- Home
- Comuni
- Porcia
Eventi e Manifestazioni Porcia
Sagra di S. Antonio - PORCIA (PN)
- 26/05/2022 - 13/06/2022
- Porcia
dal 26 maggio al 13 giugno 2022
Porcia, Parrocchia di S. Antonio
SAGRA di S.ANTONIO
Tutti i giorni dalle ore 19.00 apertura chioschi anche per asporto
Porcia, Parrocchia di S. Antonio
SAGRA di S.ANTONIO
Tutti i giorni dalle ore 19.00 apertura chioschi anche per asporto
fornitissimi chioschi enogastronomici
Specialità: GRIGLIATE MISTE E COSTA con cottura alla brace
Ampio Parcheggio presso Conad
Pesca di beneficenza aperta tutte le sere
Elimina code alla cassa
Date, orari e condizioni della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
ATTRAVERSO LE RISORGIVE - Porcia (PN)
- 13/03/2022
- Porcia
Domenica 13 marzo 2022, L’Ass. Dilettantistica Marciatori Purliliesi - Porcia (PN), organizza la 45a ATTRAVERSO LE RISORGIVE
Partenze scaglionate dalle ore 7.30 alle 9.30 dall'area festeggiamenti Agosto Purliliese
Percorsi: Km. 6-12-18
Percorsi: Km. 6-12-18
Contributo di partecipazione: senza riconoscimento. 3.00 euro per i tesserati FIASP e 3.50 euro per i non tesserati FIASP.
Percorsi ameni, pianeggianti su strade di campagna e misto. Il percorso da 3 km non presenta barriere.
Manifestazione non competitiva a passo libero aperta a tutti coloro che sono in regola con l’iscrizione.
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Domenica 23 Gennaio 2022, la parrocchia di S.Agnese con la collaborazione dell'Associazione Marciatori Purliliesi di Porcia (PN), organizza la 48ª MARCIA DI SANT'AGNESE. -
Domenica 23/01/2022
Percorsi: Km. 7 -12-18
La partenza avverrà dal Piazzale della Chiesa dalle ore 8.30
Una caminada attraverso la campagna pordenonese.
Contributo di partecipazione.
senza riconoscimento. 3.00 euro per i tesserati FIASP e 3.50 euro per i non tesserati FIASP.
senza riconoscimento. 3.00 euro per i tesserati FIASP e 3.50 euro per i non tesserati FIASP.
Manifestazione non competitiva a passo libero aperta a tutti coloro che sono in regola con le quote di partecipazione.
Causa emergenza Covid, durante l'evento si applica il Protocollo Federale FIASP delle manifestazioni con misure a contenimento della diffusione del virus Covid-19, che prevedono una zona circoscritta dov'è garantita l'assenza di assembramenti con varchi di distanziamento per le iscrizioni dei singoli partecipanti e con obbligo di indossare mascherina. E' pertanto richiesto il rispetto delle norme igieniche e il comportamento di buonsenso da parte dei podisti su tutti i percorsi.
Date, orari e condizioni della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
SAGRA DELL'ASSUNTA - Porcia (PN)
- 06/08/2020 - 16/08/2020
- Porcia
Dal giovedì 6 agosto a domenica 16 agosto 2020 vengono organizzati i più grandi festeggiamenti della provincia.
Si balla in una grande pista all'aperto . stand enogastronomici fornitissimi al coperto
Si balla in una grande pista all'aperto . stand enogastronomici fornitissimi al coperto
Manifestazione di Arte, Cultura, Spettacolo e Gastronomia
I festeggiamenti si svolgono in via delle Acacie, presso l’area sportiva del Centro Pastorale “Giovanni Paolo II” a Porcia PN.
L'entrata alla festa e a tutte le manifestazioni è LIBERA!
PROGRAMMA ...Al tempo del Coronavirus
Alla Sagra torna la TOMBOLA e il GRAFFIA E VINCI per vincere ricchi premi e far felici i bambini… e non solo!
