- Home
- Eventi e Manifestazioni 14 Gennaio 2018
Eventi e Manifestazioni 14 Gennaio 2018
Giornate di Primavera del FAI
Domenica 25 marzo 2018
I luoghi aperti dai volontari FAI per la Giornata FAI
Domenica 25 marzo 2018
I luoghi aperti dai volontari FAI per la Giornata FAI
VILLA DE BRANDIS - SAN GIOVANNI AL NATISONE
Via Roma, 117
Orari d'apertura
Dom 10:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Domenica 14 Gennaio 2018, 'La Beorcja' Ass. Culturale Ricreativa - San Giovanni di Casarsa (PN), organizza la 43a MARCIA DI VERSUTTA
Partenza dalle ore 9.00 alle 10.00 -
Partenza dalle ore 9.00 alle 10.00 -
Percorsi: Km. 6-10
MARCIA della SOLIDARIETA' - Ruda (UD)
- 14/01/2018
- Ruda

Domenica 14 gennaio 2018, I Marciatori Rudesi. Unione Sportiva ACLI, organizzano la 25ª MARCIA DELLA SOLIDARIETÀ - Memorial Franco Quargnal.
Partenza dalle ore 9.00 alle 10.00 dal ricreatorio 'don V. Lepre'
Percorsi: Km. 7-13
Contributo di partecipazione: Senza riconoscimento: 2.50 euro per i tesserati FIASP e 3.00 euro per i non tesserati FIASP.
Il percorso si snoda lungo strade sterrate, sentieri e lungo argini fluviali.
Ristori: 1 per la 7 km, 2 per la 13 km + quello all'arrivo per tutti.
Manifestazione non competitiva a passo libero aperta a tutti coloro che sono in regola con le quote di partecipazione e che vogliono scoprire Ruda con i suoi ambienti naturali.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Mamma mia! - Teatro Nuovo Giovanni da Udine
- 14/01/2018
Domenica 14 Gennaio 2018
Ore 17:00
Musiche e testi di Benny Andersson e Björn Kristian Ulvaeus e alcuni brani di Stig Anderson libretto di Catherine Johnson,
originalmente ideato da Judy Craymer
con Luca Ward, Paolo Conticini, Sergio Muniz, Sabrina Marciano
con orchestra dal vivo
Ore 17:00
Musiche e testi di Benny Andersson e Björn Kristian Ulvaeus e alcuni brani di Stig Anderson libretto di Catherine Johnson,
originalmente ideato da Judy Craymer
con Luca Ward, Paolo Conticini, Sergio Muniz, Sabrina Marciano
con orchestra dal vivo
Ciaspolata - Forni di Sotto
- 14/01/2018
- Forni di Sotto
Ciaspolata - Forni di Sotto
Domenica 14 Gennaio 2018
Da Forni di Sotto alla sorgente Puzza
Escursione semplice, adatta a tutti della durata di 3 ore
Ritrovo ore 10.00 c/o centro visite Parco
Domenica 14 Gennaio 2018
Da Forni di Sotto alla sorgente Puzza
Escursione semplice, adatta a tutti della durata di 3 ore
Ritrovo ore 10.00 c/o centro visite Parco
A tavola con la Rosa di Gorizia
- 14/01/2018 - 06/02/2018
A tavola con la Rosa di Gorizia Da Domenica 14 Gennaio 2018 a Martedì 6 Febbraio 2018 in vari ristoranti che presentano piatti dedicati alla regina della cucina goriziana.
14 gennaio Ristorante Hendrick's pranzo ore 12.30
16 gennaio Locanda 101 cena ore 20,00
18 gennaio Ristorante Rosenbar cena ore 20.30
19 gennaio Rist. Turri cena ore 20.00
21 gennaio Trattoria "Alla Luna" pranzo ore 12.30
25 gennaio Trattoria Vecia Gorizia cena ore 20.00
26 gennaio Trattoria Gostilna Primozic cena ore 20.00
27 gennaio Osteria Ca' di Pieri pranzo ore 12.30
28 gennaio Moscardino Bistrot i pranzo ore 13.00
3 febbraio Trattoria "Al Ponte del Calvario" cena ore 20.00
6 febbraio Trattoria "Ristorante Yosushi" cena ore 20.30
16 gennaio Locanda 101 cena ore 20,00
18 gennaio Ristorante Rosenbar cena ore 20.30
19 gennaio Rist. Turri cena ore 20.00
21 gennaio Trattoria "Alla Luna" pranzo ore 12.30
25 gennaio Trattoria Vecia Gorizia cena ore 20.00
26 gennaio Trattoria Gostilna Primozic cena ore 20.00
27 gennaio Osteria Ca' di Pieri pranzo ore 12.30
28 gennaio Moscardino Bistrot i pranzo ore 13.00
3 febbraio Trattoria "Al Ponte del Calvario" cena ore 20.00
6 febbraio Trattoria "Ristorante Yosushi" cena ore 20.30
ANTIQUARIA - PORDENONE
- 13/01/2018 - 21/01/2018
- Pordenone
Dal 13 al 21 Gennaio 2018
Mostra mercato nazionale d'antiquariato
Mobili, quadri, tappeti, porcellane, gioielli, stampe, oggettistica
Mostra mercato nazionale d'antiquariato
Mobili, quadri, tappeti, porcellane, gioielli, stampe, oggettistica
Un appuntamento per gli appasionati del settore arredi di antiquariato
Saranno in esposizione per eventuali acquisti: Mobili, quadri, tappeti, porcellane, gioielli, stampe, oggettistica
Saranno in esposizione per eventuali acquisti: Mobili, quadri, tappeti, porcellane, gioielli, stampe, oggettistica
Mostra mercato del mobile, del dipinto e del manufatto d'epoca.
L'appuntamento di Pordenone con il valore e il fascino degli arredi di antiquariato.
