
La Terrazza Sky è il posto ideale per godere di un panorama davvero mozzafiato. Da qui lo sguardo abbraccia l’intera Laguna di Grado, con il verde della sua rigogliosa vegetazione e il blu intenso del mare Adriatico, perdendosi poi nell’orizzonte infinito del mare, fino alla costa di Trieste.
Si parte dunque venerdì 31 maggio, dalle ore 18, con la serata “Fish&Spritz”. Protagonista ovviamente lo spritz, realizzato in tutte le sue varianti dai mitici barman del Laguna Palace, accompagnato da sfiziosità di pesce cotte e crude a cura del Laguna Sky Restaurant. L’intrattenimento musicale è invece affidato alle note del sax di Luca Capizzi, anima dei Musique Boutique, che ha avuto anche l’onore di aprire il concerto di Elisa a Cividale qualche anno fa.
Gli aperitivi “Laguna AperiSky” continuano poi il 28 giugno con una serata dedicata agli amanti del sushi, con insoliti abbinamenti tra cocktail e pesce crudo. La Terrazza Sky è comunque aperta tutti i giorni, pronta ad accogliere sia gli amanti dell’aperitivo, sia chi vuole gustarsi un cocktail con vista dopo cena e fino a tarda sera.
Venerdì 31 maggio primo appuntamento con la serata Fish&Spritz nell’esclusivo rooftop affacciato sulla laguna
Finalmente è tutto pronto per la nuova stagione balneare dell’Isola d’Oro, frequentata ogni anno da tutti coloro che amano unire il relax e la tintarella in spiaggia alle serate in compagnia, magari sorseggiando un cocktail con della buona musica in sottofondo.
E allora come mancare agli esclusivi aperitivi targati Laguna Palace Hotel?
A partire dal 31 maggio, ogni ultimo venerdì del mese l’incantevole Terrazza Sky sarà nuovamente al centro della vita mondana gradese con “Laguna AperiSky”: una serie di appuntamenti pensati per godersi le afose serate estive in un suggestivo rooftop vista mare al quale si accede attraverso un ascensore panoramico di cristallo.
La Terrazza Sky è il posto ideale per godere di un panorama davvero mozzafiato. Da qui lo sguardo abbraccia l’intera Laguna di Grado, con il verde della sua rigogliosa vegetazione e il blu intenso del mare Adriatico, perdendosi poi nell’orizzonte infinito del mare, fino alla costa di Trieste.
Si parte dunque venerdì 31 maggio, dalle ore 18, con la serata “Fish&Spritz”. Protagonista ovviamente lo spritz, realizzato in tutte le sue varianti dai mitici barman del Laguna Palace, accompagnato da sfiziosità di pesce cotte e crude a cura del Laguna Sky Restaurant. L’intrattenimento musicale è invece affidato alle note del sax di Luca Capizzi, anima dei Musique Boutique, che ha avuto anche l’onore di aprire il concerto di Elisa a Cividale qualche anno fa.
Gli aperitivi “Laguna AperiSky” continuano poi il 28 giugno con una serata dedicata agli amanti del sushi, con insoliti abbinamenti tra cocktail e pesce crudo. La Terrazza Sky è comunque aperta tutti i giorni, pronta ad accogliere sia gli amanti dell’aperitivo, sia chi vuole gustarsi un cocktail con vista dopo cena e fino a tarda sera.
Streeat Food Truck Festival - UDINE
- 30/05/2019 - 02/06/2019
- Udine
Piazza 1° Maggio Da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno 2019.
STREEAT arriva nuovamente a Udine in Piazza 1 Maggio con tantissimi Food Truck, alcuni dei migliori birrai d'Italia e ottima musica di sottofondo.
STREEAT arriva nuovamente a Udine in Piazza 1 Maggio con tantissimi Food Truck, alcuni dei migliori birrai d'Italia e ottima musica di sottofondo.
Prelibatezze italiane e internazionali, dal dolce al salato, selezionate tra le svariate proposte del cibo di strada, protagonista assoluto, preparato su camioncini allestiti come vere e proprie cucine itineranti, per offrire un’esperienza gastronomica unica, assolutamente innovativa e al passo coi tempi.
