- Home
- Comuni
- Cormons
Eventi e Manifestazioni Cormons
Protagonisti della degustazione guidata da Nicola Biasi, miglior giovane enologo d’Italia 2020, e dal sommelier Michele Paiano
Venerdì 7 agosto 2020, ore 20:00, c/o Enoteca di Cormons
Cormons, agosto 2020. Sarà Nicola Biasi, miglior giovane enologo d’Italia 2020 secondo l’associazione Vinoway, fondatore della Nicola Biasi Consulting e produttore di Vin de La Neu, a guidare insieme al sommelier Michele Paiano una degustazione dal “sentore insolito” ma sempre più attuale, in cui i protagonisti saranno i vini da vitigni resistenti alle crittogame della vite.
Il tasting, che si terrà venerdì 7 agosto 2020 presso l’Enoteca di Cormons alle ore 20.00, si propone di far conoscere in un territorio già famoso per la sua grande cultura enoica i nuovi vini ottenuti dalle varietà resistenti alle principali malattie fungine (peronospora, oidio e botrite).
Quest’ultime, derivate da incroci tra varietà europee con varietà americane o asiatiche resistenti ai predetti patogeni, consentono una limitazione dei trattamenti anticrittogamici in campo, di conseguenza un approccio alla viticoltura più sostenibile, e hanno già dato grandi risultati potenzialmente equivalenti ai vitigni classici. Per questo, rappresentano la nuova frontiera della ricerca scientifica nel settore vitivinicolo che mira all’eccellenza.
In degustazione vi saranno 7 vini solo da vitigni resistenti di aziende che Nicola Biasi segue con la sua società di consulenza: Terre di Ger (Caliere 2018, El Masut 2017 e Limine 2018), Poggio Pagnan (Pagnan 2019), Terre di Cerealto (Cerealto 2017) Ca’Apollonio (3 6 9 2019) e Vin de La Neu (Vin de la Neu 2016).
Camminata nel Collio - Cormons
- 19/04/2020
- Cormons
Domenica 19 aprile 2020 viene organizzata una camminata ludico – motoria dedicata non competitiva per coloro che volessero godere del paesaggio offerto dal Collio.
I percorsi saranno quattro:
Percorsi 3 - 6 - 12 km
Partenza libera da Piazza Libertà (Cormòns) dalle 9.00 alle 9.30
I percorsi saranno quattro:
Percorsi 3 - 6 - 12 km
Partenza libera da Piazza Libertà (Cormòns) dalle 9.00 alle 9.30
CORMONSPOP - CORMONS
- 05/12/2019 - 08/12/2019
- Cormons
CormònsPOP Festival del libro e dell’informazione
Il nuovo Festival del Libro e dell’Informazione, si terrà dal 5 al 8 dicembre 2019 a Cormòns.
Incontri, dibattiti, mostre, concerti, esposizioni.
Nel programma sono previste giornate con molti eventi fra presentazioni di libri, reading, concerti e performance artistiche originali
Nel programma sono previste giornate con molti eventi fra presentazioni di libri, reading, concerti e performance artistiche originali
Date, orari e condizioni della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Stagione Teatrale - Teatro Cormons
- 30/10/2019
- Cormons
Stagione 2018 - 2019
Sipario Prosa - Sipario Musica- Sipario Danza
Jazz & Wine of Peace - Cormòns
- 19/10/2019 - 27/10/2019
- Cormons
La 22ª edizione di Jazz & Wine of Peace 2018 a Cormòns si terrà dal 23 al 7 ottobre 2019
I meravigliosi paesaggi e le cantine e le dimore storiche di maggior pregio risuonano del miglior jazz nazionale e internazionale e il Friuli Venezia Giulia diventa un punto d'incontro per musicisti di prim'ordine, amanti della musica e dell'enogastronomia di qualità e turisti d'ogni parte d'Italia e d'Europa.
La generosità e l'accoglienza delle bellissime cantine , la bellezza del territorio e la particolarità delle offerte enogastronomiche - imprescindibile corollario delle performance artistiche -completano il fascino del festival: nel nome della grande qualità e della valorizzazione della bellezza, la musica - se possibile - si arricchisce di significati ancora più profondi
La generosità e l'accoglienza delle bellissime cantine , la bellezza del territorio e la particolarità delle offerte enogastronomiche - imprescindibile corollario delle performance artistiche -completano il fascino del festival: nel nome della grande qualità e della valorizzazione della bellezza, la musica - se possibile - si arricchisce di significati ancora più profondi
Le date delle manifestazionei potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma..
FESTA DELL'UVA - CORMONS
- 06/09/2019 - 08/09/2019
- Cormons
Da Venerdì 6 a Domenica 8 Settembre 2019
Enogastronomia, mostre, musica e sfilata di carri allegorici della Festa dell’Uva a Cormons che ogni anno dal 1938 celebra agli inizi del mese di settembre la vendemmia.
La manifestazione comprende vari eventi, dalla mostra del miele con la fase della smielatura ai laboratori creativi per bambini alle degustazioni dei vini locali nonchè esibizione di bande, gruppi folkloristici e balli con orchestre.
Non mancano chioschi enogastronomici lungo le vie del centro e la pesca di beneficenza in Piazza XXIV Maggio.
Enogastronomia, mostre, musica e sfilata di carri allegorici per l’edizione 2017 della Festa dell’Uva di Cormons (GO), nel cuore del Collio goriziano.
Enogastronomia, mostre, musica e sfilata di carri allegorici della Festa dell’Uva a Cormons che ogni anno dal 1938 celebra agli inizi del mese di settembre la vendemmia.
La manifestazione comprende vari eventi, dalla mostra del miele con la fase della smielatura ai laboratori creativi per bambini alle degustazioni dei vini locali nonchè esibizione di bande, gruppi folkloristici e balli con orchestre.
Non mancano chioschi enogastronomici lungo le vie del centro e la pesca di beneficenza in Piazza XXIV Maggio.
Enogastronomia, mostre, musica e sfilata di carri allegorici per l’edizione 2017 della Festa dell’Uva di Cormons (GO), nel cuore del Collio goriziano.
Tutte le sere:
Piazza XXIV Maggio: dalle 18:00 L'indoVino. scopri il vino e vinci...
Piazza Libertà: Proiezione del "Corti" del concorso Jazz&Wine
Piazza XXIV Maggio: dalle 18:00 L'indoVino. scopri il vino e vinci...
Piazza Libertà: Proiezione del "Corti" del concorso Jazz&Wine
Rievocazione Storica Rinascimentale con mercato degli antichi mestieri - Cormons (GO)
- 17/08/2019 - 18/08/2019
- Cormons
Rievocazione Storica Rinascimentale con Mercato degli Antichi Mestieri - Cormòns (Go)
sabato 17 e domenica 18 agosto 2019 - Cormons GO
Uno spettacolo autentico e unico, dove il pubblico può ammirare dal vivo cavalieri in armatura, sbandieratori, falconieri, gruppi storici, giullari, dame e mangiafuoco, che durante tutta la giornata animano il centro storico di Cormòns.
Lungo le vie del centro il visitatore troverà il classico Mercato degli Antichi Mestieri e taverne con specialità rinascimentali, dove pranzare e cenare a lume di candela.
Questa rievocazione si tiene in onore di Massimiliano I d’Asburgo, che fu un imperatore eclettico, amante della cultura e dei tornei cavallereschi. Lui stesso ne disputò ben 64, guadagnandosi l’appellativo de l’Ultimo dei Cavalieri. E’ proprio alla sua storia che si ispira questa rievocazione storica.
sabato 17 e domenica 18 agosto 2019 - Cormons GO
Uno spettacolo autentico e unico, dove il pubblico può ammirare dal vivo cavalieri in armatura, sbandieratori, falconieri, gruppi storici, giullari, dame e mangiafuoco, che durante tutta la giornata animano il centro storico di Cormòns.
Lungo le vie del centro il visitatore troverà il classico Mercato degli Antichi Mestieri e taverne con specialità rinascimentali, dove pranzare e cenare a lume di candela.
Questa rievocazione si tiene in onore di Massimiliano I d’Asburgo, che fu un imperatore eclettico, amante della cultura e dei tornei cavallereschi. Lui stesso ne disputò ben 64, guadagnandosi l’appellativo de l’Ultimo dei Cavalieri. E’ proprio alla sua storia che si ispira questa rievocazione storica.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Stappa la Tappa - Cormons
- 27/07/2019
- Cormons
Sabato 27 luglio 2019 in via Cancelleria Vecchia
Evento enogastronomico con le eccellenze del territorio.
Intrattenimento con Dj e musica dal vivo a partire dalle ore 21.00.