Posti a sedere anche al coperto
Natale Barocco - Porcia (PN)
- 30/12/2019
- Porcia
Lunedì 30 Dicembre ore 20.45
Duomo di Porcia (PN)
Duomo di Porcia (PN)
Il Barocco, perla della musica classica, genere cambiò enormemente il gusto musicale europeo che vedrà fiorire compositori quali Vivaldi, Galuppi, Scarlatti, Purcell e molti molti altri.
È sicuramente uno dei generi più affascinanti e di difficile esecuzione di tutto il genere musicale dedicato alla musica corale.
Il programma prevede un vero proprio excursus musicale nel genere, tra vari autori, dall’inizio del genere fino alla sua massima elevazione e maturità.
Parte principale sarà l’esecuzione del “Magnificat” di Galuppi , la novena di Natale per eccellenza, che comprenderà ben 5 numeri musicali per coro e mezzosoprano solista.
Affronteremo poi altri autori ed altre grandi opere, tra cui l”Halleluja” tratto dal “Messiah” di Haendel, oratorio dedicato al Natale, brani dal celebre “Gloria” e “Magnificat” di Vivaldi, al fine di rendere davvero magica e allegra l’atmosfera natalizia pur rimanendo legati alla tematica sacra.
È sicuramente uno dei generi più affascinanti e di difficile esecuzione di tutto il genere musicale dedicato alla musica corale.
Il programma prevede un vero proprio excursus musicale nel genere, tra vari autori, dall’inizio del genere fino alla sua massima elevazione e maturità.
Parte principale sarà l’esecuzione del “Magnificat” di Galuppi , la novena di Natale per eccellenza, che comprenderà ben 5 numeri musicali per coro e mezzosoprano solista.
Affronteremo poi altri autori ed altre grandi opere, tra cui l”Halleluja” tratto dal “Messiah” di Haendel, oratorio dedicato al Natale, brani dal celebre “Gloria” e “Magnificat” di Vivaldi, al fine di rendere davvero magica e allegra l’atmosfera natalizia pur rimanendo legati alla tematica sacra.
MARCIA DI SANTA LUCIA, Porcia(PN)
- 15/12/2019
- Porcia
Domenica 15 dicembre 2018, L' ADS Marciatori Purliesi organizza la MARCIA DI SANTA LUCIA
Manifestazione non competitiva a passo libero aperta a tutti coloro che sono in regola con l’iscrizione.
Partenza dalle ore 9.00 alle 10.00 dal centro storico - Piazza Remigi
Percorsi: Km. 6 - 12
Percorsi: Km. 6 - 12
Contributo di partecipazione.
Senza riconoscimento. 3.00 euro per i tesserati FIASP e 3.50 euro per i non tesserati FIASP.
Senza riconoscimento. 3.00 euro per i tesserati FIASP e 3.50 euro per i non tesserati FIASP.
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Mostra di Presepi Artigianali - Porcia
- 01/12/2019 - 06/01/2020
- Porcia
I presepi artigianal, fatti rigorosamente a mano, saranno esposti nella prestigiosa sede del Casello di Guardia, sito a Porcia, in via de Pellegrini, dal 1 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020
PRESEPI A PORCIA (PN)
- 01/12/2019 - 06/01/2020
- Porcia
Come consuetudine, da oltre 20 anni si rinnova a Porcia
La Mostra dei Presepi, allestita nelle sale dell’antico edificio Casello di Guardia, a ridosso delle mura che un tempo cingevano il borgo, si tiene dal 1 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020.
La mostra, ad ingresso gratuito, è visitabile fino al 6 gennaio 2020 nella sala espositiva presso “Casello di Guardia” – Via De Pellegrini – Porcia (PN)
La Mostra dei Presepi, allestita nelle sale dell’antico edificio Casello di Guardia, a ridosso delle mura che un tempo cingevano il borgo, si tiene dal 1 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020.