Festa in Piazza - Case, Manzano (Ud)
- 30/05/2019 - 03/06/2019
- Manzano
38ª Festa In Piazza A Case Di Manzano
Da Giovedì 30 Maggio a Lunedì 03 Giugno 2019
Da Giovedì 30 Maggio a Lunedì 03 Giugno 2019
Festa In Piazza a Case di Manzano. Une fieste par duch e con duch (una festa per tutti e con tutti).
In località Case, musica, spettacoli e sport accompagnati da una ricca offerta enogastronomica, tra cui gli ottimi gnocchi preparati artigianalmente, i vini del Collio e un golosissimo angolo caffetteria con dolci prelibati.
In località Case, musica, spettacoli e sport accompagnati da una ricca offerta enogastronomica, tra cui gli ottimi gnocchi preparati artigianalmente, i vini del Collio e un golosissimo angolo caffetteria con dolci prelibati.
Sagra di S. Antonio - PORCIA (PN)
- 30/05/2019 - 16/06/2019
- Porcia
dal 30 maggio al 16 giugno 2019
Porcia, Parrocchia di S. Antonio
SAGRA di S.ANTONIO
funzionerà il chiosco enogastronomico con specialità alla griglia e servizio ai tavoli, Pesca di beneficenza, Luna Park
Porcia, Parrocchia di S. Antonio
SAGRA di S.ANTONIO
funzionerà il chiosco enogastronomico con specialità alla griglia e servizio ai tavoli, Pesca di beneficenza, Luna Park
Chiosco giovani son spritz e stuzzichini.
Date, orari e condizioni della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Fieste di Cjamin dal Toro e dal Vin - Camino al Tagliamento
- 25/05/2019 - 02/06/2019
- Camino al Tagliamento
73° Edizione -Sabato 25 Maggio a Domenica 02 Giugno 2019
Al via 73ª edizione della Festa del Vino e del Toro a Camino al Tagliamento,
Specialità toro, specialità gastronomiche tipiche friulane, birreria, pizzeria, paninoteca, dolci e gelati, enoteca con vini locali, ballo ad ingresso libero.
Al via 73ª edizione della Festa del Vino e del Toro a Camino al Tagliamento,
Specialità toro, specialità gastronomiche tipiche friulane, birreria, pizzeria, paninoteca, dolci e gelati, enoteca con vini locali, ballo ad ingresso libero.
http://www.caminoaltagliamento.org/
Festa al Quartiere Primo Maggio - Fiume Veneto
- 24/05/2019 - 02/06/2019
- Fiume Veneto

dal 24 maggio al 2 giugno 2019
FORNITI CHIOSCHI GASTRONOMICI con ottimi primi piatti
Zona Emisfero con mega grigliate, birra bavarese, sangria, panini e molto altro:
Grigliate di carne, frico, birra bavarese, musica dal vivo liscio, country latino americano.
Torneo di calcio a 7-
PIAZZA IN FIORE - SAN VITO al Tagliamento
- 24/05/2019 - 02/06/2019
- San Vito al Tagliamento
Dal 24 maggio al 2 giugno 2019
Una piazza allestita interamente di fiori e alberi nel centro di San Vito al Tagliamento... Con fornitissimo chiosco gastronomico al parco Rota e vari eventi musicali
Una piazza allestita interamente di fiori e alberi nel centro di San Vito al Tagliamento... Con fornitissimo chiosco gastronomico al parco Rota e vari eventi musicali
SAGRA DELLA TROTA - Bagnarola di Sesto al Reghena
- 24/05/2019 - 09/06/2019
- Sesto al Reghena
29ª edizioneDa Venerdì 24 Maggio a Domenica 9 Giugno 2019 presso l'oratorio parrocchiale.
Stand gastronomici con specialità a base di trota :Pasticcio di trota, gnocchi alla trota, Trota affumicata, Trota alla Boscaiola, Trota alla griglia, grigliate miste.
Stand gastronomici con specialità a base di trota :Pasticcio di trota, gnocchi alla trota, Trota affumicata, Trota alla Boscaiola, Trota alla griglia, grigliate miste.
