- Home
- Comuni
- Moimacco
Eventi e Manifestazioni Moimacco
Calici di Stelle 2020 - Moimacco
- 07/08/2020
- Moimacco
in Friuli Venezia Giulia
Calici di Stelle 2020 in Friuli Venezia Giulia
Calici di Stelle… in Villa e … in cantina – Friuli Venezia Giulia
Quando: Calici Di Stelle... In Villa: Venerdì 7 E Sabato 8 Agosto Calici Di Stelle... In Cantina: Fino Al 16 Agosto 2020
Moimacco e Ronchi Dei Legionari, E Varie Località Del FVG
Ritorna l’appuntamento con Calici di Stelle, l’evento dedicato alle degustazioni di vini e prodotti regionali in alcune delle più belle località del Friuli Venezia Giulia, quest’anno introduce una novità: Calici di Stelle… in Villa.
L’evento si svolgerà venerdì 7 agosto da De Claricini a Moimacco e sabato 8 agosto 2020 da Tenuta di Blasig a Ronchi dei Legionari.
Possibilità di scoprire piacevoli accostamenti tra i vini di alcune delle migliori cantine regionali e i sapori del territorio.
Domenica in villa - Villa De Claricini Dornpacher - Moimacco
- 01/04/2020 - 31/12/2020
- Moimacco
Villa de Claricini Dornpacher
Causa emergenza Covid 19 le attività aperte al pubblico della Fondazione riprendono con prenotazione obbligatoria.
Villa de Claricini Dornpacher è visitabile tutto l’anno su prenotazione.
La visita guidata alla villa ha una durata di circa 1 ora ed è prevista la seguente quota di partecipazione: 8€ intero, 5€ dai 6 ai 18 anni, gratuita fino a 5 anni.
Domenica in villa
Da aprile ad ottobre, ogni prima domenica del mese, c’è l’appuntamento fisso con le visite guidate in Villa.
Aperture programmate per il 2020:
5 luglio - – 2 agosto - – 6 settembre - – 4 ottobre - – 8 novembre Cantine Aperte a San Martino
22 settembre 2019
Il Ministero dei Beni Culturali nell’ambito delle manifestazioni dell’ EUROPEAN HERITAGE DAYS 2019 promosso dal Consiglio d’Europa dopo l’istruttoria svolta dal coordinamento nazionale ha accreditato il Presidente della Fondazione de Claricini Dornpacher Oldino CERNOIA quale coordinatore locale consentendo in tal modo l’inserimento del compendio storico della Villa de Claricini Dornpacher di Bottenicco di Moimacco tra le manifestazioni europee celebrative del patrimonio .
Il 22 settembre 2019, in tale occasione, la Villa de Claricini sarà aperta alle visite guidate sia all’edificio seicentesco sia alla cappella gentilizia ed ai giardini all’italiana con i suoi manufatti lapidei appena restaurati con il contributo della Fondazione Friuli e all’inglese, prenotando l’orario di visita ( prima visita ore 17.00, seconda visita ore 20.30 ) al n. 0432 733234 .
Alle 18.00 è previsto un concerto eccezionale di alto valore culturale dedicato alla Giornata Europea del Patrimonio intitolato “ Un due tre……musiche per l’Europa “ ad entrata libera.
Tale inserimento consentirà di divulgare a livello europeo tutte le iniziative organizzate dalla Fondazione de Claricini Dornpacher facendo conoscere le finalità per cui è stata fondata l’Istituzione e per far conoscere l’attività produttiva del settore agricolo a servizio della conservazione e valorizzazione del patrimonio storico.
Maggiori informazioni sono reperibili sia sul sito della Fondazione de Claricini Dornpacher www. declaricinidornpacher.org oppure sul sito europeo www.europeanheritagedays.com
Il Ministero dei Beni Culturali nell’ambito delle manifestazioni dell’ EUROPEAN HERITAGE DAYS 2019 promosso dal Consiglio d’Europa dopo l’istruttoria svolta dal coordinamento nazionale ha accreditato il Presidente della Fondazione de Claricini Dornpacher Oldino CERNOIA quale coordinatore locale consentendo in tal modo l’inserimento del compendio storico della Villa de Claricini Dornpacher di Bottenicco di Moimacco tra le manifestazioni europee celebrative del patrimonio .
Il 22 settembre 2019, in tale occasione, la Villa de Claricini sarà aperta alle visite guidate sia all’edificio seicentesco sia alla cappella gentilizia ed ai giardini all’italiana con i suoi manufatti lapidei appena restaurati con il contributo della Fondazione Friuli e all’inglese, prenotando l’orario di visita ( prima visita ore 17.00, seconda visita ore 20.30 ) al n. 0432 733234 .
Alle 18.00 è previsto un concerto eccezionale di alto valore culturale dedicato alla Giornata Europea del Patrimonio intitolato “ Un due tre……musiche per l’Europa “ ad entrata libera.