La mostra, ad ingresso gratuito, è visitabile fino al 6 gennaio 2020 nella sala espositiva presso “Casello di Guardia” – Via De Pellegrini – Porcia (PN)
MAGICHE ATMOSFERE D'AUTUNNO - Porcia
- 11/10/2019 - 13/10/2019
- Porcia
Villa Correr Dolfin
Dall'11 al 13 ottobre 2019
Organizzato da Pro Porcia
Cena di Gala con lo IAL di Aviano - Convegno con la CCIAA - Musica Jazz - Mostra di Funghi - Esposizione Canina - Animazione e laboratori creativi...e molto altro
Dall'11 al 13 ottobre 2019
Organizzato da Pro Porcia
Cena di Gala con lo IAL di Aviano - Convegno con la CCIAA - Musica Jazz - Mostra di Funghi - Esposizione Canina - Animazione e laboratori creativi...e molto altro
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
IN CIMA AL CAMPANILE - Porcia (PN)
- 27/07/2019
- Porcia
Sabato 27 luglio 2019 L’Ass. Dilettantistica Marciatori Purliliesi Porcia (PN), organizza la 46ª IN CIMA AL CAMPANILE
Partenza dalle ore 18.00 al tocco delle campane e fino alle ore 18.30
Percorsi: Km. 6 -11
Partenza dalle ore 18.00 al tocco delle campane e fino alle ore 18.30
Percorsi: Km. 6 -11
Percorso misto , strada sterrata, di campagna, pianeggiante con salita alla torre campanaria (80m. s.l.m.)
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
MARCIA DEI 5 FIUMI - Palse di Porcia (PN)
Palse di Porcia, ritrovo presso l'area festeggiamenti
sabato 29 giugno 2019
Partenza dalle 18.30 alle 19.00
Manifestazione podistica di 5 e 10 km
sabato 29 giugno 2019
Partenza dalle 18.30 alle 19.00
Manifestazione podistica di 5 e 10 km
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Sabato 8 Giugno 2019, L’Ass. Dilettantistica Marciatori Purliliesi Porcia (PN), organizza la 29ª MARCIA VERDE - Memorial 'Cecchini Fant Remenegildo'
Marcia non competitiva con due percorsi di 5 e 10 km.
Iscrizioni dalle ore 17.00 sul Piazzale dell'Oratorio di S.Antonio
Partenza dalle ore 18.00 al suono delle campane.
Manifestazione non competitiva a passo libero aperta a tutti coloro che sono in regola con l’iscrizione.
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Rievocazione a Porcia
- 05/05/2018 - 06/05/2018
- Porcia
Truppe napoleoniche a Porcia
Sabato 5 e domenica 6 maggio 2018, rievocazione della battaglia del 1809 tra Francesi e Austriaci
Rievocazione della Battaglia Napoleonica di Porcìa, per rivivere un’episodio storico del 1809.
I protagonisti sono i Reenactors, rievocatori professionisti, che provengono da tutta Europa (Repubblica Ceca, Austria, Ungheria e anche Italia) e sono vestiti in costume, con le divise tipiche dell’epoca
Sabato 5 e domenica 6 maggio 2018, rievocazione della battaglia del 1809 tra Francesi e Austriaci
Rievocazione della Battaglia Napoleonica di Porcìa, per rivivere un’episodio storico del 1809.
I protagonisti sono i Reenactors, rievocatori professionisti, che provengono da tutta Europa (Repubblica Ceca, Austria, Ungheria e anche Italia) e sono vestiti in costume, con le divise tipiche dell’epoca
Festa della Trebbiatura - Porcia
- 24/06/2016 - 26/06/2016
- Porcia
Nei giorni Venerdì 24 Sabato 25 Domenica 26 giugno 2016
All’interno del parco di Villa Correr Dolfin si svolge una dimostrazione degli antichi sistemi di trebbiatura. Una grossa autentica trebbiatrice lavora per due giorni con dimostrazioni di trebbiatura e abburattatura con macinatore, seguita dall’attività di esperti agricoltori, in costume d’epoca.