Sabato e Domenica Galletto allo spiedo!
In birreria oltre alle buone birre potrete trovare pizza e panini.
Area Enoteca rinnovata con ottimi vini.
Area Kiosc'ON con tanti cocktails e buona musica
Tutte le sere ottima musica in compagnia di grandi orchestre
In birreria oltre alle buone birre potrete trovare pizza e panini.
Area Enoteca rinnovata con ottimi vini.
Area Kiosc'ON con tanti cocktails e buona musica
Tutte le sere ottima musica in compagnia di grandi orchestre
Mostra I BAFFI ALLA GIOCONDA 2 - MUGGIA
- 18/05/2019 - 09/06/2019
- Muggia
Sabato 18 maggio alle ore 18.30 inaugura, presso il Museo d’Arte Moderna "Ugo Carà" di Muggia, la mostra "I baffi alla Gioconda 2 (1996-2019)" nell'ambito delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci. L'esposizione, che corrisponde di fatto alla seconda parte della rassegna di arte contemporanea "FINISHED UNFINISHED SPACES" curata da Eva Comuzzi e Orietta Masin iniziata a Cervignano del Friuli lo scorso 13 aprile, è organizzata dal Circolo ARCI Cervignano e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Muggia, in partenariato con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Cervignano del Friuli e in collaborazione con l'associazione VivaComix di Pordenone. La mostra riprende e ridà vita a un progetto espositivo realizzato a Pordenone nel 1996 intitolato "I baffi alla Gioconda" a cura di Paola Bristot, Fulvia Spizzo e Paola Moro, con importanti artisti del Friuli Venezia Giulia ma non solo, ai quali si chiedeva di reinterpretare la celeberrima icona leonardesca già rielaborata 100 anni fa da Marcel Duchamp.
La mostra potrà essere visitata a ingresso libero fino a domenica 9 giugno 2019 con il seguente orario: da martedì a venerdì dalle 17 alle 19, sabato dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, domenica e festivi dalle 10 alle 12, lunedì chiuso.
Sagra della Mussa - Pasiano di Pordenone
- 17/05/2019 - 02/06/2019
- Pasiano di Pordenone
Sagra della Mussadal 17 maggio al 02 giugno 2019
Fornitissimi chioschi con MUSSA e specialità alla griglia, Pizza cotta su forno a legna
Rassegna di vini
Rassegna di vini
Chiosco giovane con Spritz, Cocktail Panini caldi e Patatine fritte e Birra
Happy hour
Happy hour
Pic Nic di Ceolini - FONTANAFREDDA
- 11/05/2019 - 02/06/2019
- Fontanafredda
Dal 11 maggio al 2 giugno 2019
Ceolini - Borgo dell'arte di strada - Un piccolo paese in grado di creare tanto
Arte, musica, cultura, spettacolo, sport, enogastronomia: una miriade di eventi che si fondono uno con l’altro, al centro di tutto la buona cucina, il mangiare e bere genuino, come una volta! I visitatori avranno modo di deliziarsi il palato con carni, formaggi e ottimi vini di produzione locale, allietati da spettacoli musicali e teatrali, serate di lettura con autori, mostre d’arte e di fotografi a e tornei sportivi. In Piazza presso la frazione Ceolini di Fontanafredda.
Ceolini - Borgo dell'arte di strada - Un piccolo paese in grado di creare tanto
Arte, musica, cultura, spettacolo, sport, enogastronomia: una miriade di eventi che si fondono uno con l’altro, al centro di tutto la buona cucina, il mangiare e bere genuino, come una volta! I visitatori avranno modo di deliziarsi il palato con carni, formaggi e ottimi vini di produzione locale, allietati da spettacoli musicali e teatrali, serate di lettura con autori, mostre d’arte e di fotografi a e tornei sportivi. In Piazza presso la frazione Ceolini di Fontanafredda.
NOZIONI DI TIBETANO A TRIESTE
- 09/05/2019 - 06/06/2019
- Trieste
Ogni giovedì dal 9 maggio al 6 giugno 2019
Il Centro Culturale Veritas organizza un CORSO DI INTRODUZIONE ALLA LINGUA E ALLA CULTURA TIBETANA ogni giovedì dal 9 maggio al 6 giugno 2019, ore 19.00-20.30, presso la sua sede (Via Monte Cengio 2/1a 34127 Trieste).