Fieste da Viarte - Monte Quarin - Cormons
- 09/06/2019
- Cormons

FIESTE DA VIARTE - Nuova data
Domenica 9 giugno 2019
Ogni anno la penultima domenica di maggio sul Monte Quarin, a Cormòns (Go) si tiene la Fieste da Viarte.
Domenica 9 giugno 2019
Ogni anno la penultima domenica di maggio sul Monte Quarin, a Cormòns (Go) si tiene la Fieste da Viarte.
Dalle 10 del mattino fino all’imbrunire (e oltre…) la festa di primavera (in friulano “viarte”) che si svolge nella piazza principale e lungo i sentieri del monte Quarin, rappresenta un binomio vincente: Territorio e Tradizione per la festa tra le più amate del Collio fatta di ingredienti semplici e veri come ogni buona ricetta.
La Fieste da Viarte per una domenica interamente dedicata al piacere di stare insieme all’aperto nella splendida cornice del Monte Quarin.Gioca e vinci con la grande lotteria gastronomica. I biglietti lì trovi nei locali di Cormòns.
La Fieste da Viarte per una domenica interamente dedicata al piacere di stare insieme all’aperto nella splendida cornice del Monte Quarin.Gioca e vinci con la grande lotteria gastronomica. I biglietti lì trovi nei locali di Cormòns.
http://www.fiestedaviarte.org/
ECOMARATONA DEL COLLIOBRDA - Cormons
- 27/04/2019 - 28/04/2019
- Cormons
Sabato 27 e domenica 28 aprile 2019Il 27 aprile 2019 il Minitrail del Collio Brda si svilupperà in una corsa di 9,07 km e 263 m di dislivello positivo. Il percorso, per lo più su sentieri sterrati, andrà a toccare la località di Pradis, i vicini campi da golf, l’azienda Pighin, il sentiero Vigne Alte e l’agriturismo Nonno Lince.
Partenza prevista da Piazza XXIV Maggio (Cormons) alle ore 16:00.
prevalentemente sterrati sulle colline del Collio (Brda in sloveno).
Il 28 aprile 2019 la 7a edizione dell’Ecomaratona del Collio Brda di 46,2 km, si svilupperà sui territori dei comuni di Cormons, Dolegna del Collio, Dobrovo (Slovenia), San Lorenzo Isontino e Capriva del Friuli.
Una corsa alla scoperta della viticoltura eroica della cantina più grande della Slovenia (Klet Brda) e il Castello di Dobrovo, tra i vigneti dei famosi bianchi del Collio, il Bosco di Plessiva, la cantina Ronco dei Tassi, l’acetaia Sirk della Subida, la cantina Russiz Inferiore, il Castello di Spessa e la cantina Schiopetto.
Partenza prevista da Piazza XXIV Maggio (Cormons) alle ore 8:15.
Il 28 aprile 2019 il Trail del Collio Brda attraverserà le colline ed i vigneti del pregiato vino della zona. Una corsa in natura di 25,9 km e 776 m di dislivello positivo tra i sentieri del Collio italiano e sloveno: le rovine del castello di Cormons, la cantina più grande della Slovenia (Klet Brda), frutto del lavoro di 400 famiglie di viticoltori eroici, il Castello di Dobrovo, il Bosco di Plessiva, la cantina Ronco dei Tassi, l’acetaia Sirk della Subida e, dopo due piccoli saliscendi, il traguardo.
Partenza prevista da Piazza XXIV Maggio (Cormons) alle ore 8:30.
Partenza prevista da Piazza XXIV Maggio (Cormons) alle ore 16:00.
prevalentemente sterrati sulle colline del Collio (Brda in sloveno).
Il 28 aprile 2019 la 7a edizione dell’Ecomaratona del Collio Brda di 46,2 km, si svilupperà sui territori dei comuni di Cormons, Dolegna del Collio, Dobrovo (Slovenia), San Lorenzo Isontino e Capriva del Friuli.
Una corsa alla scoperta della viticoltura eroica della cantina più grande della Slovenia (Klet Brda) e il Castello di Dobrovo, tra i vigneti dei famosi bianchi del Collio, il Bosco di Plessiva, la cantina Ronco dei Tassi, l’acetaia Sirk della Subida, la cantina Russiz Inferiore, il Castello di Spessa e la cantina Schiopetto.
Partenza prevista da Piazza XXIV Maggio (Cormons) alle ore 8:15.
Il 28 aprile 2019 il Trail del Collio Brda attraverserà le colline ed i vigneti del pregiato vino della zona. Una corsa in natura di 25,9 km e 776 m di dislivello positivo tra i sentieri del Collio italiano e sloveno: le rovine del castello di Cormons, la cantina più grande della Slovenia (Klet Brda), frutto del lavoro di 400 famiglie di viticoltori eroici, il Castello di Dobrovo, il Bosco di Plessiva, la cantina Ronco dei Tassi, l’acetaia Sirk della Subida e, dopo due piccoli saliscendi, il traguardo.
Partenza prevista da Piazza XXIV Maggio (Cormons) alle ore 8:30.
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Pasquetta sul Quarin - Cormons
- 22/04/2019
- Cormons
Viene organizzata per Lunedi 22 Aprile 2019 la tradizionale Pasquetta sul Quarin.
Sul Piazzale M.O. Zani del Monte Quarin saranno allestiti dei chioschi ricchi di prodotti enogastronomici del nostro territorio.
Sarà messo a disposizione del pubblico anche un Bus Navetta gratuito che partirà ogni ora dalla Piazza Libertà. I più sportivi potranno comunque farsi la camminata lungo la salita del Monte.
specialità fornite da chioschi.
Non mancherà la musica.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
CUORMOON - CORMONS
- 24/07/2015
- Cormons
Gastronomìa musica e giochi sotto le stelle nei venerdì di luglio.
Per l'ultimo venerdì di Cuormoon si crea un'altra isola di festa in Piazza XXIV Maggio!
Bambini guardate un pò cosa potrete trovare: il castello di Gargamella! Divertitevi ad attraversare il castello superando gli ostacoli, arrampicandovi sulla salita, per poi scendere dall'enorme scivolo e uscire dal gonfiabile._
Alle 21 invece performance pittoriche a suon di musir ca: Fabrizio Korfu del Circolo culturale "Gli artisti" di Clauiano dipingerà un pannello di 8 metri a ritmo delle percussioni e del didgeridoo del gruppo Toma Martin Ò'Loughlih. Da Matungo Nuova Bottega-laboratorio, invece, spazio ai Truccabim-bi. Amelia De Filippo invece proporrà in piazza la lettura del futuro con il metodo Ku-malak (sistema di divinazione nato secoli fa nel Kazakh-stan). In via Friuli invece spazio alla musica al.bar Thelma e Louise: ad esibirsi sarà il gruppo Le Origini.
Nella zona di largo Scro-soppi e piazza Libertà invece alle 19.30 tra Gelateria Zamo e Osteria mTàbernà^jac,er7
tordi^niusàc^dal^^pJg^É^^^ zata dal Cirrato evemnal-mente, mentre pochi metri più in là ci sarà l'esposizione di auto Carameie Zorgniotti.
Per l'ultimo venerdì di Cuormoon si crea un'altra isola di festa in Piazza XXIV Maggio!
Bambini guardate un pò cosa potrete trovare: il castello di Gargamella! Divertitevi ad attraversare il castello superando gli ostacoli, arrampicandovi sulla salita, per poi scendere dall'enorme scivolo e uscire dal gonfiabile._
Alle 21 invece performance pittoriche a suon di musir ca: Fabrizio Korfu del Circolo culturale "Gli artisti" di Clauiano dipingerà un pannello di 8 metri a ritmo delle percussioni e del didgeridoo del gruppo Toma Martin Ò'Loughlih. Da Matungo Nuova Bottega-laboratorio, invece, spazio ai Truccabim-bi. Amelia De Filippo invece proporrà in piazza la lettura del futuro con il metodo Ku-malak (sistema di divinazione nato secoli fa nel Kazakh-stan). In via Friuli invece spazio alla musica al.bar Thelma e Louise: ad esibirsi sarà il gruppo Le Origini.
Nella zona di largo Scro-soppi e piazza Libertà invece alle 19.30 tra Gelateria Zamo e Osteria mTàbernà^jac,er7
tordi^niusàc^dal^^pJg^É^^^ zata dal Cirrato evemnal-mente, mentre pochi metri più in là ci sarà l'esposizione di auto Carameie Zorgniotti.
Festival del Folklore - Cormons
- 04/07/2015
- Cormons
Sabato 4 luglio 2015
Pro Loco Castrum Carmonis
Una serata dedicata al folklore, con musiche e danze provenienti da tutto il mondo, lo spettacolo ha inizio alle ore 20.45.