Il parco viene trasformato in un’aia dei primi anni del ‘900, con una scenografia curata anche nei particolari e con musica e canti dello stesso periodo. Trattori vecchi e nuovi e strumenti ed attrezzi agricoli ormai desueti, allineati in ordine lungo il viale alberato, fanno bella mostra di sé, sollevando ricordi, e forse nostalgie, di un mondo che sta scomparendo. Animazione, spettacoli folkloristici, gara di spaventapasseri, enogastronomia.
All’interno del parco di Villa Correr Dolfin si svolge una dimostrazione degli antichi sistemi di trebbiatura. Una grossa autentica trebbiatrice lavora per due giorni con dimostrazioni di trebbiatura e abburattatura con macinatore, seguita dall’attività di esperti agricoltori, in costume d’epoca.
Il parco viene trasformato in un’aia dei primi anni del ‘900, con una scenografia curata anche nei particolari e con musica e canti dello stesso periodo. Trattori vecchi e nuovi e strumenti ed attrezzi agricoli ormai desueti, allineati in ordine lungo il viale alberato, fanno bella mostra di sé, sollevando ricordi, e forse nostalgie, di un mondo che sta scomparendo. Animazione, spettacoli folkloristici, gara di spaventapasseri, enogastronomia.
22 giugno 2015 ore 20:15
“Ci stanno avvelenando? Facciamo chiarezza”,
Presso l'’auditorium R. Diemoz si terrà un convegno di divulgazione con il patrocinio del Comune di Porcia.
Partendo da esempi ed argomenti noti come scie chimiche, OGM, riscaldamento globale, campi elettromagnetici ed altro, i relatori si confronteranno proponendo analisi, spunti e riflessioni sociali e non sul fenomeno dilagante della disinformazione. Iniziando da quella nei media, sociali ma anche “tradizionali”, analizzeranno le dinamiche che portano una teoria, una informazione o una notizia ad essere credibile o meno, e descriveranno una serie di tecniche e “trucchi del mestiere” per approcciare correttamente l’informazione e pesarne la credibilità, anche senza essere esperti dell’argomento trattato.
Gli ospiti e relatori del convegno saranno
- Paolo Attivissimo: giornalista, blogger e divulgatore scientifico, esperto di “debunking” , complottismi, bufale e leggende metropolitane
- Gianni Comoretto: consulente scientifico, fisico ed astronomo.
A presentare la serata il coordinamento pordenonese del CICAP, Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze
L'ingresso è libero e gratuito
Per informazioni: cicap.pn@gmail.com
“Ci stanno avvelenando? Facciamo chiarezza”,
Presso l'’auditorium R. Diemoz si terrà un convegno di divulgazione con il patrocinio del Comune di Porcia.
Partendo da esempi ed argomenti noti come scie chimiche, OGM, riscaldamento globale, campi elettromagnetici ed altro, i relatori si confronteranno proponendo analisi, spunti e riflessioni sociali e non sul fenomeno dilagante della disinformazione. Iniziando da quella nei media, sociali ma anche “tradizionali”, analizzeranno le dinamiche che portano una teoria, una informazione o una notizia ad essere credibile o meno, e descriveranno una serie di tecniche e “trucchi del mestiere” per approcciare correttamente l’informazione e pesarne la credibilità, anche senza essere esperti dell’argomento trattato.
Gli ospiti e relatori del convegno saranno
- Paolo Attivissimo: giornalista, blogger e divulgatore scientifico, esperto di “debunking” , complottismi, bufale e leggende metropolitane
- Gianni Comoretto: consulente scientifico, fisico ed astronomo.