Docente la monaca Ani Malvina Savio, presidente del Centro Buddhista Tibetano Sakya di Trieste, finalizzato alla diffusione del Buddhismo Mahayana, e del Progetto India Onlus, che si occupa di adozioni a distanza di bambini tibetani emigrati in India.
Il Centro Culturale Veritas, impegnato nell'affrontare i temi centrali della condizione dell’uomo nel mondo contemporaneo attraverso dibattiti e conferenze, collabora con centri culturali, istituzioni accademiche, differenti realtà religiose, enti pubblici, scuole e diversi attori del territorio.
Per informazioni: (tel.) 040 569205 - (cell.) 333 74 62 885
Email: centroveritas@gesuiti.it
Sito Web: https://www.centroveritas.it/
Il Centro Culturale Veritas organizza un CORSO DI INTRODUZIONE ALLA LINGUA E ALLA CULTURA TIBETANA ogni giovedì dal 9 maggio al 6 giugno 2019, ore 19.00-20.30, presso la sua sede (Via Monte Cengio 2/1a 34127 Trieste).
Docente la monaca Ani Malvina Savio, presidente del Centro Buddhista Tibetano Sakya di Trieste, finalizzato alla diffusione del Buddhismo Mahayana, e del Progetto India Onlus, che si occupa di adozioni a distanza di bambini tibetani emigrati in India.
Il Centro Culturale Veritas, impegnato nell'affrontare i temi centrali della condizione dell’uomo nel mondo contemporaneo attraverso dibattiti e conferenze, collabora con centri culturali, istituzioni accademiche, differenti realtà religiose, enti pubblici, scuole e diversi attori del territorio.
Per informazioni: (tel.) 040 569205 - (cell.) 333 74 62 885
Email: centroveritas@gesuiti.it
Sito Web: https://www.centroveritas.it/
L’Arte Non Mente “Genius Locii - Parco di sant'Osvaldo Udine
- 08/05/2019 - 07/07/2019
- Udine
Oltre l’ex Manicomio
Dall’8 giugno al 7 luglio 2019 a Udine un grande evento promosso da L’Arte Non Mente “Genius Locii . Oltre l’ex Manicomio.
Fervono i preparativi per il 6° anno consecutivo di L’Arte Non Mente a Udine nell’ex Manicomio di Sant’Osvaldo nel periodo che va dall’8 giugno al 7 luglio.
Una celebrazione dell’arte, nel rispetto e nel ricordo di ciò che è stato il luogo e di coloro che sono passati tra queste mura.
L’evento come sempre sarà ricco di musica, mostre, attività teatrali e non solo. Quest’anno il nucleo del progetto sarà l’esposizione del Genius Locii: espressione adottata in architettura per individuare una forma d’approccio fenomenologico allo studio dell’ambiente che consiste nell’interazione tra il luogo e la sua identità. Questo avverrà grazie alla tecnica utilizzata con successo dal duo Ttozoi. Il duo da diverso tempo infatti realizza in diversi siti a livello internazionale il proprio lavoro . La modalità, interessante e singolare, è di far prolificare naturalmente delle muffe in un dato luogo e in un dato tempo. Questo fa sì che l’opera d’arte diventi la sintesi, il connubio tra essa stessa e il luogo. Infatti la muffa, utilizzata come medium artistico, risulta fortemente influenzata dalle microclimatiche del luogo di esecuzione.
Le opere, così, riescono a “catturare” l’anima del luogo, trasferendo sulla tela la memoria del sito.
Dall’8 giugno al 7 luglio 2019 a Udine un grande evento promosso da L’Arte Non Mente “Genius Locii . Oltre l’ex Manicomio.
Fervono i preparativi per il 6° anno consecutivo di L’Arte Non Mente a Udine nell’ex Manicomio di Sant’Osvaldo nel periodo che va dall’8 giugno al 7 luglio.
Una celebrazione dell’arte, nel rispetto e nel ricordo di ciò che è stato il luogo e di coloro che sono passati tra queste mura.