Pro Loco Castrum Carmonis
Una serata dedicata al folklore, con musiche e danze provenienti da tutto il mondo, lo spettacolo ha inizio alle ore 20.45.
Attimi lunghi come il sospiro - Cormòns
- 03/03/2015 - 07/03/2015
- Cormons
dal 3 al 7 Marzo 2015
Lontano da intenti celebrativi o rievocativi, il progetto parte da una riflessione sull’assurdità di tutte le guerre, e si rivolge al futuro attraverso le parole di pace dei giovani autori del nostro territorio. La messinscena innovativa e coinvolgente creata da Walter Mramor trasporta lo spettatore sul palcoscenico, all’interno stesso delle vicende evocate: parole, musica e immagini formano un tessuto narrativo e poetico che invade la scena, dando vita ad un’esperienza emozionale unica.
videoproiezioni di Nicola Bardi, Juan D’Auria, Giacomo Ferraro, Giulia Ianniello curate da Chiara Cardinali e Gianandrea Sasso in collaborazione con Laboratorio CREA dell’Università di Udine
regia Walter Mramor
Una produzione a.ArtistiAssociati di Gorizia con il sostegno di Fondazione CaRiGo in collaborazione con Provincia di Gorizia, Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Onlus, Centro Sloveno di educazione musicale Emil Komel, Accademia Musicale Città di Gorizia.
Per info: http://www.artistiassociatigorizia.it/event/reticolati-di-memoria-itinerario-grande-guerra/
Lontano da intenti celebrativi o rievocativi, il progetto parte da una riflessione sull’assurdità di tutte le guerre, e si rivolge al futuro attraverso le parole di pace dei giovani autori del nostro territorio. La messinscena innovativa e coinvolgente creata da Walter Mramor trasporta lo spettatore sul palcoscenico, all’interno stesso delle vicende evocate: parole, musica e immagini formano un tessuto narrativo e poetico che invade la scena, dando vita ad un’esperienza emozionale unica.
videoproiezioni di Nicola Bardi, Juan D’Auria, Giacomo Ferraro, Giulia Ianniello curate da Chiara Cardinali e Gianandrea Sasso in collaborazione con Laboratorio CREA dell’Università di Udine
regia Walter Mramor
Una produzione a.ArtistiAssociati di Gorizia con il sostegno di Fondazione CaRiGo in collaborazione con Provincia di Gorizia, Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Onlus, Centro Sloveno di educazione musicale Emil Komel, Accademia Musicale Città di Gorizia.
Per info: http://www.artistiassociatigorizia.it/event/reticolati-di-memoria-itinerario-grande-guerra/
VINOLIA - Cormons (GO)
- 28/06/2014
- Cormons
rock 28 Giugno 2014 h.20:00
In collaborazione con il Circolo EVENTUALMENTE
ORKO TRIO & FABIAN RIZ - jazzcore (Friuli)
DOBIALAB DJSET
In collaborazione con il Circolo EVENTUALMENTE
ORKO TRIO & FABIAN RIZ - jazzcore (Friuli)
DOBIALAB DJSET
Il tempo di 1 clic - Cormons
- 14/06/2013 - 14/07/2013
- Cormons
Dal 14 giugno al 14 luglio 2013
Nell’ambito della kermesse internazionale “Sconfinando” si inaugurerà venerdì 14 giugno alle ore 21 al Museo Civico di Cormòns, Piazza XXIV maggio 22, la mostra fotografica: “Il tempo di 1 clic”.
In esposizione opere di Rossano Bertolo, Paul David Redfern e Maurizio Frullani. Tre punti e modi distinti di fare, ed interpretare, la fotografia. Una interessante prospettiva che spazia dai dagherrotipi di Bertolo, alle gigantografie di Frullani per approdare alla “contaminazione fotografica” di Redfern.
Nell’ambito della kermesse internazionale “Sconfinando” si inaugurerà venerdì 14 giugno alle ore 21 al Museo Civico di Cormòns, Piazza XXIV maggio 22, la mostra fotografica: “Il tempo di 1 clic”.
In esposizione opere di Rossano Bertolo, Paul David Redfern e Maurizio Frullani. Tre punti e modi distinti di fare, ed interpretare, la fotografia. Una interessante prospettiva che spazia dai dagherrotipi di Bertolo, alle gigantografie di Frullani per approdare alla “contaminazione fotografica” di Redfern.
3 maggio 2013
GLI UOMINI VENGONO DA MARTE, LE DONNE DA VENERE
dal best seller di John Gray
con Paolo Migone
GLI UOMINI VENGONO DA MARTE, LE DONNE DA VENERE
dal best seller di John Gray
con Paolo Migone
Show originale nel quale l’artista ricorda con maestria e grande ironia le principali differenze di funzionamento tra uomo e donna, descrivendo situazioni quotidiane che tutti vivono e tenendo presente il confronto di ogni generazione. Grazie ai consigli del “professor Migone”, il pubblico potrà comprendere a suon di risate come fare di queste differenze una fonte di complicità, e non di conflitto.
martedì 12 marzo 2013
SiparioProsa, ore 21.00
COME TU MI VUOI di Luigi Pirandello
con Lucrezia Lante Della Rovere e con Crescenza Guarnieri, Totò Onnis
e Raffaello Lombardo, Arcangelo Iannace, Andrea Gherpelli, Emilia Verginelli
regia Francesco Zecca
SiparioProsa, ore 21.00
COME TU MI VUOI di Luigi Pirandello
con Lucrezia Lante Della Rovere e con Crescenza Guarnieri, Totò Onnis
e Raffaello Lombardo, Arcangelo Iannace, Andrea Gherpelli, Emilia Verginelli
regia Francesco Zecca
BULLI E PUPE - TEATRO COMUNALE DI CORMONS
- 26/02/2013
- Cormons
martedì 26 febbraio 2013
SiparioMusica, ore 21.00
BULLI E PUPE di Frank Loesser
con Compagnia Corrado Abbati
SiparioMusica, ore 21.00
BULLI E PUPE di Frank Loesser
con Compagnia Corrado Abbati
martedì 19 febbraio 2013
SiparioScuola ore 9.30
DOTTOR WATT E LA SIGNORINA LAMPADINA di Andrea Bruno Savelli
con Valentina Bruscoli, Giacomo Bogani
regia Andrea Bruno Savelli
produzione Pupi e Fresedde/Teatro di Rifredi - età consigliata: 5/10 anni
SiparioScuola ore 9.30
DOTTOR WATT E LA SIGNORINA LAMPADINA di Andrea Bruno Savelli
con Valentina Bruscoli, Giacomo Bogani
regia Andrea Bruno Savelli
produzione Pupi e Fresedde/Teatro di Rifredi - età consigliata: 5/10 anni
martedì 12 febbraio 2013 prima regionale
SiparioDanza, ore 21.00
TANGO - LOS HERMANOS MACANA
con Enrique y Guillermo De Fazio
Compagnia Argentina
SiparioDanza, ore 21.00
TANGO - LOS HERMANOS MACANA
con Enrique y Guillermo De Fazio
Compagnia Argentina
DON GIOVANNI - TEATRO COMUNALE DI CORMONS
- 05/02/2013
- Cormons
martedì 5 febbraio 2013 prima regionale
SiparioProsa, ore 21.00
DON GIOVANNI di Molière
con Alberto Giusta, Filippo Dini, Massimo Brizi, Alessia Giuliani, Mariella Speranza, Alex Sassatelli
regia Antonio Zavatteri
SiparioProsa, ore 21.00
DON GIOVANNI di Molière
con Alberto Giusta, Filippo Dini, Massimo Brizi, Alessia Giuliani, Mariella Speranza, Alex Sassatelli
regia Antonio Zavatteri
domenica 3 febbraio 2013
SiparioRagazzi ore 16.00
LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO di Charles Perrault
con Stefania Pimazzoni, Irma Sinico e Catuscia Gastaldi
produzione Ensemble Vicenza Teatro - età consigliata: 6/12 anni
SiparioRagazzi ore 16.00
LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO di Charles Perrault
con Stefania Pimazzoni, Irma Sinico e Catuscia Gastaldi
produzione Ensemble Vicenza Teatro - età consigliata: 6/12 anni
lunedì 28 gennaio 2013
SiparioScuola ore 9.30
LA PECORA NERA
con Daniel Gol e Alessandro Nosotti - drammaturgia e regia Daniel Gol e Alessandro Nosotti
produzione Teatro Distinto di Alessandria - età consigliata: 3/8 anni
spettacolo realizzato in collaborazione con il progetto tearoescuola dell’Ente RegionaleTeatrale del F.V.G.