A presentare la serata il coordinamento pordenonese del CICAP, Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze
L'ingresso è libero e gratuito
Per informazioni: cicap.pn@gmail.com
L’Attrice,monologo - Porcia
- 22/11/2013
- Porcia

con Clelia Delponte inaugura l’Autunno a Teatro di Porcia
Venerdì 22 novembre alle 20.45, Auditorium Scuole Medie
Sarà “L’Attrice”, monologo brillante con Clelia Delponte su testo e regia di Silvia Lorusso venerdì 22 novembre (ore 20.45 Auditorium Scuole Medie con ingresso libero) ad aprire l’Autunno a Teatro della Città di Porcia a cura dell’Assessorato alla Cultura. Protagonista delle spettacolo è una giovane ragazza di provincia, che negli anni 50-60 si innamora del mondo del cinema e, complici le rivista acquistate all’edicola del paese (Tempo, Epoca, Intimità…) sogna di poter diventare una diva. La pièce, pur dal finale amaro, si mantiene lieve e scorre vivace per circa un’ora animata da canzoni e balli dell’epoca. A rendere ancora più gustosa l’interpretazione di Clelia Delponte, sola in scena a rappresentare l’animo di una giovane ingenua e sognatrice, ma anche un po’ sprovveduta, saranno anche alcune battute dialettali nella parlata locale, ma anche in toscano e romanesco. La messa in scena, molto curata, dall’abito, all’acconciatura, agli oggetti, alle scenografie, ricreerà magicamente le atmosfere di quegli anni, facendo fare al pubblico un vero e proprio tuffo nel passato. Dietro le deliziose atmosfere vintage, si nascondono però interrogativi molto attuali: fino a che punto siamo pronti ad arrivare per realizzare un successo effimero? Quante delusioni e compromessi devono o sono disposte ad accettare le ragazze di oggi per inseguire il miraggio della celebrità? E ne vale davvero le pena? La rassegna proseguirà con “C come Colombo” della Compagnia Passe-Partout il 30 novembre e si concluderà il 5 dicembre con un concerto gospel.
Con preghiera di pubblicazione/diffusione
e…partecipazione….( vi aspetto!!!!!)
grazie Clelia Delponte
Venerdì 22 novembre alle 20.45, Auditorium Scuole Medie
Sarà “L’Attrice”, monologo brillante con Clelia Delponte su testo e regia di Silvia Lorusso venerdì 22 novembre (ore 20.45 Auditorium Scuole Medie con ingresso libero) ad aprire l’Autunno a Teatro della Città di Porcia a cura dell’Assessorato alla Cultura. Protagonista delle spettacolo è una giovane ragazza di provincia, che negli anni 50-60 si innamora del mondo del cinema e, complici le rivista acquistate all’edicola del paese (Tempo, Epoca, Intimità…) sogna di poter diventare una diva. La pièce, pur dal finale amaro, si mantiene lieve e scorre vivace per circa un’ora animata da canzoni e balli dell’epoca. A rendere ancora più gustosa l’interpretazione di Clelia Delponte, sola in scena a rappresentare l’animo di una giovane ingenua e sognatrice, ma anche un po’ sprovveduta, saranno anche alcune battute dialettali nella parlata locale, ma anche in toscano e romanesco. La messa in scena, molto curata, dall’abito, all’acconciatura, agli oggetti, alle scenografie, ricreerà magicamente le atmosfere di quegli anni, facendo fare al pubblico un vero e proprio tuffo nel passato. Dietro le deliziose atmosfere vintage, si nascondono però interrogativi molto attuali: fino a che punto siamo pronti ad arrivare per realizzare un successo effimero? Quante delusioni e compromessi devono o sono disposte ad accettare le ragazze di oggi per inseguire il miraggio della celebrità? E ne vale davvero le pena? La rassegna proseguirà con “C come Colombo” della Compagnia Passe-Partout il 30 novembre e si concluderà il 5 dicembre con un concerto gospel.
Con preghiera di pubblicazione/diffusione
e…partecipazione….( vi aspetto!!!!!)
grazie Clelia Delponte
Cantine aperte al Castello di Porcia
- 26/05/2013
- Porcia

Musica, arte fotografica e animazioni storiche per tutta la famiglia arricchiscono Cantine Aperte dei Principi di Porcia, domenica 26 maggio
Per Cantine aperte 2013 domenica 26 maggio il Castello di Porcia (la cui azienda vitivinicola, Principi di Porcia si distingue per una produzione ecosostenibile) propone una giornata dedicata non solo alla cultura enologica con degustazioni delle migliori linee di vino accompagnate da appetitosi stuzzichini (realizzati con i vini della cantina), ma anche alla cultura tout court, con un calendario ricco di appuntamenti tra musica, fotografia, animazioni medievali e per bambini. Si comincia la mattino (ore 11) con il Concerto dell’Orchestra a Plettro Sanvitese diretta dal maestro Giovanni Sperandio, che si esibirà con un repertorio classico contemporaneo, brillante e vivace su spartiti studiati appositamente per il plettro spaziando da Mandonico ad Harris a Kuwahara, per arrivare a Piovani e De Curtis.
