- Home
- Comuni
- Budoia
Eventi e Manifestazioni Budoia
Percorso permanente del TORRENTE ARTUGNA - Dardago di Budoia
- 01/01/2020 - 31/12/2020
- Budoia
Apertura dal 1.1. al 31.12 (chiuso lunedì)
Iscrizioni - Partenza - arrivo: Bar Zion's Via San Tomè 23 - Dardago di Budoia (PN)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Percorso di km. 12
Apertura dalle ore 8:00 alle 18:00 periodo estivo (salvo diversa disposizione) e dalle ore 8:00 alle 15:00 periodo invernale (salvo diversa disposizione)
Iscrizioni - Partenza - arrivo: Bar Zion's Via San Tomè 23 - Dardago di Budoia (PN)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Percorso di km. 12
Apertura dalle ore 8:00 alle 18:00 periodo estivo (salvo diversa disposizione) e dalle ore 8:00 alle 15:00 periodo invernale (salvo diversa disposizione)
Iscrizioni: Bar Zion's La Cucineria degli Orchi
Via San Tomè, 23
Via San Tomè, 23
Date e percorsi potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con i responsabili per conferma.
Sant'Andrea: el Porc su la Brea! - Budoia
- 30/11/2019 - 01/12/2019
- Budoia
Come ogni anno tra la fine di novembre e l'nizio di dicembre tradizionale manifestazione per il patrono di Budoia: Sant'Andrea.
In occasione della ricorrenza di Sant'Andrea verrà allestito un ricco stand dove si potranno gustare specialità a base di maiale.
Un ricco buffet per festeggiare in compagnia, con porchetta e caldarroste, il patrono.
Un ricco buffet per festeggiare in compagnia, con porchetta e caldarroste, il patrono.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
SAPORI D'AUTUNNO A DARDAGO
- 20/10/2019
- Budoia
Fior di Zafferano - Domenica 20 Ottobre 2019
Per le caratteristiche del terreno particolarmente idoneo, da alcuni anni nella nostra pedemontana è iniziata una piccola ma qualitativamente importante produzione di zafferano che sta incontrando un grande interesse ed apprezzamento da parte della ristorazione più qualificata del territorio.
Non mancheranno i migliori prodotti della pedemontana pordenonese, dai salumi casarecci, pitina, vini, birre artigianali, farine e legumi, ortaggi e ovviamente i formaggi.
Nei chioschi enogastronomici cuochi preparati forniranno un menù raffinato a base di zafferano e prodotti locali.
Un fine settimana dedicato alla gastronomia e all'ambiente.
Per le caratteristiche del terreno particolarmente idoneo, da alcuni anni nella nostra pedemontana è iniziata una piccola ma qualitativamente importante produzione di zafferano che sta incontrando un grande interesse ed apprezzamento da parte della ristorazione più qualificata del territorio.
Non mancheranno i migliori prodotti della pedemontana pordenonese, dai salumi casarecci, pitina, vini, birre artigianali, farine e legumi, ortaggi e ovviamente i formaggi.
Nei chioschi enogastronomici cuochi preparati forniranno un menù raffinato a base di zafferano e prodotti locali.
Un fine settimana dedicato alla gastronomia e all'ambiente.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
MARCIA DEI FUNGHI - Budoia (PN)
- 22/09/2019
- Budoia
DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019
La MARCIA DEI FUNGHI si corre la penultima domenica di settembre
Manifestazione podistica non competitiva a passo libero aperta a tutti
Manifestazione podistica non competitiva a passo libero aperta a tutti
PARTENZA ED ARRIVO: Piazza di Budoia
Orario di partenza:dalle 8,30 e libera fino alle 9,30
La "Marcia dei Funghi" si svolge su tre precorsi, rispettivamente di km 6, km 12 e km 25 che si snoderanno per sentieri, su strade bianche e asfaltate segnalati da nastri colorati, frecce e da persone agli incroci ed ai controlli. L'organizzazione si riserva il diritto di modificare il percorso (nella distanza e nell'itinerario) qualora si verificassero cause di forza maggiore. Lungo il percorso funzioneranno, servizio di assistenza medicosanitaria, posti di ristoro (adeguati ai percorsi), servizio scopa.
Orario di partenza:dalle 8,30 e libera fino alle 9,30
La "Marcia dei Funghi" si svolge su tre precorsi, rispettivamente di km 6, km 12 e km 25 che si snoderanno per sentieri, su strade bianche e asfaltate segnalati da nastri colorati, frecce e da persone agli incroci ed ai controlli. L'organizzazione si riserva il diritto di modificare il percorso (nella distanza e nell'itinerario) qualora si verificassero cause di forza maggiore. Lungo il percorso funzioneranno, servizio di assistenza medicosanitaria, posti di ristoro (adeguati ai percorsi), servizio scopa.
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma
FESTA dei FUNGHI e dell'AMBIENTE - BUDOIA
- 13/09/2019 - 22/09/2019
- Budoia
la 52ª edizione si tiene Dal 13 al 22 settembre 2019 a Budoia.
Tradizionale Festa dei Funghi e dell’Ambiente, giunta nel 2019 alla 52ª edizione.
La festa condensa in due fine settimana tanti eventi, per tutti i gusti. Il più interessante, attorno al quale gira tutta la festa, è la Mostra Micologia Regionale.
Posti al coperto, balio con ingresso libero
Disponibile un ampio parcheggio.
www.prolocobudoia.com
La festa condensa in due fine settimana tanti eventi, per tutti i gusti. Il più interessante, attorno al quale gira tutta la festa, è la Mostra Micologia Regionale.
Posti al coperto, balio con ingresso libero
Disponibile un ampio parcheggio.
www.prolocobudoia.com
Mercoledì 14 Agosto 2019, L’Ass. Pro Loco Budoia (PN), organizza la 13ª MARCIA ATTORNO AL TORRENTE ARTUGNA
Partenza dalle ore 17.00 alle 17.30 dalla piazza di Dardago , Budoia.
Percorsi: Km. 7-12
Percorsi: Km. 7-12
Percorsi ondulati che si snodano su trade bianche ed asfaltate in mezzo a boschi e colline.
Contributo di partecipazione.
Senza riconoscimento. 3.00 euro per i tesserati FIASP e 3.50 euro per i non tesserati FIASP.
Manifestazione non competitiva a passo libero aperta a tutti coloro che sono in regola con l’iscrizione.
Senza riconoscimento. 3.00 euro per i tesserati FIASP e 3.50 euro per i non tesserati FIASP.
Manifestazione non competitiva a passo libero aperta a tutti coloro che sono in regola con l’iscrizione.
E' obbligatorio porre il proprio nome e cognome sul cartellino di partecipazione
Data, percorsi e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.