SiparioScuola ore 9.30
LA PECORA NERA
con Daniel Gol e Alessandro Nosotti - drammaturgia e regia Daniel Gol e Alessandro Nosotti
produzione Teatro Distinto di Alessandria - età consigliata: 3/8 anni
spettacolo realizzato in collaborazione con il progetto tearoescuola dell’Ente RegionaleTeatrale del F.V.G.
martedì 22 gennaio 2013
SiparioProsa, ore 21.00
SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA ANCORA Più GROSSA! di Ray Cooney
con Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti, Miriam Mesturino
con la partecipazione straordinaria di Raffaele Pisu e con Nini Salerno e Licinia Lentini
regia Gianluca Guidi
SiparioProsa, ore 21.00
SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA ANCORA Più GROSSA! di Ray Cooney
con Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti, Miriam Mesturino
con la partecipazione straordinaria di Raffaele Pisu e con Nini Salerno e Licinia Lentini
regia Gianluca Guidi
domenica 13 gennaio 2013
SiparioRagazzi ore 16.00
IL SUONATORE MERAVIGLIOSO di Ezio Maria Caserta
con Andrea de Manicor e Sabrina Modenini - musiche Luca Roncoletta
produzione Teatro Scientifico di Verona - età consigliata: 4/7 anni
SiparioRagazzi ore 16.00
IL SUONATORE MERAVIGLIOSO di Ezio Maria Caserta
con Andrea de Manicor e Sabrina Modenini - musiche Luca Roncoletta
produzione Teatro Scientifico di Verona - età consigliata: 4/7 anni
CIN-CI LA’ - TEATRO COMUNALE DI CORMONS
- 10/01/2013
- Cormons
giovedì 10 gennaio 2013
SiparioMusica, ore 21.00
CIN-CI LA’ di Virgilio Ranzato, Carlo Lombardo
con Compagnia Italiana di Operette
coreografie Monica Emmi
regia Umberto Scida
SiparioMusica, ore 21.00
CIN-CI LA’ di Virgilio Ranzato, Carlo Lombardo
con Compagnia Italiana di Operette
coreografie Monica Emmi
regia Umberto Scida
mercoledì 19 dicembre 2012 prima regionale
SiparioProsa, ore 21.00
PROVANDO IL NOME DELLA MADRE di Erri De Luca, Simone Gandolfo
con Erri De Luca, Simone Gandolfo, Sara Cianfriglia
regia Simone Gandolfo
SiparioProsa, ore 21.00
PROVANDO IL NOME DELLA MADRE di Erri De Luca, Simone Gandolfo
con Erri De Luca, Simone Gandolfo, Sara Cianfriglia
regia Simone Gandolfo
domenica 16 dicembre 2012
SiparioRagazzi ore 16.00
CAPPUCCETTO ROSSO
con Midori Watanabe, Roberto Costa Augusto
coreografie Laura Corradi - musiche originali Fabio Basile
produzione Ersilia Danza - età consigliata: dai 5 anni
SiparioRagazzi ore 16.00
CAPPUCCETTO ROSSO
con Midori Watanabe, Roberto Costa Augusto
coreografie Laura Corradi - musiche originali Fabio Basile
produzione Ersilia Danza - età consigliata: dai 5 anni
venerdì 7 dicembre 2012
SiparioProsa, ore 21.00
OBLIVION SHOW 2.0: IL SUSSIDIARIO con gli Oblivion:
Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli
regia Gioele Dix
SiparioProsa, ore 21.00
OBLIVION SHOW 2.0: IL SUSSIDIARIO con gli Oblivion:
Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli
regia Gioele Dix
MARCOVALDO - TEATRO COMUNALE DI CORMONS
- 05/12/2012
- Cormons
mercoledì 5 dicembre 2012
SiparioScuola ore 9.30
MARCOVALDO di Italo Calvino
produzione Fondazione AIDA - età consigliata: 7/13 anni
SiparioScuola ore 9.30
MARCOVALDO di Italo Calvino
produzione Fondazione AIDA - età consigliata: 7/13 anni
AMARCORD - TEATRO COMUNALE DI CORMONS
- 28/11/2012
- Cormons
mercoledì 28 novembre 2012 prima regionale
SiparioDanza, ore 21.00
AMARCORD
balletto in due atti ispirato all’omonimo film di Federico Fellini
SiparioDanza, ore 21.00
AMARCORD
balletto in due atti ispirato all’omonimo film di Federico Fellini
con Rossella Brescia e con I danzatori di Italian Touring Dance Company
musiche Nino Rota
coreografia e regia Luciano Cannito
musiche Nino Rota
coreografia e regia Luciano Cannito
martedì 20 novembre 2012
SiparioProsa, ore 21.00
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di William Shakespeare
con Alessandro Betti, Maria Di Biase, Katia Follesa, Gianni Cinelli, Corrado Nuzzo,
Marco Silvestri, Marta Zoboli e con Petra Magoni, Ferruccio Spinetti
regia Gioele Dix
SiparioProsa, ore 21.00
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di William Shakespeare
con Alessandro Betti, Maria Di Biase, Katia Follesa, Gianni Cinelli, Corrado Nuzzo,
Marco Silvestri, Marta Zoboli e con Petra Magoni, Ferruccio Spinetti
regia Gioele Dix
domenica 18 novembre 2012
SiparioRagazzi ore 16.00
IL BRUTTO ANATROCCOLO di Sergio Manfio
SiparioRagazzi ore 16.00
IL BRUTTO ANATROCCOLO di Sergio Manfio
con Laura Feltrin e Roberta Omiciuolo
produzione Gli Alcuni - età consigliata: 3/6 anni
produzione Gli Alcuni - età consigliata: 3/6 anni
giovedì 08 novembre 2012 prima regionale
SiparioProsa, ore 21.00
TUTTO SHAKESPEARE IN 90 MINUTI di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield
con Zuzzurro&Gaspare e con Maurizio Lombardi
ideazione e progetto Paolo Valerio
regia Alessandro Benvenuti
SiparioProsa, ore 21.00
TUTTO SHAKESPEARE IN 90 MINUTI di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield
con Zuzzurro&Gaspare e con Maurizio Lombardi
ideazione e progetto Paolo Valerio
regia Alessandro Benvenuti
LA TRIBU' del RICICLO – Teatro Comunale di Cormons
- 15/03/2012 - 16/03/2012
- Cormons
giovedì 15 e venerdì 16 marzo 2012
età consigliata 7/14 anni
età consigliata 7/14 anni
Biancaneve – Teatro Comunale di Cormons
- 26/02/2012
- Cormons
Domenica 26 Febbraio 2012
La Contrada - Teatro Stabile di Trieste
dalla Fiaba tradizionale adattamento Livia Amabilino, Lorella Tessarotto
La Contrada - Teatro Stabile di Trieste
dalla Fiaba tradizionale adattamento Livia Amabilino, Lorella Tessarotto
CAN CAN – Teatro Comunale di Cormons
- 07/02/2012
- Cormons
Sipario Musica
martedì 07 Febbraio 2012 - Ore 21.00
Visualizza la schedaVisualiza la scheda dello spettacolo di Cole Porter
prima edizione originale in italiano esclusiva nazionale – su licenza Edizioni Musicali Tams-Witmark, New York
martedì 07 Febbraio 2012 - Ore 21.00
Visualizza la schedaVisualiza la scheda dello spettacolo di Cole Porter
prima edizione originale in italiano esclusiva nazionale – su licenza Edizioni Musicali Tams-Witmark, New York
Sipario Prosa
Lunedì 30 gennaio 2012 - Ore 21.00
di Edward Albee
con Caterina Costantini, Franco Castellano e con Vita Rosati, Alex Pascoli
Lunedì 30 gennaio 2012 - Ore 21.00
di Edward Albee
con Caterina Costantini, Franco Castellano e con Vita Rosati, Alex Pascoli
Ulisse- Teatro Comunale di Cormons
- 15/01/2012
- Cormons
Domenica 15 gennaio 2012
Tib Teatro
drammaturgia e regia Daniela Nicosia, scene Gaetano Ricci
Tib Teatro
drammaturgia e regia Daniela Nicosia, scene Gaetano Ricci
GIN GAME – Teatro Comunale di Cormons
- 12/01/2012
- Cormons
Giovedì 12 Gennaio 2012 - Ore 21.00
di Donald Lee Coburn
con Valeria Valeri, Paolo Ferrari
di Donald Lee Coburn
con Valeria Valeri, Paolo Ferrari
Martedì 20 Dicembre 2011 Ore 21.00
direttore artistico Ilja Sukhishvili
musiche dal vivo Orchestra del Balletto Nazionale della Georgia SUKHISHVILI
oreografia Iliko Sukhishvili Sr. e Nino Ramishvili, Iliko Sukhishvili Jr.