Tale inserimento consentirà di divulgare a livello europeo tutte le iniziative organizzate dalla Fondazione de Claricini Dornpacher facendo conoscere le finalità per cui è stata fondata l’Istituzione e per far conoscere l’attività produttiva del settore agricolo a servizio della conservazione e valorizzazione del patrimonio storico.
Maggiori informazioni sono reperibili sia sul sito della Fondazione de Claricini Dornpacher www. declaricinidornpacher.org oppure sul sito europeo www.europeanheritagedays.com
Festa di San Giovanni - Moimacco
- 17/06/2016 - 19/06/2016
- Moimacco
Festeggiamento dal 17 al 19 e 24 al 26 giugno 2016
Pesca con ricchi premi
Fornitissimi chioschi enogastronomici
Venerdì e Sabato chioschi aperti dalle ore 17,00 - Gastronomia dalle ore 19,00 -
Domenica chioschi aperti dalle ore 10,00 - Gastronomia ore 12,00 e 19,00
Domenica chioschi aperti dalle ore 10,00 - Gastronomia ore 12,00 e 19,00
Auguri sotto l’Albero - Moimacco
- 13/12/2014
- Moimacco
Sabato 13 dicembre 2014
Nel tradizionale incontro di Auguri sotto l’Albero, che si svolge a ridosso del Natale, ciascun borgo di Moimacco invia un proprio corteo che raggiunge la Chiesa Parrocchiale: da qui, dopo un breve concerto, ci si muove per riunirsi sotto l’abete, dono degli amici di Hohenthurn (Austria). All’accensione dell’albero segue il caloroso e rituale scambio di auguri, con accompagnamento di vin brulè e cioccolata calda! L’iniziativa si svolge con la collaborazione di molte associazioni del paese, la Scuola Primaria, il Comune e la Parrocchia, nel rispetto di quell’armonia che è obiettivo fondante della Pro Loco stessa.
Nel tradizionale incontro di Auguri sotto l’Albero, che si svolge a ridosso del Natale, ciascun borgo di Moimacco invia un proprio corteo che raggiunge la Chiesa Parrocchiale: da qui, dopo un breve concerto, ci si muove per riunirsi sotto l’abete, dono degli amici di Hohenthurn (Austria). All’accensione dell’albero segue il caloroso e rituale scambio di auguri, con accompagnamento di vin brulè e cioccolata calda! L’iniziativa si svolge con la collaborazione di molte associazioni del paese, la Scuola Primaria, il Comune e la Parrocchia, nel rispetto di quell’armonia che è obiettivo fondante della Pro Loco stessa.
Marcialonga del Gallo - Moimacco
- 29/06/2014
- Moimacco
La marcialonga del gallo 2014, promossa nell’ambito della Festa di San Giovanni
Manifestazione podistica non competitiva
a passo libero aperta a tutti di Km 6 e 12
Partenza: Area festeggiamenti, Via S. Giovanni
dalle 8,30 alle ore 9,30
La marcia podistica è aperta a tutti: famiglie, bambini, amatori della corsa, del nord walking. Insomma tutti, proprio tutti, possono partecipare all’evento al proprio passo e tempo.
La marcia si snoda lungo vie sterrate, campestri, piste ciclabili e asfaltate o miste. Si calpestano antiche tratte romane.
Manifestazione podistica non competitiva
a passo libero aperta a tutti di Km 6 e 12
Partenza: Area festeggiamenti, Via S. Giovanni
dalle 8,30 alle ore 9,30
La marcia podistica è aperta a tutti: famiglie, bambini, amatori della corsa, del nord walking. Insomma tutti, proprio tutti, possono partecipare all’evento al proprio passo e tempo.
La marcia si snoda lungo vie sterrate, campestri, piste ciclabili e asfaltate o miste. Si calpestano antiche tratte romane.
Marcia del Gallo - Moimacco
- 23/06/2013
- Moimacco
In occasione della festa di San Giovanni (21-24 giugno 2013) viene organizzata Domenica 23 giugno la 2a Marcia del Gallo manifestazione podistica non competitiva a passo libero aperta a tutti.
Percorsi 6 e 12 km
Partenza dall'area festeggiamenti di via San Giovanni dalle ore 8.30 alle ore 9.30
I percorsi si snodano lungo strade asfaltate, sterrate, piste ciclabili e vie di campagna.
Contributo di partecipazione: 2,50 euro senza riconoscimento e e 5,00 euro con una porzione di gnocchi.
www.promoimacco.it - promoimacco facebook
Percorsi 6 e 12 km
Partenza dall'area festeggiamenti di via San Giovanni dalle ore 8.30 alle ore 9.30
I percorsi si snodano lungo strade asfaltate, sterrate, piste ciclabili e vie di campagna.
Contributo di partecipazione: 2,50 euro senza riconoscimento e e 5,00 euro con una porzione di gnocchi.
www.promoimacco.it - promoimacco facebook