Una vetrina sulle migliori offerte di mobili, dipinti e oggettistica dal dal '500 ai primi del '900 (periodo decò), in particolare: mobili, anche per esterni, argenterie, marmi, statue lignee, dipinti, arte sacra, porcellane, tappeti orientali, maioliche, diamanti, gioielli.
Molto ricca la sezione tappeti e arazzi antichi: tra i prodotti di maggior pregio ci sono alcuni frammenti antichi del '500,'600 e '700 tra cui spicca un tappeto indiano della dinastia Gran Mogol del '500, arazzi del '500, '600 e '700 e una collezione di tappeti cinesi.
In mostra anche reperti archeologici di provenienza asiatica e indio-europea.
L'appuntamento di Pordenone con il valore e il fascino degli arredi di antiquariato.
Una vetrina sulle migliori offerte di mobili, dipinti e oggettistica dal dal '500 ai primi del '900 (periodo decò), in particolare: mobili, anche per esterni, argenterie, marmi, statue lignee, dipinti, arte sacra, porcellane, tappeti orientali, maioliche, diamanti, gioielli.
Molto ricca la sezione tappeti e arazzi antichi: tra i prodotti di maggior pregio ci sono alcuni frammenti antichi del '500,'600 e '700 tra cui spicca un tappeto indiano della dinastia Gran Mogol del '500, arazzi del '500, '600 e '700 e una collezione di tappeti cinesi.
In mostra anche reperti archeologici di provenienza asiatica e indio-europea.
Udine Sposa - UDINE
- 12/01/2018 - 14/01/2018
- Udine

Nei giorni 12, 13, 14 gennaio 2018
Il quartiere fieristico di Udine ospita anche quest'anno la tradizionale fiera dedicata agli sposi e al giorno più importante di ogni coppia. UDINESPOSA inaugura l’anno fieristico di Udine e Gorizia Fiere..
BOMBONIERE, ABITI SPOSA, FOTOGRAFI, RISTORANTI E TUTTO CIO' CHE SERVE PER LA CERIMONIA.
Sagra di SANT ANTONI - VERSUTA di San Giovanni di Casarsa
- 12/01/2018 - 28/01/2018
- Casarsa della Delizia
Da Venerdì 12 Gennaio 2018 a Domenica 28 Gennaio 2018
Tutto al coperto con locali riscaldati
Specialità:gnocchi al sugo di Porcit di Sant'Antoni, Gnocchi ai funghi, Grigliata "Versutta", Frico , Pizza, Panino Bomba(salsiccia setacciata. cipolla, pcperw. ketchup, senape)
Enoteca con vini pregiati nazionali e locali
CHIOSCO GIOVANI Non solo birra
Ampio parcheggio
Tutto al coperto con locali riscaldati
Specialità:gnocchi al sugo di Porcit di Sant'Antoni, Gnocchi ai funghi, Grigliata "Versutta", Frico , Pizza, Panino Bomba(salsiccia setacciata. cipolla, pcperw. ketchup, senape)
Enoteca con vini pregiati nazionali e locali
CHIOSCO GIOVANI Non solo birra
Ampio parcheggio
MAGNEMO FORA DE CASA - Monfalcone (GO)
- 12/01/2018 - 18/02/2018
- Monfalcone
Da venerdì 12 Gennaio a Domenica 18 febbraio 2018 vengono proposti piatti di carnevale a prezzo fisso in collaborazione con i locali consigliati dalla Pro Loco Monfalcone.
Tradizionale iniziativa gastronomica della Bisiacarìa, in collaborazione con i ristoranti del mandamento.
Per circa un mese prima del Carnevale viene proposta una serie di menù con piatti tipici e sfiziosi ad un prezzo convenzionato.
Tradizionale iniziativa gastronomica della Bisiacarìa, in collaborazione con i ristoranti del mandamento.
Per circa un mese prima del Carnevale viene proposta una serie di menù con piatti tipici e sfiziosi ad un prezzo convenzionato.
I locali aderenti all'iniziativa espongono la locandina ufficiale della manifestazione.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Carnevale a Nimis
- 05/01/2018 - 11/02/2018
- Nimis
Il Risveglio del Pust – – Cergneu di Nimis (UD)
martedì 5 gennaio 2016
Anche quest’anno, alla fine dell'inverno ritorna il PUST. La sera del 5 gennaio, Cergneu diventa protagonista del Risveglio del Pust (carnevale, nel dialetto sloveno), che da inizio al Carnevale.
L’usanza del Risveglio vede un gruppo di persone in vestiti d’epoca recarsi al Cantun e liberare il Pust dalle catene. Ha poi inizio il rumoroso corteo, illuminato dalle torce infuocate dei partecipanti, che raggiungerà il punto il cui è stato allestito il Palavin (falò), ritualmente acceso dal Pust stesso.
L’accensione viene seguita da balli e canti e accompagnata da prodotti gastronomici locali.
E' l'inizio del Carnevale, al termine del quale il Pust ritornerà ad essere rinchiuso nel suo Cantun fino all’anno successivo.
martedì 5 gennaio 2016
Anche quest’anno, alla fine dell'inverno ritorna il PUST. La sera del 5 gennaio, Cergneu diventa protagonista del Risveglio del Pust (carnevale, nel dialetto sloveno), che da inizio al Carnevale.
L’usanza del Risveglio vede un gruppo di persone in vestiti d’epoca recarsi al Cantun e liberare il Pust dalle catene. Ha poi inizio il rumoroso corteo, illuminato dalle torce infuocate dei partecipanti, che raggiungerà il punto il cui è stato allestito il Palavin (falò), ritualmente acceso dal Pust stesso.
L’accensione viene seguita da balli e canti e accompagnata da prodotti gastronomici locali.
E' l'inizio del Carnevale, al termine del quale il Pust ritornerà ad essere rinchiuso nel suo Cantun fino all’anno successivo.