costumi Soliko Virsaladze, Nino Sukhishvili
Prima Regionale
direttore artistico Ilja Sukhishvili
musiche dal vivo Orchestra del Balletto Nazionale della Georgia SUKHISHVILI
oreografia Iliko Sukhishvili Sr. e Nino Ramishvili, Iliko Sukhishvili Jr.
costumi Soliko Virsaladze, Nino Sukhishvili
Prima Regionale
Compagnia di Balletto Mimma Testa
Domenica ll dicembre 2011
di Massimiliano Volpini
Domenica ll dicembre 2011
di Massimiliano Volpini
Il Segreto di Leonardo Ragazzo – Teatro Comunale di Cormon
- 24/11/2011 - 25/11/2011
- Cormons
Giovedì 24 e venerdì 25 novembre 2011
età consigliata 6/12 anni
età consigliata 6/12 anni
domenica 13 novembre 2011
Gli Alcuni-Teatro Stabile d'Innovazione
drammaturgia e regia Sergio Manfio con Sergio e Francesco Manfio
Gli Alcuni-Teatro Stabile d'Innovazione
drammaturgia e regia Sergio Manfio con Sergio e Francesco Manfio
Quattordicesima stagione artistica - TEATRO COMUNALE DI CORMÒNS
- 28/10/2011 - 07/11/2011
- Cormons
Presentata dal direttore artistico Mramor la quattordicesima stagione artistica
Con Gaspare e Zuzzurro e Bruno Pizzul presenti gag per anticipare il divertimento
E’ stata presentata con i relatori immersi tra le nuove scene dell’ultima produzione a.ArtistiAssociati (che debutterà il 7 novembre) la 14esima edizione della Stagione artistica del Teatro Comunale di Cormòns, con tanto di gag spassose regalate dai protagonisti de ‘La cena dei cretini’, Gaspare e Zuzzurro, che stanno provando in questi giorni al Comunale di Cormòns, e alla presenza di Bruno Pizzul che regalerà la sua voce (registrata) per un cameo da inserire nella piéce.
Si tratta di un cartellone, ideato da Walter Mramor, che ancora una volta punta sulla varietà di titoli e generi, scelti fra le proposte più interessanti del panorama artistico. Prime regionali, grandi interpreti, testi originali: dalla comicità alla tragedia, dalla danza alla musica, il Teatro Comunale di Cormòns si annovera fra i tempi delle muse regionali più ‘vivaci’ culturalmente, con un occhio di riguardo al pubblico più giovane (come hanno sottolineato anche il sindaco Luciano Patat e l’assessore alla cultura Alessandro Pesaola) senza limitarsi al puro svago ma anche all’educazione.
La campagna abbonamenti inizierà il 5 settembre. Per info www.artistiassociatigorizia.it.
Con Gaspare e Zuzzurro e Bruno Pizzul presenti gag per anticipare il divertimento
E’ stata presentata con i relatori immersi tra le nuove scene dell’ultima produzione a.ArtistiAssociati (che debutterà il 7 novembre) la 14esima edizione della Stagione artistica del Teatro Comunale di Cormòns, con tanto di gag spassose regalate dai protagonisti de ‘La cena dei cretini’, Gaspare e Zuzzurro, che stanno provando in questi giorni al Comunale di Cormòns, e alla presenza di Bruno Pizzul che regalerà la sua voce (registrata) per un cameo da inserire nella piéce.
Si tratta di un cartellone, ideato da Walter Mramor, che ancora una volta punta sulla varietà di titoli e generi, scelti fra le proposte più interessanti del panorama artistico. Prime regionali, grandi interpreti, testi originali: dalla comicità alla tragedia, dalla danza alla musica, il Teatro Comunale di Cormòns si annovera fra i tempi delle muse regionali più ‘vivaci’ culturalmente, con un occhio di riguardo al pubblico più giovane (come hanno sottolineato anche il sindaco Luciano Patat e l’assessore alla cultura Alessandro Pesaola) senza limitarsi al puro svago ma anche all’educazione.
La campagna abbonamenti inizierà il 5 settembre. Per info www.artistiassociatigorizia.it.
TEATRO COMUNALE DI CORMÒNS- La campagna abbonamenti al via dal 5 settembre
- 05/09/2011 - 05/11/2011
- Cormons
Otto le prime regionale del ricco cartellone
Inizierà il prossimo 5 settembre la campagna abbonamenti per la stagione artistica del Teatro Comunale di Cormòns: da lunedì 5 a martedì 13 settembre, dalle 18 alle 20, gli abbonati a 10 e a 12 spettacoli della scorsa Stagione Teatrale 2010/2011 potranno confermare il loro abbonamento (stesso tipo di abbonamento, fila e posto); eventuali posti non confermati entro questa data saranno messi a disposizione, a discrezione della direzione, per cambiamenti o nuovi abbonamenti. Da giovedì 15 a sabato 17 settembre, dalle 18 alle 20 gli abbonati a 10 e a 12 spettacoli della scorsa Stagione Teatrale 2010/2011 che non avranno confermato il loro posto entro sabato 11 settembre potranno, a seconda delle disponibilità, cambiare fila, posto e tipo di abbonamento. Dal lunedì 19 settembre al 5 novembre invece avrà inizio la sottoscrizione dei nuovi abbonamenti: ogni lunedì dalle 18 alle 20; ogni sabato dalle 16 alle 18.
Inizierà il prossimo 5 settembre la campagna abbonamenti per la stagione artistica del Teatro Comunale di Cormòns: da lunedì 5 a martedì 13 settembre, dalle 18 alle 20, gli abbonati a 10 e a 12 spettacoli della scorsa Stagione Teatrale 2010/2011 potranno confermare il loro abbonamento (stesso tipo di abbonamento, fila e posto); eventuali posti non confermati entro questa data saranno messi a disposizione, a discrezione della direzione, per cambiamenti o nuovi abbonamenti. Da giovedì 15 a sabato 17 settembre, dalle 18 alle 20 gli abbonati a 10 e a 12 spettacoli della scorsa Stagione Teatrale 2010/2011 che non avranno confermato il loro posto entro sabato 11 settembre potranno, a seconda delle disponibilità, cambiare fila, posto e tipo di abbonamento. Dal lunedì 19 settembre al 5 novembre invece avrà inizio la sottoscrizione dei nuovi abbonamenti: ogni lunedì dalle 18 alle 20; ogni sabato dalle 16 alle 18.
Camminando camminando - Cormòns
- 22/05/2011
- Cormons
Festival Itinerante Internazionale della Poesia "Camminando camminando"
“Camminando camminando”, III edizione del Festival Itinerante Internazionale di Poesia “Acque di Acqua”
www.festivalinternazionalepoesia.it
L’associazione Culturaglobale di Cormòns e associazione Equilibri di Gorizia, organizzano e propongono “Camminando, Camminando” III edizione del Festival tinerante Internazionale di Poesia “Acqua di acque”, che quest’anno, dopo Celso Macor e Elio Bartolini, ha come poeta di riferimento il compianto Luciano Morandini. Quattro mesi, da maggio a settembre, tutti dedicati alla poesia e musica.
“Camminando camminando”, III edizione del Festival Itinerante Internazionale di Poesia “Acque di Acqua”
www.festivalinternazionalepoesia.it
L’associazione Culturaglobale di Cormòns e associazione Equilibri di Gorizia, organizzano e propongono “Camminando, Camminando” III edizione del Festival tinerante Internazionale di Poesia “Acqua di acque”, che quest’anno, dopo Celso Macor e Elio Bartolini, ha come poeta di riferimento il compianto Luciano Morandini. Quattro mesi, da maggio a settembre, tutti dedicati alla poesia e musica.
HELLO DOLLY! - Teatro Comunale di Cormons
- 11/04/2011
- Cormons
lunedì 11 aprile 2011, inScena – produzione spettacoli presenta per Sipario Musica alle ore 21.00
HELLO DOLLY! (prima regionale) di Michael Stewart e Jerry Herman
adattamento e regia Corrado Abbati con la Compagnia Corrado Abbati
scene Stefano Maccarini, costumi Artemio Cabassi, coreografie Giada Bardelli
direzione musicale Marco Fiorini
HELLO DOLLY! (prima regionale) di Michael Stewart e Jerry Herman
adattamento e regia Corrado Abbati con la Compagnia Corrado Abbati
scene Stefano Maccarini, costumi Artemio Cabassi, coreografie Giada Bardelli
direzione musicale Marco Fiorini
venerdì 25 marzo 2011 Luigi Pienotti presenta per Sipario Danza alle ore 21.00
Ballet De Cuba (prima regionale) - diretto da Delia Maria Barroso
coreografie Serrano Dieser Disley, direzione musicale Herrera Raúl Salvador, costumi Rodríguez Núñez Lázar
Ballet De Cuba (prima regionale) - diretto da Delia Maria Barroso
coreografie Serrano Dieser Disley, direzione musicale Herrera Raúl Salvador, costumi Rodríguez Núñez Lázar
Ballet De Cuba - HAVANA DE HOY - Cormons
- 25/03/2011
- Cormons
Teatro Comunale
venerdì 25 marzo 2011 Dalle 21.00 Alle 23.59
Diretto da Delia Maria Barroso, coreografie Serrano Dieser Disley,direzione musicale Herrera Raúl Salvador, costumi Rodríguez Núñez Lázaro
Spettacolo del Ballet de Cuba che propone virtuose soluzioni coreografiche teatrali, spaziando dalla danza tradizionale, a quella folcloristica, alla danza moderna jazz.
