- Home
- Comuni
- Paularo
Eventi e Manifestazioni Paularo
La Fèmenate - Paularo
- 05/01/2020
- Paularo
Domenica 5 Gennaio 2020
Tradizione della Val d'Incarojo legata ad antiche ritualità con la partecipazione di quasi tutte le frazioni del comune.
Il nome "Fèmenate" () si riferisce alle caratteristiche negative idealmente racchiuse nel grande fantoccio bruciato il giorno precedente l'Epifania.
Al calar della sera si brucia il fantoccio (da cui Fèmenate, donnaccia o strega).
Il Vecchio Saggio, dall'andamento del fumo trae gli auspici per l'anno nuovo.
Tradizione della Val d'Incarojo legata ad antiche ritualità con la partecipazione di quasi tutte le frazioni del comune.
Il nome "Fèmenate" () si riferisce alle caratteristiche negative idealmente racchiuse nel grande fantoccio bruciato il giorno precedente l'Epifania.
Al calar della sera si brucia il fantoccio (da cui Fèmenate, donnaccia o strega).
Il Vecchio Saggio, dall'andamento del fumo trae gli auspici per l'anno nuovo.
Mistîrs a Paulâr
- 23/08/2019 - 25/08/2019
- Paularo
IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA CULTURA E L’ARTIGIANATO DELLA VAL D’INCAROJO
Da Venerdì 23 a Domenica 25 agosto 2019
24ª edizione di Mistîrs il viaggio nella cultura di Paularo tra vecchi mestieri e antiche tradizioni divenuto ormai un appuntamento irrinunciabile per quanti desiderano immergersi per una giornata nella vita di un tempo, riscoprendone la genuinità e la semplicità.
Nell’ultimo fine settimana di agosto la Valle d’Incarojo si popola di boscaioli e intagliatori, pastori e casari, fabbri e arrotini, muratori e falegnami, i quali, con il loro ingegno, animano le vie e le piazze del paese incantando grandi e piccini.
Da Venerdì 23 a Domenica 25 agosto 2019
24ª edizione di Mistîrs il viaggio nella cultura di Paularo tra vecchi mestieri e antiche tradizioni divenuto ormai un appuntamento irrinunciabile per quanti desiderano immergersi per una giornata nella vita di un tempo, riscoprendone la genuinità e la semplicità.
Nell’ultimo fine settimana di agosto la Valle d’Incarojo si popola di boscaioli e intagliatori, pastori e casari, fabbri e arrotini, muratori e falegnami, i quali, con il loro ingegno, animano le vie e le piazze del paese incantando grandi e piccini.
Mistirs: Cultura, Tradizioni e Mestieri - Paularo
- 28/08/2015 - 30/08/2015
- Paularo
Paularo, il paese carnico che ha dato i natali al grande Jacopo Linussio è stato riconosciuto ECOMUSEO.
Nei giorni 28, 29 e 30 agosto 2015
Mistîrs, il viaggio nella cultura di Paularo tra vecchi mestieri e antiche tradizioni, è divenuto ormai un appuntamento irrinunciabile per quanti desiderano immergersi per una giornata nella vita di un tempo, riscoprendone la genuinità e la semplicità. Nell’ultimo fine settimana di agosto la Valle d’Incarojo si popola di boscaioli e intagliatori, pastori e casari, fabbri e arrotini, muratori e falegnami, i quali, con il loro ingegno, animano le vie e le piazze del paese incantando grandi e piccini.
www, prolocopaularo.it
Nei giorni 28, 29 e 30 agosto 2015
Mistîrs, il viaggio nella cultura di Paularo tra vecchi mestieri e antiche tradizioni, è divenuto ormai un appuntamento irrinunciabile per quanti desiderano immergersi per una giornata nella vita di un tempo, riscoprendone la genuinità e la semplicità. Nell’ultimo fine settimana di agosto la Valle d’Incarojo si popola di boscaioli e intagliatori, pastori e casari, fabbri e arrotini, muratori e falegnami, i quali, con il loro ingegno, animano le vie e le piazze del paese incantando grandi e piccini.
www, prolocopaularo.it
MALGA CASON DI LANZA - PAULAR0 (UD)
- 06/05/2009
- Paularo
situato a 1550 m slm in loc.Piani di Lanza -Cason di Lanza
Tel: 0428 90928 - Cell: 328 0052710 - Fax: 0433 466105
cambial@libero.it
Numero camere: 12 - Posti letto: 30
Apertura estiva dal 01/06 al 30/09
Tel: 0428 90928 - Cell: 328 0052710 - Fax: 0433 466105
cambial@libero.it
Numero camere: 12 - Posti letto: 30
Apertura estiva dal 01/06 al 30/09