L'epilogo poi del Carnevale avviene con la Grande sfilata della domenica precedente il Martedi grasso quando carri allegorici, delegazioni in costume, sbandieratori e tanta musica attraversano le strade del paese.
Casa Medievale di Cividale Friuli
- 01/01/2018 - 31/10/2018
- Cividale del Friuli
Aperta tutto l'anno
Via Monastero Maggiore, 33043 Cividale del Friuli UD
Sarà possibile visitare la Casa Medievale di Cividale del Friuli. La Casa Medioevale è nota come la “casa più vecchia di Cividale” o “casa dell’orefice”.
Tale costruzione, datata metà-seconda metà XIV secolo, doveva ospitare un laboratorio orafo.
La casa non nasce da un progetto autonomo ma riutilizza una precedente struttura in pietra, molto probabilmente una torre come mettono in luce i corsi regolari di pietra ben squadrate, presenti sulla parete esterna destra della costruzione.
All’interno è presente un frammento di scultura medioevale appartenente ad un pilastrino o una cimasa e qui reimpiegato.
Attualmente la Casa Medioevale ospita una bottega di oreficeria, recuperando così la funzione originaria.
Orari di apertura: Lunedì, Venerdì, Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Le date delle visite potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
Via Monastero Maggiore, 33043 Cividale del Friuli UD
Sarà possibile visitare la Casa Medievale di Cividale del Friuli. La Casa Medioevale è nota come la “casa più vecchia di Cividale” o “casa dell’orefice”.
Tale costruzione, datata metà-seconda metà XIV secolo, doveva ospitare un laboratorio orafo.
La casa non nasce da un progetto autonomo ma riutilizza una precedente struttura in pietra, molto probabilmente una torre come mettono in luce i corsi regolari di pietra ben squadrate, presenti sulla parete esterna destra della costruzione.
All’interno è presente un frammento di scultura medioevale appartenente ad un pilastrino o una cimasa e qui reimpiegato.
Attualmente la Casa Medioevale ospita una bottega di oreficeria, recuperando così la funzione originaria.
Orari di apertura: Lunedì, Venerdì, Sabato e Domenica dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Le date delle visite potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
Percorsi permanenti IL FARO - Bibione
- 01/01/2018 - 31/12/2018
L'A.S.D. Gruppo Marciatori Biione promuove i percorsii permanenti di 6, 11, 16 e 24 km
Partenza di fronte alla Delegazione Comunale in via Maja 84
Aperti dal 1 gennaio al 31 dicembre - dalle ore 8.00 alle ore 15 (periodo estivo) di tutti i giorni.
Iscrizioni: Bar Silvia in via Maja 72 e Tabaccheria Piccadilly, via Aurora 9.
Date e percorsi potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con i responsabili per conferma.
Percorso permanente transfrontaliero GOSP - Gorizia
- 01/01/2018 - 31/12/2018
- Gorizia
E' aperto il percorso transfrontaliero GOSP dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno con due itinerari di Km. 8 - 13
Iscrizioni presso il Bar "Taverna al museo"
Borgo Castello,11 - GORIZIA
Info: Kokot Silvo
+39 386 41359369
Borgo Castello,11 - GORIZIA
Info: Kokot Silvo
+39 386 41359369
Date e percorsi potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con i responsabili per conferma.
Percorso permanente del TORRENTE ARTUGNA - Dardago di Budoia
- 01/01/2018 - 31/12/2018
- Budoia
Apertura dal 1.1. al 31.12 (chiuso lunedì)
Iscrizioni - Partenza - arrivo: Bar Zion's Via San Tomè 23 - Dardago di Budoia (PN)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Percorso di km. 12
Apertura dalle ore 8:00 alle 18:00 periodo estivo (salvo diversa disposizione) e dalle ore 8:00 alle 15:00 periodo invernale (salvo diversa disposizione)
Iscrizioni - Partenza - arrivo: Bar Zion's Via San Tomè 23 - Dardago di Budoia (PN)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Percorso di km. 12
Apertura dalle ore 8:00 alle 18:00 periodo estivo (salvo diversa disposizione) e dalle ore 8:00 alle 15:00 periodo invernale (salvo diversa disposizione)
Iscrizioni: Bar Zion's La Cucineria degli Orchi
Via San Tomè, 23
Via San Tomè, 23
Date e percorsi potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con i responsabili per conferma.
Percorso Permanente SANTUARIO MADONNA DEL MONTE - Costa di Aviano (PN)
- 01/01/2018 - 31/12/2018
Apertura dal 1.1. al 31.12
Iscrizioni - Partenza - arrivo: Santuario Madonna del Monte, Costa di Aviano (PN)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Itinerari: km. 5-8-12
Apertura dalle ore 8:00 alle 18:00 (salvo diversa disposizione)
Timbri concorsi: Luogo d’iscrizione
Itinerari: km. 5-8-12
Apertura dalle ore 8:00 alle 18:00 (salvo diversa disposizione)
dalle ore 8:00 alle 15:00 periodo invernale (salvo diversa disposizione)
G.M. Aviano AB Road Ranners Via Interna 17 Pordenone
G.M. Aviano AB Road Ranners Via Interna 17 Pordenone
Date e percorsi potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con i responsabili per conferma.
Presepio di Ara - Tricesimo
- 24/12/2017 - 14/01/2018
- Tricesimo
Presepio all'aperto di Ara - Tricesimo
Parrocchia di San Batolomeo Apostolo di Ara di Tricesimo Dal 25 dicembre
Ad Ara di Tricesimo viene realizzato uno dei più famosi ed amati presepi dai friulani.
Nato nel 1976, anno in cui Don Annilo Genero sistemò per la prima volta un presepe sotto la tenda della "baraccopoli" che dava riparo ai terremotati dopo il terribile sisma che aveva colpito il Friuli, è stato progressivamente ampliato ed arriccchito grazie al contributo di un gruppo di volontari. Oltre 2500 metri quadrati di superficie fanno di questo allestimento il presepe all'aperto più grande del Triveneto e uno tra i più grandi d'Italia.