In scena 12 ballerini e 10 musicisti di talento e versatilità straordinari, provenienti dalla Escuela Nacional de Arte y danza de la Habana, dal Conjunto Folklorico Nacional, il Ballet de Cuba.
venerdì 25 marzo 2011 Dalle 21.00 Alle 23.59
Diretto da Delia Maria Barroso, coreografie Serrano Dieser Disley,direzione musicale Herrera Raúl Salvador, costumi Rodríguez Núñez Lázaro
Spettacolo del Ballet de Cuba che propone virtuose soluzioni coreografiche teatrali, spaziando dalla danza tradizionale, a quella folcloristica, alla danza moderna jazz.
In scena 12 ballerini e 10 musicisti di talento e versatilità straordinari, provenienti dalla Escuela Nacional de Arte y danza de la Habana, dal Conjunto Folklorico Nacional, il Ballet de Cuba.
IL MISTERO DELL’ACQUA SCOMPARSA - Teatro Comunale di Cormons
- 15/03/2011 - 16/03/2011
- Cormons
martedì 15 e mercoledì 16 marzo 2011 Fondazione AIDA Teatro Stabile d’Innovazione presenta per Sipario Scuola alle ore 09.30: IL MISTERO DELL’ACQUA SCOMPARSA - Teatro Comunale di Cormons di Laura Walter
con Fabio Slemer, Marta Zanetti e Marco Zoppello/Francesco Pellino, regia Silvia Barbieri
scene Gino Capelli, musiche Diego Carli, costumi Marilena Burini, tecnico audio e luci Claudio Modugno, tecniche di rappresentazione: teatro d'attore
durata: 60 minuti
età consigliata: 6/12 anni
con Fabio Slemer, Marta Zanetti e Marco Zoppello/Francesco Pellino, regia Silvia Barbieri
scene Gino Capelli, musiche Diego Carli, costumi Marilena Burini, tecnico audio e luci Claudio Modugno, tecniche di rappresentazione: teatro d'attore
durata: 60 minuti
età consigliata: 6/12 anni
IL BUGIARDO - Teatro Comunale di Cormons
- 09/03/2011
- Cormons
mercoledì 09 marzo 2011 Fondazione Atlantide - Teatro Stabile di Verona presenta per sipario prosa alle ore 21.00
IL BUGIARDO (prima regionale) di Carlo Goldoni
con Marcello Bartoli, Dario Cantarelli, Roberto Petruzzelli, Lino Spadaro, Roberto Vandelli, Michela Mocchiutti, Marta Meneghetti, Gioia Salvatori
violino Filippo Neri/Elisabetta Gerosa, viola Giancarlo Bussola, violoncello Paola Gentilin
regia Paolo Valerio
musiche Antonio Di Pofi, costumi Chiara Defant
luci Enrico Berardi - ideazione scenografica Paolo Valerio - fotografia e visual art Mauro Fiorese e Stefano Buro
IL BUGIARDO (prima regionale) di Carlo Goldoni
con Marcello Bartoli, Dario Cantarelli, Roberto Petruzzelli, Lino Spadaro, Roberto Vandelli, Michela Mocchiutti, Marta Meneghetti, Gioia Salvatori
violino Filippo Neri/Elisabetta Gerosa, viola Giancarlo Bussola, violoncello Paola Gentilin
regia Paolo Valerio
musiche Antonio Di Pofi, costumi Chiara Defant
luci Enrico Berardi - ideazione scenografica Paolo Valerio - fotografia e visual art Mauro Fiorese e Stefano Buro
mercoledì 23 febbraio 2011 Compagnia Teatri Possibili presenta per sipario prosa alle ore 21.00
CIRANO DI BERGERAC (prima regionale) di Edmond Rostand
con Corrado d’Elia e gli attori della Compagnia Teatri Possibili
regia e adattamento Corrado d’Elia
traduzione Franco Cuomo
CIRANO DI BERGERAC (prima regionale) di Edmond Rostand
con Corrado d’Elia e gli attori della Compagnia Teatri Possibili
regia e adattamento Corrado d’Elia
traduzione Franco Cuomo
C’ERA UNA VOLTA...NONNO ANGELO NELLA MALGA DI VAL DEI GIARDINI - Teatro Comunale di Cormons
- 20/02/2011
- Cormons
domenica 20 febbraio 2011 Ensamble Vicenza Teatro presenta per Sipario Ragazzi alle ore 16.00: C’ERA UNA VOLTA...NONNO ANGELO NELLA MALGA DI VAL DEI GIARDINI con Roberto Giglio, Irma Sinico, Alessandra Rotolo
drammaturgia e regia di Roberto Giglio, luci e fonica Sinico Franco, allestimento scenografico, oggeti di scena e scenografia Studio Insieme
I canti di montagna sono interpretati dal Coro 'I Crodaioli' diretto dal M° Giuseppe De Marzi,
tecniche di rappresentazione teatro d’attore e burattini/pupazzi
durata: 60 minuti
età consigliata: 3/10 anni
drammaturgia e regia di Roberto Giglio, luci e fonica Sinico Franco, allestimento scenografico, oggeti di scena e scenografia Studio Insieme
I canti di montagna sono interpretati dal Coro 'I Crodaioli' diretto dal M° Giuseppe De Marzi,
tecniche di rappresentazione teatro d’attore e burattini/pupazzi
durata: 60 minuti
età consigliata: 3/10 anni
lunedì 7 febbraio 2011 Teatro Franco Parenti presenta per sipario prosa alle ore 21.00
ANTONIO E CLEOPATRA ALLE CORSE (prima regionale) di Roberto Cavosi
con Annamaria Guarnieri e Luciano Virgilio
regia Andrée Ruth Shammah
Premio Speciale Giuria Riccione 2007
ANTONIO E CLEOPATRA ALLE CORSE (prima regionale) di Roberto Cavosi
con Annamaria Guarnieri e Luciano Virgilio
regia Andrée Ruth Shammah
Premio Speciale Giuria Riccione 2007
CENERENTOLA- Teatro Comunale di Cormons
- 03/02/2011 - 04/02/2011
- Cormons
giovedì 3 e venerdì 4 febbraio 2011 La Contrada Teatro Stabile di Trieste presenta per Sipario Scuola alle ore 09.30: CENERENTOLA - Usiamo la zucca! Parlarsi fa ritrovare magicamente se stessi e gli altri!
dalla fiaba tradizionale, adattamento Livia Amabilino e Lorella Tessarotto con Paola Saitta, Valentino Pagliei, Lorenzo Zuffi, regia Maurizio Zacchigna
scene Daco Srl, costumi Ida Visintin, musiche Carlo Moser, tecniche di rappresentazione: teatro d'attore
durata: 50 minuti
età consigliata: 3/11 anni
dalla fiaba tradizionale, adattamento Livia Amabilino e Lorella Tessarotto con Paola Saitta, Valentino Pagliei, Lorenzo Zuffi, regia Maurizio Zacchigna
scene Daco Srl, costumi Ida Visintin, musiche Carlo Moser, tecniche di rappresentazione: teatro d'attore
durata: 50 minuti
età consigliata: 3/11 anni
giovedì 20 gennaio 2011 Artù – Chromo Film srl – Lea Martino presenta per sipario prosa alle ore 21.00
CHAT A DUE PIAZZE il seguito di taxi a due piazze (20anni dopo) (prima regionale)
di Ray Cooney
con Fabio Ferrari, Lorenza Mario, Gianluca Ramazzotti, Miriam Mesturino
e la partecipazione straordinaria di Raffaele Pisu
regia Gianluca Guidi
versione italiana Luca Barcellona - costumi Elena Palella - scene Nicola Cattaneo
musiche Riccardo Biseo
CHAT A DUE PIAZZE il seguito di taxi a due piazze (20anni dopo) (prima regionale)
di Ray Cooney
con Fabio Ferrari, Lorenza Mario, Gianluca Ramazzotti, Miriam Mesturino
e la partecipazione straordinaria di Raffaele Pisu
regia Gianluca Guidi
versione italiana Luca Barcellona - costumi Elena Palella - scene Nicola Cattaneo
musiche Riccardo Biseo
PER LA STRADA- Teatro Comunale di Cormons
- 18/01/2011
- Cormons
martedì 18 gennaio 2011 Gli Eccentrici Dadarò presentano per Sipario Scuola alle ore 09.30: PER LA STRADA drammaturgia di Bruno Stori
con Rossella Rapisarda, Matteo Lanfranchi, Davide Visconti, regia Bruno Stori e Fabrizio Visconti, scene Paride Pantaleone, costumi Vittoria Papaleo, tecniche di rappresentazione: teatro d'attore
durata: 60 minuti
età consigliata: dagli 11 anni
Spettacolo realizzato in collaborazione con il progetto teatroescuola dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia.