L’evento come sempre sarà ricco di musica, mostre, attività teatrali e non solo. Quest’anno il nucleo del progetto sarà l’esposizione del Genius Locii: espressione adottata in architettura per individuare una forma d’approccio fenomenologico allo studio dell’ambiente che consiste nell’interazione tra il luogo e la sua identità. Questo avverrà grazie alla tecnica utilizzata con successo dal duo Ttozoi. Il duo da diverso tempo infatti realizza in diversi siti a livello internazionale il proprio lavoro . La modalità, interessante e singolare, è di far prolificare naturalmente delle muffe in un dato luogo e in un dato tempo. Questo fa sì che l’opera d’arte diventi la sintesi, il connubio tra essa stessa e il luogo. Infatti la muffa, utilizzata come medium artistico, risulta fortemente influenzata dalle microclimatiche del luogo di esecuzione.
Le opere, così, riescono a “catturare” l’anima del luogo, trasferendo sulla tela la memoria del sito.
Percorsi Permanenti SENTIERI STOLVIZZA - Stolvizza
- 13/04/2019 - 26/10/2019
- Resia
Sentieri “Ta Lipa Pot”, “Il sentiero di Matteo” , “Pusti Gost” – Sulle Tracce del Passato” , Stolvizza facile ( km 1 ). Sentieri ricchi di storia, tradizioni, cultura e di rara bellezza ambientale che coniuga un salutare impegno fisico con una giornata trascorsa all’aria aperta in un contesto ambientale
Itinerari aperti DAL13.aprile al 26.ottobre 2019
Percorso "TA LIPA POT" Km 5-10
Percorso "IL SENTIERO DI MATTEO" Km 13
Percorso "PUSTI GOST - SULLE TRACCE DEL PASSATO" Km 16
Percorso "STOLVIZZA FACILE" Km 1,3
Iscrizioni - Partenza - arrivo : Bar all’Arrivo, Piazza dell’Arrotino Stolvizza di Resia (UD)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Apertura dalle ore 8:30 alle 16:00 (salvo diversa disposizione)
Ente: Associazione Vivistolvizza, Via Udine, 12, 33010 Stolvizza di Resia (UD)
Itinerari aperti DAL13.aprile al 26.ottobre 2019
Percorso "TA LIPA POT" Km 5-10
Percorso "IL SENTIERO DI MATTEO" Km 13
Percorso "PUSTI GOST - SULLE TRACCE DEL PASSATO" Km 16
Percorso "STOLVIZZA FACILE" Km 1,3
Iscrizioni - Partenza - arrivo : Bar all’Arrivo, Piazza dell’Arrotino Stolvizza di Resia (UD)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Apertura dalle ore 8:30 alle 16:00 (salvo diversa disposizione)
Ente: Associazione Vivistolvizza, Via Udine, 12, 33010 Stolvizza di Resia (UD)
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Invito a Pranzo di Primavera nelle Valli del Natisone
- 06/04/2019 - 02/06/2019
- Drenchia
Dal 6 aprile al 2 giugno 2019 le valli del Natisone propongono in tavola piatti preparati con le erbe selvatiche.
La primavera porta sulle nostre tavole e nei nostri menù, le erbe selvatiche, la trota, i formaggi freschi, la gubana e gli strucchi: ingredienti e piatti semplici e genuini della più antica tradizione delle Valli del Natisone.
La primavera porta sulle nostre tavole e nei nostri menù, le erbe selvatiche, la trota, i formaggi freschi, la gubana e gli strucchi: ingredienti e piatti semplici e genuini della più antica tradizione delle Valli del Natisone.