Parrocchia di San Batolomeo Apostolo di Ara di Tricesimo Dal 25 dicembre
Ad Ara di Tricesimo viene realizzato uno dei più famosi ed amati presepi dai friulani.
Nato nel 1976, anno in cui Don Annilo Genero sistemò per la prima volta un presepe sotto la tenda della "baraccopoli" che dava riparo ai terremotati dopo il terribile sisma che aveva colpito il Friuli, è stato progressivamente ampliato ed arriccchito grazie al contributo di un gruppo di volontari. Oltre 2500 metri quadrati di superficie fanno di questo allestimento il presepe all'aperto più grande del Triveneto e uno tra i più grandi d'Italia.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
PRESEPIO VIVENTE - Annone Veneto
- 24/12/2017 - 14/01/2018
14ª edizione del Presepe Vivente ad Annone Veneto nei giorni 24, 26 dicembre 2017 e 1, 6, 7, 14 gennaio 2018
Allestito nel parco della Nuova S.Vitale,circa 5000 mt, dove si svolgeranno le rappresentazioni con circa 200 comparse accompagnate dal Gesù bambino impersonato da un neonato del luogo.
Si potranno vedere la grotta, tutti i mestieri e i personaggi dell'epoca, i pastorelli, animali vari ed alcune scene davvero toccanti.
.
Si potranno vedere la grotta, tutti i mestieri e i personaggi dell'epoca, i pastorelli, animali vari ed alcune scene davvero toccanti.
.
Presepe a CORGNOLO - PORPETTO UD
- 23/12/2017 - 14/01/2018
- Porpetto

E' uno dei Presepi più grandi d'Europa.
Il Presepe di Corgnolo apre al pubblico sabato 23 dicembre 2017 e chiude lunedì 14 gennaio 2017 dalle ore 09.00 alle ore 21.00.
Situato all'aperto e allestito su un area di circa 15.000 mq.nei pressi della Chiesa Parrocchiale fra i tre rami della roggia Corgnolizza, collegati fra loro da ponticelli costruiti per l’occasione.
Situato all'aperto e allestito su un area di circa 15.000 mq.nei pressi della Chiesa Parrocchiale fra i tre rami della roggia Corgnolizza, collegati fra loro da ponticelli costruiti per l’occasione.
L'illuminazione notturnae lo rende ancora più suggestivo in mezzo a antichi edifici che, ormai disabitati, ne conferiscono il fascino di altri tempi.
Oltre a molti animali vivi (oche,anatre, galline, pecore, asini, cavalli e maiali) è popolato da circa 300 statue tutte a grandezza naturale. I costumi sono stati confezionati interamente a mano artigianalmente.
Parcheggio pubblico adiacente al Presepe, illuminato e sorvegliato.
www.corgnoto.it/ - Info: 347.9000268
Oltre a molti animali vivi (oche,anatre, galline, pecore, asini, cavalli e maiali) è popolato da circa 300 statue tutte a grandezza naturale. I costumi sono stati confezionati interamente a mano artigianalmente.
Parcheggio pubblico adiacente al Presepe, illuminato e sorvegliato.
www.corgnoto.it/ - Info: 347.9000268
Presepe a TAPOGLIANO – CAMPOLONGO-TAPOGLIANO
- 23/12/2017 - 14/01/2018
L'originale presepio, in cui tutti i personaggi e gli animali raffigurati sono dipinti in stile “naif” sui sassi, si trova mnella chiesetta votiva di Tapogliano dedicata a Santa Margherita da Cortona.
Aperto fino al 14 gennaio 2018.
Questo originale ed suggestivo presepe realizzato con la collaborazione della Protezione Civile e di altri volontari che già dal mese di ottobre, con impegno, professionalità e sacrificio, iniziano i preparativi per arrivare puntuali all’inaugurazione.
Le offerte raccolte durante l’apertura del presepe saranno interamente devolute alla Via di Natale di Aviano.
Aperto fino al 14 gennaio 2018.
Questo originale ed suggestivo presepe realizzato con la collaborazione della Protezione Civile e di altri volontari che già dal mese di ottobre, con impegno, professionalità e sacrificio, iniziano i preparativi per arrivare puntuali all’inaugurazione.
Le offerte raccolte durante l’apertura del presepe saranno interamente devolute alla Via di Natale di Aviano.
Attimis, il Paese nel Presepe
- 23/12/2017 - 31/01/2018
Da fine dicembre a gennaio 2018
L'atmosfera magica del Natale si manifesta la notte con l'accensione delle luci nei Presepi realizzati lungo le vie e nei borghi storici del paese.
Un percorso illuminato dalle fiaccole e allietato dalle dolci melodie delle zampogne.
La Rassegna Presepiale rimarrà visitabile fino al 31 Gennaio.
L'atmosfera magica del Natale si manifesta la notte con l'accensione delle luci nei Presepi realizzati lungo le vie e nei borghi storici del paese.
Un percorso illuminato dalle fiaccole e allietato dalle dolci melodie delle zampogne.
La Rassegna Presepiale rimarrà visitabile fino al 31 Gennaio.
Le date delle manifestazionei potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
NEL MARE DELL'INTIMITA' - TRIESTE
- 17/12/2017 - 01/05/2018
Dal 17 dicembre 2017 al 1 maggio 2018. Ex Pescheria – Salone degli Incanti. Riva Nazario Sauro n. 1, Trieste
L’archeologia subacquea racconta l’Adriatico
Un viaggio dall’Antichità a oggi attraverso un migliaio di reperti, oltre 50 studiosi e 60 istituzioni italiane e internazionali coinvolte.
Un’esposizione di 2000 mq che racconta le straordinaria storia degli uomini e delle donne che hanno solcato questo mare.