con Rossella Rapisarda, Matteo Lanfranchi, Davide Visconti, regia Bruno Stori e Fabrizio Visconti, scene Paride Pantaleone, costumi Vittoria Papaleo, tecniche di rappresentazione: teatro d'attore
durata: 60 minuti
età consigliata: dagli 11 anni
Spettacolo realizzato in collaborazione con il progetto teatroescuola dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia.
domenica 16 gennaio 2011 La Baracca di Monza presenta per Sipario Ragazzi alle ore 16.00, LE CORONE DI CORONILLA con Cinzia Ceruti – in video Lando Francini (attore Melevisione), testo e regia Eleonora Dall’Ovo – regia video Massimiliano Franceschini
scene Gianni Stella, tecniche di rappresentazione teatro d’attore con interventi video
durata: 45 minuti
età consigliata: 3/8 anni
scene Gianni Stella, tecniche di rappresentazione teatro d’attore con interventi video
durata: 45 minuti
età consigliata: 3/8 anni
Degustazione di vini premiati da diverse guide nazionali a cura dell'Enoteca di Cormòns con la collaborazione tecnica di Giulio Colomba e Claudio Fabbro e della Poliphenolica
Nei lunedì di gennaio 2011 alle ore 20
Costo: 10,00 € a persona per serata con prenotazione obbligatoria fino esaurimento posti
telefono: 0481 630371 - oppure: cormons@gmail.com
e per tutti si offre dopo la degustazione: "spuntino e minerale a chi guida non fa male!!"
Nei lunedì di gennaio 2011 alle ore 20
Costo: 10,00 € a persona per serata con prenotazione obbligatoria fino esaurimento posti
telefono: 0481 630371 - oppure: cormons@gmail.com
e per tutti si offre dopo la degustazione: "spuntino e minerale a chi guida non fa male!!"
FLYING TZARS - Teatro Comunale di Cormons
- 07/01/2011
- Cormons
FLYING TZARS - Teatro Comunale di Cormons
venerdì 07 gennaio 2011 EuroEventi Imperial Russian Dance Company presenta per Sipario Danza alle ore 21.00: FLYING TZARS (prima regionale)
direttore artistico Hasan Usmanov
in scena 30 elementi della Compagnia
venerdì 07 gennaio 2011 EuroEventi Imperial Russian Dance Company presenta per Sipario Danza alle ore 21.00: FLYING TZARS (prima regionale)
direttore artistico Hasan Usmanov
in scena 30 elementi della Compagnia
domenica 19 dicembre 2010 il Teatro Scientifico di Verona presenta per Sipario Ragazzi alle ore 16.00 : LE MARMELLATE spettacolo di mimo e clown
con Anna Benico, Isabella Caserta,Andrea Pasetto, Luigi Vandelli
regia Isabella Caserta, scene Laboratorio Teatrale, costumi Mariana Berdeaga
Premio Bari 1986, tecniche di rappresentazione teatro d’attore
durata: 55 minuti
età consigliata: 3/8 anni
con Anna Benico, Isabella Caserta,Andrea Pasetto, Luigi Vandelli
regia Isabella Caserta, scene Laboratorio Teatrale, costumi Mariana Berdeaga
Premio Bari 1986, tecniche di rappresentazione teatro d’attore
durata: 55 minuti
età consigliata: 3/8 anni
giovedì 16 dicembre 2010 Lo studio Martini presenta per sipario prosa alle ore 21.00
AMNESIE DI UN VIAGGIATORE SENZA BIGLIETTO (prima regionale) di e con Augusto Fornari
musiche originali Stefano Fresi
regia Massimiliano Giovanetti
AMNESIE DI UN VIAGGIATORE SENZA BIGLIETTO (prima regionale) di e con Augusto Fornari
musiche originali Stefano Fresi
regia Massimiliano Giovanetti
venerdì 10 dicembre 2010 Rockopera presenta per Sipario Musica alle ore 21.00
JESUS CHRIST SUPERSTAR (prima regionale) di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice
regia Mara Ariani Mazzei
JESUS CHRIST SUPERSTAR (prima regionale) di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice
regia Mara Ariani Mazzei
mercoledì 1 dicembre 2010 Bis tremila s.r.l. – Molise Spettacoli presenta per sipario prosa alle ore 21.00
SPIRITO ALLEGRO (prima regionale) di Noel Coward
con Corrado Tedeschi, Debora Caprioglio, Marioletta Bideri, Antonella Piccolo, Mario Patanè,
Alessandra Toniutti, Marina Marchione
regia Patrik Rossi Gastaldi
traduzione e adattamento Nino Marino - scene Andrea Bianchi/Forlani - costumi Giovanni Ciacci
disegno luci Umile Vainieri
SPIRITO ALLEGRO (prima regionale) di Noel Coward
con Corrado Tedeschi, Debora Caprioglio, Marioletta Bideri, Antonella Piccolo, Mario Patanè,
Alessandra Toniutti, Marina Marchione
regia Patrik Rossi Gastaldi
traduzione e adattamento Nino Marino - scene Andrea Bianchi/Forlani - costumi Giovanni Ciacci
disegno luci Umile Vainieri
IL CANNOCCHIALE DI GALILEO - Teatro Comunale di Cormons
- 23/11/2010 - 24/11/2010
- Cormons
martedì 23 e mercoledì 24 novembre 2010 Gli Alcuni di Treviso – Teatro Stabile d’Innovazione presenta per Sipario Scuola alle ore 09.30: IL CANNOCCHIALE DI GALILEO autore e regia Sergio Manfio, con Sergio e Francesco Manfio, musiche originali Gruppo Alcuni, tecniche di rappresentazione: teatro d'attore con pupazzi e videoproiezioni
durata: 70 minuti
età consigliata: 5/10 anni
durata: 70 minuti
età consigliata: 5/10 anni
venerdì 19 novembre 2010 Roma spettacoli presenta per sipario prosa alle ore 21.00
SUOCERI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI (prima regionale) di Mario Scaletta
con Gianfranco D’Angelo, Eleonora Giorgi, Ninì Salerno, Paola Tedesco
regia Giovanni De Feudis
SUOCERI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI (prima regionale) di Mario Scaletta
con Gianfranco D’Angelo, Eleonora Giorgi, Ninì Salerno, Paola Tedesco
regia Giovanni De Feudis
MARE - Teatro Comunale di Cormons
- 14/11/2010
- Cormons
domenica 14 novembre 2010 La Contrada Teatro Stabile di Trieste presenta per Sipario Ragazzi alle ore 16.00 : MARE - Racconto musicale in tre dimensioni e per quattro sensi di Lia Bront con Daniela Gattorno, regia Anna Giulia Bobbio, scene Florence Faval, costumi Daniela Gattorno, consulenza musicale Claudio Parrino,
tecniche di rappresentazione teatro d’attore con oggetti e giocoleria
durata: 45 minuti
età consigliata: 3/7 anni
durata: 45 minuti
età consigliata: 3/7 anni
mercoledì 10 novembre 2010 Neraonda presenta per sipario prosa alle ore 21.00
GRISÙ GIUSEPPE E MARIA (esclusiva regionale) di Gianni Clementi
con Paolo Triestino, Nicola Pistoia, Crescenza Guarnieri, Sandra Caruso, Diego Gueci
regia Nicola Pistoia
scene Francesco Montanaro - costumi Isabella Rizza - disegno luci Marco Laudando
GRISÙ GIUSEPPE E MARIA (esclusiva regionale) di Gianni Clementi
con Paolo Triestino, Nicola Pistoia, Crescenza Guarnieri, Sandra Caruso, Diego Gueci
regia Nicola Pistoia
scene Francesco Montanaro - costumi Isabella Rizza - disegno luci Marco Laudando
FESTA FOLK - CORMONS
- 02/08/2010
- Cormons
LUNEDÌ 2 AGOSTO, ore 20.45 La Pro Loco 'Castrum Carmonis' di Cormons presenta
il Festival Internazionale delle Minoranze Etnico-Linguistiche in Piazza XXIV Maggio
In caso di maltempo la manifestazione si terrà nel teatro Comunale di Cormons
il Festival Internazionale delle Minoranze Etnico-Linguistiche in Piazza XXIV Maggio
In caso di maltempo la manifestazione si terrà nel teatro Comunale di Cormons
percorso collinare panoramico di km. 8,850
SABATO 6 FEBBRAIO ORE 21.30
CIRCOLO C.A.P.IT VECCHIA QUERCIA
CIRCOLO C.A.P.IT VECCHIA QUERCIA
LOCALITA' PLESSIVA
CORMONS
Il Collective White nasce nel 2007 come quartetto senza piano composto da Mirko Cisilino alla tromba, Filippo Orefice al sax tenore, Simone Serafini al contrabbasso e Alessandro Mansutti alla batteria.