I menù proposti dai locali aderenti varieranno di week end in week end a seconda delle erbe che potranno esser raccolte nella giornate precedenti e che consentiranno in ogni caso di ottenere piatti gustosi e realizzati secondo le antiche ricette riproposte in un ambiente più moderno.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Concerti al Castello - Primavera estate 2019
- 06/04/2019 - 21/07/2019
Località: GORIZIA; TRIESTE; Fagagna; Muggia; Duino-Aurisina; Colloredo di Monte Albano; Cervignano del Friuli;
Luogo: Palazzo Lantieri; Castello di Miramare, Castello di Muggia, Castello di Duino, Castello "La Brunelde"; castello di Colloredo di Monte Albano, Castello di Strassoldo, castello di Zemono (SLO)
Luogo: Palazzo Lantieri; Castello di Miramare, Castello di Muggia, Castello di Duino, Castello "La Brunelde"; castello di Colloredo di Monte Albano, Castello di Strassoldo, castello di Zemono (SLO)
Dal 6 aprile al 21 luglio un appuntamento con cadenza settimanale nel week-end nei più affascinanti Castelli del nostro territorio: il Castello di Miramare a Trieste, Castello di Muggia, Castello di Duino (TS) ; Palazzo Lantieri a Gorizia, la Casaforte La Brunelde a Fagagna (UD), Castelli di Strassoldo, di Colloredo di Monte Albano (UD) e di Zemono (Slovenia), per dare l'opportunità a musicofili e appassionati di una singolare gita, che segue un percorso dell'anima arricchente, tra scelte musicali di alto livello e la possibilità di visitare e respirare l'atmosfera magica di alcuni tra i più bei Castelli della nostra Regione, luoghi d'elezione per arte, storia e cultura. La stagione 2019 si aprirà all’insegna delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte di Leonardo Da Vinci.
I love Lego - TRIESTE
- 21/02/2019 - 30/06/2019
- Trieste
Salone degli Incanti - riva Nazario Sauro 1 - Trieste
Da Giovedì 21 Febbraio 2019 a Domenica 30 Giugno 2019
Arriva a Trieste una grande mostra tutta dedicata ai famosi mattoncini colorati,
I vari "mondi in miniatura", per decine di metri quadrati di esposizione, dalla città contemporanea ideale alle avventure leggendarie dei pirati, dai paesaggi medievali agli splendori dell'Antica Roma, sono stati minuziosamente progettati e costruiti da RomaBrick, uno dei LUG (Lego® User Group) più antichi d'Europa. La mostra è stata realizzata con oltre 1.000.000 di moduli LEGO e ogni mondo contiene elementi dinamici, sistemi di automazione e di illuminazione.
Da Giovedì 21 Febbraio 2019 a Domenica 30 Giugno 2019
Arriva a Trieste una grande mostra tutta dedicata ai famosi mattoncini colorati,
I vari "mondi in miniatura", per decine di metri quadrati di esposizione, dalla città contemporanea ideale alle avventure leggendarie dei pirati, dai paesaggi medievali agli splendori dell'Antica Roma, sono stati minuziosamente progettati e costruiti da RomaBrick, uno dei LUG (Lego® User Group) più antichi d'Europa. La mostra è stata realizzata con oltre 1.000.000 di moduli LEGO e ogni mondo contiene elementi dinamici, sistemi di automazione e di illuminazione.
Visite guidate al Museo della Cantieristica e ai Cantieri Navali - Monfalcone
- 02/02/2019 - 22/06/2019
- Monfalcone
Via del Mercato, 3
Da Sabato 2 Febbraio 2019 a Sabato 22 Giugno 2019
Visite guidate MuCa e Fincantieri Febbraio-Giugno 2019
Possibilità di visitare il più grande museo della cantieristica navale d'Italia, frutto della collaborazione tra MuCa e Fincantieri.
Le visite del sabato mattina.
Dte apertura
SABATO 2 FEBBRAIO
SABATO 9 E 23 MARZO
SABATO 13 E 27 APRILE
SABATO 11 E 25 MAGGIO
SABATO 8 E 22 GIUGNO
Da Sabato 2 Febbraio 2019 a Sabato 22 Giugno 2019
Visite guidate MuCa e Fincantieri Febbraio-Giugno 2019
Possibilità di visitare il più grande museo della cantieristica navale d'Italia, frutto della collaborazione tra MuCa e Fincantieri.
Le visite del sabato mattina.
Dte apertura
SABATO 2 FEBBRAIO
SABATO 9 E 23 MARZO
SABATO 13 E 27 APRILE
SABATO 11 E 25 MAGGIO
SABATO 8 E 22 GIUGNO