Orari mostra
martedì-venerdì | 9-17
sabato, domenica e festivi | 10-19
chiuso il lunedì
Visite guidate gratuite ogni Sabato e Domenica
L’archeologia subacquea racconta l’Adriatico
Un viaggio dall’Antichità a oggi attraverso un migliaio di reperti, oltre 50 studiosi e 60 istituzioni italiane e internazionali coinvolte.
Un’esposizione di 2000 mq che racconta le straordinaria storia degli uomini e delle donne che hanno solcato questo mare.
Orari mostra
martedì-venerdì | 9-17
sabato, domenica e festivi | 10-19
chiuso il lunedì
Visite guidate gratuite ogni Sabato e Domenica
Presepio in Movimento a Selz di RONCHI DEI LEGIONARI (Go)
- 16/12/2017 - 20/01/2018
- Ronchi dei Legionari
37ª edizione da Sabato 16 Dicembre 2017 a Sabato 20 Gennaio 2018 nella chiesetta di Santa Domenica a Selz di Ronchi dei Legionari.i.
L’opera è nata dall’ingegno e dalla passione dell’artista Corrado Gon, che ha iniziato a costruire il presepe nel lontano 1981e di anno in anno la collezione delle statuine è aumentata, arrivando a oltre 300 figure animate.
Presepi a QUALSO - REANA DEL ROJALE (UD)
- 10/12/2017 - 21/01/2018
Dal 10 dicembre 2017 al 21 gennaio 2018.
Comune di REANA DEL ROJALE (Ud)
Rassegna Presepi a Qualso
Comune di REANA DEL ROJALE (Ud)
Rassegna Presepi a Qualso
Nelle diverse sale espositive vengono ospitate oltre 50 Natività realizzate con diverse
tecniche e materiali, rappresentate sia secondo canoni tradizionali che moderni. Altri Presepi di grandi dimensioni sono poi collocati negli angoli più caratteristici delle vie centrali dell’abitato, formando un ideale cammino verso il monumentale Presepi Furlan, realizzato nella piazza del paese e costruito in legno. La rassegna fa parte del progetto Giro Presepi in Friuli Venezia Giulia.
tecniche e materiali, rappresentate sia secondo canoni tradizionali che moderni. Altri Presepi di grandi dimensioni sono poi collocati negli angoli più caratteristici delle vie centrali dell’abitato, formando un ideale cammino verso il monumentale Presepi Furlan, realizzato nella piazza del paese e costruito in legno. La rassegna fa parte del progetto Giro Presepi in Friuli Venezia Giulia.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Presepe a CASTELMONTE
- 08/12/2017 - 28/01/2018
- Prepotto
Durante il tempo natalizio, a Castelmonte si rinnova la tradizione francescana del presepio.
Durante il tempo natalizio, a Castelmonte viene allestito presso la cripta un ‘grande’ presepio che ogni anno si rinnova grazie alla fantasia e l’arte, unita alla fede e allo spirito francescano, dei Padri Cappuccini e dei loro amici.
APERTURA: 8 dicembre al termine della veglia di Natale.
CHIUSURA: 28 gennaio 2018
http://www.santuariocastelmonte.it/
Presepio di sabbia - Jesolo
- 08/12/2017 - 12/02/2018
Sand Nativity, a Natale 2017 tornano in piazza Marconi in
centro a Jesolo, i meravigliosi presepi di sabbia dall'8 dicembre 2017 al 12 febbraio 2018.
centro a Jesolo, i meravigliosi presepi di sabbia dall'8 dicembre 2017 al 12 febbraio 2018.
Presepe di Fontanafredda
- 02/12/2017 - 14/01/2018
- Fontanafredda
Dal 2 dicembre 2017 al 14 gennaio 2018
Viale Michelangelo Grigoletti
Su una superficie di 20 mq viene realizzato il presepe ambientato nella Fontanafredda degli anni `50.
Nel tipico paesaggio di quegli anni vengono messi in evidenza scorci di vita quotidiana delle passate generazioni. Realizzato a mano con materiale di recupero propone un ampio porticato, una abitazione con ballatoio esterno, un ripostiglio agricolo ecc. Sullo sfondo scorci del paese.
L'ambientazione della Natività cambia facendo apparire alcune scene che vanno dall’Annunciazione alla nascita del Salvatore.
Non mancano nella scenografia suoni, luci e movimenti.
Orari di apertura:
dal lunedì al sabato: 15:00 – 18:30
giorni festivi: 9:30 – 12:00 e 15:00 – 18:30
Viale Michelangelo Grigoletti
Su una superficie di 20 mq viene realizzato il presepe ambientato nella Fontanafredda degli anni `50.
Nel tipico paesaggio di quegli anni vengono messi in evidenza scorci di vita quotidiana delle passate generazioni. Realizzato a mano con materiale di recupero propone un ampio porticato, una abitazione con ballatoio esterno, un ripostiglio agricolo ecc. Sullo sfondo scorci del paese.
L'ambientazione della Natività cambia facendo apparire alcune scene che vanno dall’Annunciazione alla nascita del Salvatore.
Non mancano nella scenografia suoni, luci e movimenti.
Orari di apertura:
dal lunedì al sabato: 15:00 – 18:30
giorni festivi: 9:30 – 12:00 e 15:00 – 18:30
GIRO PRESEPI - Friuli Venezia Giulia
- 02/12/2017 - 21/01/2018
14ª edizione guida Giro Presepi
E' tradizione che nei vari paesi del Friuli Venezia Giulia vengano realizzati presepi in occasione delle festività Natalizie coivolgendo grandi e piccini, scolaresche, famiglie e appassionati.Cento presepi in mostra, opera di maestri artigiani, artisti e appassionati da tutta la regione. Organizzazione del Comitato del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro loco d’Italia.
E' tradizione che nei vari paesi del Friuli Venezia Giulia vengano realizzati presepi in occasione delle festività Natalizie coivolgendo grandi e piccini, scolaresche, famiglie e appassionati.Cento presepi in mostra, opera di maestri artigiani, artisti e appassionati da tutta la regione. Organizzazione del Comitato del Friuli Venezia Giulia dell’Unione nazionale Pro loco d’Italia.