Per Cantine aperte 2013 domenica 26 maggio il Castello di Porcia (la cui azienda vitivinicola, Principi di Porcia si distingue per una produzione ecosostenibile) propone una giornata dedicata non solo alla cultura enologica con degustazioni delle migliori linee di vino accompagnate da appetitosi stuzzichini (realizzati con i vini della cantina), ma anche alla cultura tout court, con un calendario ricco di appuntamenti tra musica, fotografia, animazioni medievali e per bambini. Si comincia la mattino (ore 11) con il Concerto dell’Orchestra a Plettro Sanvitese diretta dal maestro Giovanni Sperandio, che si esibirà con un repertorio classico contemporaneo, brillante e vivace su spartiti studiati appositamente per il plettro spaziando da Mandonico ad Harris a Kuwahara, per arrivare a Piovani e De Curtis.
Festa Regionale della Ricotta Friulana – RORARI PICCOLO – PORCIA (PN)
- 12/05/2012 - 13/05/2012
- Porcia

Sabato 12 e Domenica 13 Maggio 2012 presso la LATTERIA DI PALSE SOC. COOP. AGR
VIA GABELLI, 4/A – RORARI PICCOLO – PORCIA (PN)
TEL. 0434 1971155
Si ripete la tradizionale manifestazione legata alla Ricotta Friulana,
VIA GABELLI, 4/A – RORARI PICCOLO – PORCIA (PN)
TEL. 0434 1971155
Si ripete la tradizionale manifestazione legata alla Ricotta Friulana,
Sabato 5 e Domenica 6 Maggio 2012
LATTERIA SOCIALE DI TALMASSONS - LATTERIA SOCIALE 01 MORTEGLIANO - CASEIFICIO SOC. COOP. FONTANAFREODA - COOP. AGR. VAL CANALE - LATTERIA SOC. INTERCOMUNALE DI TRICESIMO - LATTERIA SOCIALE DI CODERNO -
Sabato 12 e Domenica 13 Maggio 2012
LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI LAVARIANO - CASEIFICIO VAL TAGLIAMENTO Enemonzo - LATTERIA DI PALSE SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA PORCIA - LATTERIA DI VENZONE - CASEIFICIO SOC. ALTO BUT SCARL SUTRIO
LATTERIA SOCIALE DI TALMASSONS - LATTERIA SOCIALE 01 MORTEGLIANO - CASEIFICIO SOC. COOP. FONTANAFREODA - COOP. AGR. VAL CANALE - LATTERIA SOC. INTERCOMUNALE DI TRICESIMO - LATTERIA SOCIALE DI CODERNO -
Sabato 12 e Domenica 13 Maggio 2012
LATTERIA SOCIALE TURNARIA DI LAVARIANO - CASEIFICIO VAL TAGLIAMENTO Enemonzo - LATTERIA DI PALSE SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA PORCIA - LATTERIA DI VENZONE - CASEIFICIO SOC. ALTO BUT SCARL SUTRIO
RADUNO REGIONALE BERSAGLIERI - PORCIA
- 02/05/2012
- Porcia
RADUNO REGIONALE BERSAGLIERI 2012 - PORCIA con ritrovo, concerti , ceerimonie, onori ai caduti e per finire tutti a pranzo.