STAGIONE TEATRALE - CORMONS
- 05/11/2009 - 12/04/2010
- Cormons
Via N.Sauro, 17
34071 CORMONS (GO)
Telefono 0481 630057
PRENOTAZIONE BIGLIETTI
Da lunedì 2 novembre 2009:
dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17.00 chiamando i nostri uffici di Gorizia (tei. 0481 532317) sarà possibile, fino ad esaurimento disponibilità, prenotare i biglietti, lasciando il proprio nominativo e numero telefonico.
mercoledì dalle 18,00 alle 20.00 e domenica dalle 17.00 alle 19,00, telefonando o recandosi direttamente alla biglietteria del Teatro (tei. 0481 630057).
34071 CORMONS (GO)
Telefono 0481 630057
PRENOTAZIONE BIGLIETTI
Da lunedì 2 novembre 2009:
dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17.00 chiamando i nostri uffici di Gorizia (tei. 0481 532317) sarà possibile, fino ad esaurimento disponibilità, prenotare i biglietti, lasciando il proprio nominativo e numero telefonico.
mercoledì dalle 18,00 alle 20.00 e domenica dalle 17.00 alle 19,00, telefonando o recandosi direttamente alla biglietteria del Teatro (tei. 0481 630057).
Parco di Plessiva
- 01/09/2009
- Cormons

Trattasi di un parco naturale situato alle pendici del versante nord del Quarìn, su un area in pieno bosco, che è stata trasformata in parco naturale ricreativo dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nel 1983.Oggi quest'area protetta si sviluppa su 33 ettari di boschi – robinie, querce, castagni – in cui vivono numerose specie di animali selvatici.
Non c'è miglior posto per le passeggiate nei boschi nel pieno rispetto della natura, dove si trovano anche delle aree attrezzate per la sosta e il pic-nic.
loc. Plessiva, 2
Tel: 0481 60655 - Fax: 0481 630951
info@polencic.com - www.polencic.com
Appartamenti 3 - Posti letto: 9
Tel: 0481 60655 - Fax: 0481 630951
info@polencic.com - www.polencic.com
Appartamenti 3 - Posti letto: 9
LE SISILE (LA RONDINE) - CORMONS (GO)
- 30/11/2007
- Cormons
Via Isonzo, 21- CORMONS - 50 m slm
Tel / Fax: 0481 60962 - Cell: 349 3732896
Numero camere: 6 - Posti letto: 17
Tel / Fax: 0481 60962 - Cell: 349 3732896
Numero camere: 6 - Posti letto: 17
MAGNAS - CORMONS (GO)
- 30/11/2007
- Cormons
Via Corona, 47 - Loc. Boatina - 60 m slm
Tel / Fax: 0481 60991
info@agriturismomagnas.com - www.agriturismomagnas.com
Numero camere: 5 - Posti letto: 9
Tel / Fax: 0481 60991
info@agriturismomagnas.com - www.agriturismomagnas.com
Numero camere: 5 - Posti letto: 9
PIZZUT - CORMONS (GO)
- 30/11/2007
- Cormons
Loc. Monte, 5
Tel / Fax: 0481 62267 - Celi: 338 8269144
www.agricolapizzut.com
Numero Camere: 4 - Postt letto: 9 - Piscina
Tel / Fax: 0481 62267 - Celi: 338 8269144
www.agricolapizzut.com
Numero Camere: 4 - Postt letto: 9 - Piscina
AL CONFINE - CORMONS (GO)
- 29/11/2007
- Cormons
100 m slm -Loc. Plessiva, 3- Cormons
Tel / Fax: 0481 630451 Celi: 338 1955948
info@al-confine.it www.al-confine.it
Numero camere: 4 Posti letto: 9
Tel / Fax: 0481 630451 Celi: 338 1955948
info@al-confine.it www.al-confine.it
Numero camere: 4 Posti letto: 9
AL POC DA SUBIDE - CORMONS (GO)
- 29/11/2007
- Cormons
Loc. Monte, 10 - Cormons - 121 m slm
Tel / Fax: 048161004
info@alpocdasubide.com - aIpocdasubide@libero.it - www.alpocdasubide.com
Numero camere: 5 - Posti letto: 15
Tel / Fax: 048161004
info@alpocdasubide.com - aIpocdasubide@libero.it - www.alpocdasubide.com
Numero camere: 5 - Posti letto: 15
BORG DA OCJS - CORMONS (GO)
- 29/11/2007
- Cormons
Via Parini. 18 - Fraz. Borgnano - Cormons
Tel / Fax: 0481 67204 - Celi: 340 3619874
zoffgiuseppe@virgilio.it www.borgdaocjs.it
Tel / Fax: 0481 67204 - Celi: 340 3619874
zoffgiuseppe@virgilio.it www.borgdaocjs.it
CASA DEL RICCIO - CORMONS (GO)
- 29/11/2007
- Cormons
Via Nazario Sauro 23/A - Cormons -
Tel: 0481 60228 - Celi: 338 6229674 -
www.casadelriccio.it
Numero camere: 5 - Posti letto: 11
Tel: 0481 60228 - Celi: 338 6229674 -
www.casadelriccio.it
Numero camere: 5 - Posti letto: 11
RISTORO AGRITURISTICO "DA BROS" - CORMONS
- 29/11/2007
- Cormons
Via Isonzo, 19 - Cormons - 6O m slm
Tel: 0481 61043
Celi: 340 2934783 Federica
giovannibigot@virgilio.it
Tel: 0481 61043
Celi: 340 2934783 Federica
giovannibigot@virgilio.it
KEBER EDI - CORMONS (GO)
- 29/11/2007
- Cormons
Keber Edi Azienda Agricola
Loc. Zegna, 17
Tel / Fax: 0481 61184 - Celi: 338 6129338
edi.keber@virgilio.it
Numero camere: 5 Posti letto: 14
Loc. Zegna, 17
Tel / Fax: 0481 61184 - Celi: 338 6129338
edi.keber@virgilio.it
Numero camere: 5 Posti letto: 14
KITZMULLER THOMAS - CORMONS (GO)
- 29/11/2007
- Cormons
Az.agr. Kitzmuller Thomas Produzione e Vendita Vini D.o.c.
Via XXIV Maggio, 56 - Fraz. Brazzano di Cormons
Tel / Fax: 0481 639636 - Cell: 347 1625306
thomas.kitzmueller@virgilio.it
Numero camere: 2 Posti letto: 5
Via XXIV Maggio, 56 - Fraz. Brazzano di Cormons
Tel / Fax: 0481 639636 - Cell: 347 1625306
thomas.kitzmueller@virgilio.it
Numero camere: 2 Posti letto: 5
Castello di Cormons
- 14/03/2007
- Cormons
Città: Cormons (Gorizia)
La prima notizia di questo castello sul monte Quarin risale al VII secolo,
AGRITURISMO BOLZICCO FAUSTA - CORMONS
- 03/03/2007
- Cormons
Via S. Giovanni, 60
34071 Cormons (GO)
Telefono: +39/0481/62343
34071 Cormons (GO)
Telefono: +39/0481/62343
AGRITURISMO DOMUS RUSTICA - BRAZZANO
- 03/03/2007
- Cormons
via Sottomonte, 75 - Brazzano - 34071 Cormons (GO)
Telefono 0481-60288 - Fax 0481-60288 - Cellulare 338-2442059
e-mail: info@domus-rustica.it - www.domus-rustica.it
n. camere: 4 - posti letto 9
Telefono 0481-60288 - Fax 0481-60288 - Cellulare 338-2442059
e-mail: info@domus-rustica.it - www.domus-rustica.it
n. camere: 4 - posti letto 9