Vengono proposti numerosi itinerari di visita, suddivisi per provincia e segnalati in base alla tipologia delle opere.
Date e orari della manifestazione potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi con gli organizzatori per conferma.
Pordenone on Ice
- 26/11/2017 - 15/01/2018
Pista di pattinaggio su ghiaccio
Piazzale Enea Ellero dei Mille - Pordenone
Dal 26 Novembre 2017 al 15 gennaio 2018
Festa sul ghiaccio con i personaggi di Walt Disney per l'apertura della pista di pattinaggio.
Sarà possibile pattinare durante tutto il periodo natalizio.
Piazzale Enea Ellero dei Mille - Pordenone
Dal 26 Novembre 2017 al 15 gennaio 2018
Festa sul ghiaccio con i personaggi di Walt Disney per l'apertura della pista di pattinaggio.
Sarà possibile pattinare durante tutto il periodo natalizio.
Le date delle manifestazionei potrebbero subire variazioni. E' consigliabile informarsi per conferma.
Stagione Teatrale a Gemona
- 16/11/2017 - 12/04/2018
Da Novembre 2017 ad Aprile 2018
Teatro Insieme
Gemona del Friuli (Ud)
Teatro Insieme
Gemona del Friuli (Ud)
Stagione Teatrale 17/18 - Casarsa della Delizia
- 14/11/2017 - 09/04/2018
Teatro comunale Pier Paolo Pasolini
martedì 14 novembre 2017
Sabbie mobili
Angeli & Comici persi tra cactus sensibili e salotti mimetici con Roberto Ciufoli, Gaspare e Max Pisu
giovedì 14 dicembre 2017
oDe a TiNa
Marta Riservato, Max Bazzana e Stefano Ferrando con la Corale Polifonica di Montereale Valcellina e la danzatrice Marta Bevilacqua per un omaggio a Tina Modotti
domenica 7 gennaio 2018
omaGGio a FRaNK SiNaTRa
con la Mitteleuropa Orchestra diretta dal M° Marco Guidarini
mercoledì 31 gennaio 2018
il SeDUTToRe
Roberto Alpi, Laura Lattuada, Agnese Nano e Isabel Russinova in una pièce ricca di colpi di scena ed equivoci con un finale
sorprendente...
mercoledì 14 febbraio 2018
SoRelle maTeRaSSi
dal romanzo di Aldo Palazzeschi, l’adattamento teatrale di Ugo Chiti per l’interpretazione Lucia Poli, Milena Vukotic e Marilù Prati
sabato 10 marzo 2018
l’iNQUiliNa Del PiaNo Di SoPRa
Ugo Dighero e Gaia De Laurentiis in un classico della comicità di Pierre Chesnot, un meccanismo drammaturgico a orologeria
martedì 20 marzo 2018
ViaGGio Nell’oPeReTTa:il mUSiCal!
un Musical d’Operetta con l’Amadeus Adriatic Ensamble, Andrea Binetti, Marzia Postogna, Maria Giovanna Michelini e Nicola Malagnini
lunedì 9 aprile 2018
ViKToR e ViKToRia
Veronica Pivetti protagonista di una commedia con musiche liberamente ispirata all’omonimo film di Reinhold Schunze
,
Sabbie mobili
Angeli & Comici persi tra cactus sensibili e salotti mimetici con Roberto Ciufoli, Gaspare e Max Pisu
giovedì 14 dicembre 2017
oDe a TiNa
Marta Riservato, Max Bazzana e Stefano Ferrando con la Corale Polifonica di Montereale Valcellina e la danzatrice Marta Bevilacqua per un omaggio a Tina Modotti
domenica 7 gennaio 2018
omaGGio a FRaNK SiNaTRa
con la Mitteleuropa Orchestra diretta dal M° Marco Guidarini
mercoledì 31 gennaio 2018
il SeDUTToRe
Roberto Alpi, Laura Lattuada, Agnese Nano e Isabel Russinova in una pièce ricca di colpi di scena ed equivoci con un finale
sorprendente...
mercoledì 14 febbraio 2018
SoRelle maTeRaSSi
dal romanzo di Aldo Palazzeschi, l’adattamento teatrale di Ugo Chiti per l’interpretazione Lucia Poli, Milena Vukotic e Marilù Prati
sabato 10 marzo 2018
l’iNQUiliNa Del PiaNo Di SoPRa
Ugo Dighero e Gaia De Laurentiis in un classico della comicità di Pierre Chesnot, un meccanismo drammaturgico a orologeria
martedì 20 marzo 2018
ViaGGio Nell’oPeReTTa:il mUSiCal!