PRIMA MOSTRA CONCORSO DI MODELLISMO STATICO - CITTA’ DI PORCIA
- 28/04/2012 - 29/04/2012
- Porcia
L’associazione modellistica Asso di Picche con il patrocinio del Comune di Porcia e la collaborazione della Proloco e dell’associazione Studi Napoleonici organizza un concorso di modellismo statico che si svolgerà tra il 28 e il 29 aprile 2012 presso il casello di guardia di Porcia.
MARCIA DI SANTA LUCIA - Porcia (PN)
- 11/12/2011
- Porcia
DOMENICA 13 Dicembre 2009 L’Ass. Dilettantistica Marciatori Purliliesi Porcia (PN) Organizza la XXIV MARCIA DI SANTA LUCIA
Manifestazione podistica non competitiva aperta a tutti.
Manifestazione podistica non competitiva aperta a tutti.
Percorsi: km. 6-12
Partenza: Ore 9.00/10.00
Partenza: Ore 9.00/10.00
30.10.2011
Percorso enogastronomico, storico e ambientale nel Centro Storico di Porcia
Intrattenimenti per famiglie e bambini
EMAIL: commercio@comune.porcia.pn.it
Percorso enogastronomico, storico e ambientale nel Centro Storico di Porcia
Intrattenimenti per famiglie e bambini
EMAIL: commercio@comune.porcia.pn.it
Settembre a Porcia
- 16/09/2011 - 18/09/2011
- Porcia
10° FESTA della VENDEMMIA e GIORNATA delle ASSOCIAZIONI - Porcia
a Venerdì 9 a Domenica 11 e da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2011 a Porcia nel parco della Villa Correr Dolfin saranno organizzati due fine settimana dedicati alla 10ª Festa della vendemmia e giornata delle associazioni e alla 8° Festa degli uccelli e della natura.
Due fine settimana dedicati alle tradizioni ed alla natura, arricchiti da spettacoli teatrali e musicali, mostre, concorsi, esibizioni e stand enogastronomici.
Due fine settimana dedicati alle tradizioni ed alla natura, arricchiti da spettacoli teatrali e musicali, mostre, concorsi, esibizioni e stand enogastronomici.
Notturno in villa - Porcia
- 28/08/2010 - 29/08/2010
- Porcia
Villa Correr Dolfin, il 28 e 29 agosto 2010 -
Meeting di artisti, laboratorio ed esposizione di arti visive, musica, stand enogastronomico - organizzato dal Circolo Artistico Purlilium e dalla Pro Loco Proporcia.
LOCALITA: Porcia (Pordenone)
LOCALITA: Porcia (Pordenone)
Segnalato da Fiorella Pregarz
GRAVIDA in concerto - Porcia
- 28/05/2010
- Porcia
Venerdì 28 maggio 2010 ore 21.00
Presso la sede dell’associazione AMICI DI BAMBI - ingresso gratuito GRAVIDA è un gruppo tutto al femminile di musica improvvisata d’avanguardia, formato da IOIOI (che maneggia la chitarra), Patrizia Oliva (che usa il suo strumento principe: la voce, processata, campionata, sovrapposta) e MaryClare Brzytwa (che utilizza voce, piano, flauto il tutto processato attraverso l’elettronica).
Presso la sede dell’associazione AMICI DI BAMBI - ingresso gratuito GRAVIDA è un gruppo tutto al femminile di musica improvvisata d’avanguardia, formato da IOIOI (che maneggia la chitarra), Patrizia Oliva (che usa il suo strumento principe: la voce, processata, campionata, sovrapposta) e MaryClare Brzytwa (che utilizza voce, piano, flauto il tutto processato attraverso l’elettronica).
Stati di crisi - Mostra di Tobia Anzanello
- 22/05/2010 - 03/07/2010
- Porcia
Dal 22 maggio al 3 luglio
Sabato 22 maggio alle ore 19.00, presso la nostra sede, verrà inaugurata la mostra "Stati di crisi" di Tobia Anzanello a cura di Pierantonio Gava.
Sabato 22 maggio alle ore 19.00, presso la nostra sede, verrà inaugurata la mostra "Stati di crisi" di Tobia Anzanello a cura di Pierantonio Gava.