un Musical d’Operetta con l’Amadeus Adriatic Ensamble, Andrea Binetti, Marzia Postogna, Maria Giovanna Michelini e Nicola Malagnini
lunedì 9 aprile 2018
ViKToR e ViKToRia
Veronica Pivetti protagonista di una commedia con musiche liberamente ispirata all’omonimo film di Reinhold Schunze
,
Stagione 2017-2018 - Teatro Cormons
- 10/11/2017 - 19/04/2018
Stagione 2017-2018
Dal 10 novembre 2017 al 19 aprile 2018
Sipario Prosa - Sipario Comici - Sipario Danza
venerdì 10 novembre 2017 - ) HOllYWOOd Come nasce una leggenda di Ron Hutchinson adattamento e regia Virginia Acqua con Antonio Catania , Gianluca Ramazzotti , Gigio Alberti e con Paola Giannetti
sabato 18 novembre 2017 - ) SERENDIPITY Memorie di una donna difettosa di e con Serena Dandini con Germana Pasquero e il dj Dmitri Cebotari
sabato 02 dicembre 2017 - ) il SORPASSO dal soggetto cinematografico di Dino Risi , Ettore Scola , Ruggero Maccari regia Guglielmo Ferro con Giuseppe Zeno e Luca di Giovanni e la partecipazione di Cristiana Vaccaro
giovedì 07 dicembre 2017 - SCHIACCIANOCI (DANZA) Balletto di Roma musiche Pëtr Il’ic Cajkovskij coreografia Massimiliano Volpini un’originale versione contemporanea del classico
martedì 12 dicembre 2017 - DIECI PICCOLI INDIANI. E NON RiMAsE NESSUNO due atti di Agatha Christie traduzione Edoardo Erba regia Ricard Reguant con Ivana Monti , Luciano Virgilio , Mattia Sbragia
venerdì 12 gennaio 2018 - ROMEO E GIULIETTA Ballet company of Györ (Ungheria) musiche S. Prokofiev coreografia Yuri Vamos
martedì 30 gennaio 2018 - il CASELLANTE dal romanzo di Andrea Camilleri regia Giuseppe Dipasquale con Moni Ovadia , Valeria Contadino , Mario Incudine musiche dal vivo con Antonio Vasta , Antonio Putzu
giovedì 08 febbraio 2018 - CAVEMAN l’uomo delle caverne con Maurizio Colombi regia Teo Teocoli
martedì 20 febbraio 2018 - il PADRE di FLORIAN ZELLER regia Piero Maccarinelli con Alessandro Haber , Lucrezia Lante della Rovere e con David Sebasti , Daniela
giovedì 01 marzo 2018 - (Anteprima Nazionale) VIKTOR & VIKTORIA commedia con musiche liberamente ispirata all’omonimo film di Reinhold Schunzel versione originale Giovanna Gra regia Emanuele Gamba con Veronica Pivetti e Giorgio Lupano
giovedì 15 marzo 2018 - NOTTE di FOLLIA di Josiane Balasko da Nuit D’ivresse regia Antonio Zavatteri con Anna Galiena , Corrado Tedeschi e con Lucio de Francesco
giovedì 19 aprile 2018 - CHE DISASTRO di COMMEDIA di Henry Lewis , Jonathan Sayer , Henry Shields regia Mark Bell con Gabriele Pignotta , Luca Basile , Stefania Autuori , Marco Zordan , Viviana Colais , Alessandro Marverti , Yaser Mohamed , Valerio di Benedetto
venerdì 10 novembre 2017 - ) HOllYWOOd Come nasce una leggenda di Ron Hutchinson adattamento e regia Virginia Acqua con Antonio Catania , Gianluca Ramazzotti , Gigio Alberti e con Paola Giannetti
sabato 18 novembre 2017 - ) SERENDIPITY Memorie di una donna difettosa di e con Serena Dandini con Germana Pasquero e il dj Dmitri Cebotari
sabato 02 dicembre 2017 - ) il SORPASSO dal soggetto cinematografico di Dino Risi , Ettore Scola , Ruggero Maccari regia Guglielmo Ferro con Giuseppe Zeno e Luca di Giovanni e la partecipazione di Cristiana Vaccaro
giovedì 07 dicembre 2017 - SCHIACCIANOCI (DANZA) Balletto di Roma musiche Pëtr Il’ic Cajkovskij coreografia Massimiliano Volpini un’originale versione contemporanea del classico
martedì 12 dicembre 2017 - DIECI PICCOLI INDIANI. E NON RiMAsE NESSUNO due atti di Agatha Christie traduzione Edoardo Erba regia Ricard Reguant con Ivana Monti , Luciano Virgilio , Mattia Sbragia
venerdì 12 gennaio 2018 - ROMEO E GIULIETTA Ballet company of Györ (Ungheria) musiche S. Prokofiev coreografia Yuri Vamos
martedì 30 gennaio 2018 - il CASELLANTE dal romanzo di Andrea Camilleri regia Giuseppe Dipasquale con Moni Ovadia , Valeria Contadino , Mario Incudine musiche dal vivo con Antonio Vasta , Antonio Putzu
giovedì 08 febbraio 2018 - CAVEMAN l’uomo delle caverne con Maurizio Colombi regia Teo Teocoli
martedì 20 febbraio 2018 - il PADRE di FLORIAN ZELLER regia Piero Maccarinelli con Alessandro Haber , Lucrezia Lante della Rovere e con David Sebasti , Daniela
giovedì 01 marzo 2018 - (Anteprima Nazionale) VIKTOR & VIKTORIA commedia con musiche liberamente ispirata all’omonimo film di Reinhold Schunzel versione originale Giovanna Gra regia Emanuele Gamba con Veronica Pivetti e Giorgio Lupano
giovedì 15 marzo 2018 - NOTTE di FOLLIA di Josiane Balasko da Nuit D’ivresse regia Antonio Zavatteri con Anna Galiena , Corrado Tedeschi e con Lucio de Francesco
giovedì 19 aprile 2018 - CHE DISASTRO di COMMEDIA di Henry Lewis , Jonathan Sayer , Henry Shields regia Mark Bell con Gabriele Pignotta , Luca Basile , Stefania Autuori , Marco Zordan , Viviana Colais , Alessandro Marverti , Yaser Mohamed , Valerio di Benedetto
STAGIONE TEATRALE 16/17 GRADISCA
- 07/11/2017 - 21/04/2018
Dal 7 novembre 2017 al 21 aprile 2018
Stagione teatrale 2017/2018
Campagna Abbonamenti Da Sabato 23 Settembre 2017
Inizio Spettacoli Ore 21:00
Stagione teatrale 2017/2018
Campagna Abbonamenti Da Sabato 23 Settembre 2017
Inizio Spettacoli Ore 21:00
Pomeriggi d'inverno - Gorizia
- 28/10/2017 - 17/03/2018
- Gorizia
POMERIGGI D’INVERNO 2015/2016
c/o Kulturni Center Bratuž-Viale XX settembre 85-Gorizia
19° edizione
Dal 28 ottobre 2017 al 17 marzo 2018
8 appuntamenti rivolti come sempre ai bambini e agli adulti
Un'occasione unica per scoprire il meglio, il curioso, il nuovo del Teatro di Figura dedicato alle nuove generazioni.
Prenota il tuo posto a teatro!
c/o Kulturni Center Bratuž-Viale XX settembre 85-Gorizia
19° edizione
Dal 28 ottobre 2017 al 17 marzo 2018
8 appuntamenti rivolti come sempre ai bambini e agli adulti
Un'occasione unica per scoprire il meglio, il curioso, il nuovo del Teatro di Figura dedicato alle nuove generazioni.
Prenota il tuo posto a teatro!
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
CTA - Centro Teatro Animazione e figure
Viale XX Settembre, 17 - Gorizia
tel. +39 0481.537280
cell. +39 335 1753049
www.ctagorizia.it
CTA - Centro Teatro Animazione e figure
Viale XX Settembre, 17 - Gorizia
tel. +39 0481.537280
cell. +39 335 1753049
www.ctagorizia.it
Stagione Teatro Verdi - GORIZIA
- 26/10/2017 - 17/04/2018
- Gorizia
TEATRO VERDI GORIZIA -
Stagione teatrale 2017 - 2018
Continua il ciclo di spettacoli :
Stagione teatrale 2017 - 2018
Continua il ciclo di spettacoli :
Stagione 2017-2018 - Teatro di Monfalcone
- 20/10/2017 - 30/04/2018
Teatro Comunale di Monfalcone
Corso del Popolo, 20
34074 - Monfalcone
Stagione 2017-2018
prosa
musica
altroTeatro
piccoli palchi - PP
dentro la scena
dietro le quinte
Corso del Popolo, 20
34074 - Monfalcone
Stagione 2017-2018
prosa
musica
altroTeatro
piccoli palchi - PP
dentro la scena
dietro le quinte
CONCERTI DELLA SERA - GORIZIA
- 13/10/2017 - 21/06/2018
2017-2018 - ore 20.45
TEATRO BRATUŽ - Viale XX Settembre, n. 85
Venerdì 13 Ottobre 2017 Recital del pianista Roberto CAPPELLO Omaggio a Elena LIPIZER a tre mesi dalla scomparsa
Mercoledì 25 Ottobre 2017 ENSEMBLE “TEMPESTIVO” Magdalena SZCZEPANOWSKA - violino Damian KULAKOWSKI - viola Piotr HAUSENPLAS - violoncello Grzegorz GORCZYCA pianoforte
Venerdì 10 Novembre 2017 “FADE OU3” Giulio SCARAMELLA - pianoforte Pietro SPANGHERO - contrabbasso Daniele FURLAN - batteria
Venerdì 24 Novembre 2017 “Anima e Corpo” Compagnia FlamenQueVive Alberto RODRIGUEZ e Francesco DE VITA - chitarre Erica SCHERL - violino, Doriana FRAMMARTINO voce e palmas. Ballerine: Gianna RACCAGNI, Lucia CAPPONI, Laura BAIONI, Elena NENA BUSATTO
Venerdì 15 Dicembre 2017 Recital del chitarrista Riccardo PERCACCI Omaggio al chitarrista e compositore Guido Percacci (1928-2012), nel 5° anniversario della scomparsa. Prolusione di Giulio Chiandetti
Sabato 30 Dicembre 2017 TEATRO VERDI Concerto Sinfonico di «Fine Anno» Orch. Sinfonica di Pavlodar - Kazakistan Bolat RAKHIMZHANOV - direttore Jung Yoon YANG - violino, 1° “Premio R. Lipizer” 2017 Silvia MARTINELLI - soprano Eugenio LEGGIADRI GALLANI - basso baritono
Venerdì 26 Gennaio 2018 DUO VIOLINO-PIANOFORTE Vasyl ZATSIKHA - violino Laureato del 36° "Premio R. Lipizer" 2017 Olga SITKOVETSKY - pianista Venerdì 9 Febbraio 2018 MIXILAND JAZZ BAND (22 elementi) Felice CLEMENTE direttore
Venerdì 23 Febbraio 2018 Notre amitié est invariàble Duo pianistico Bruno CANINO e Antonio BALLISTA Nel 60° anno di attività, di Pietro RATTALINO Venerdì 9 Marzo 2018 Le stagioni del mondo CHAGALL STRING QUARTETT Igor ZOBIN fisarmonica ed elaborazione
Venerdì 23 Marzo 2018 “Giostra Italiana” Coro dell'Ass. Culturale InCanto Enrico CAVALLERO - voce recitante Manuela MARUSSI direttore
Venerdì 13 Aprile 2018 “Agrippina, Alcina e le altre... Le eroine dell’opera barocca di G.F. Händel” Scuola di Musica Antica Venezia Arianna REMOLI - soprano Lisa DUNK - mezzosoprano Ilaria SAINATO, Elena AJANI - danza barocca Stefano BRUNI - violino barocco Marco Rosa SALVA - flauti dolci Serena MANCUSO - violoncello barocco Nicola LAMON - clavicembalo FUORI ABBONAMENTO - Ingresso gratuito Sala Convegni dei Musei di Borgo Castello - Gorizia
GIOVEDÌ 21 Giugno 2018 XIII Festa Europea della Musica
TEATRO BRATUŽ - Viale XX Settembre, n. 85
Venerdì 13 Ottobre 2017 Recital del pianista Roberto CAPPELLO Omaggio a Elena LIPIZER a tre mesi dalla scomparsa
Mercoledì 25 Ottobre 2017 ENSEMBLE “TEMPESTIVO” Magdalena SZCZEPANOWSKA - violino Damian KULAKOWSKI - viola Piotr HAUSENPLAS - violoncello Grzegorz GORCZYCA pianoforte
Venerdì 10 Novembre 2017 “FADE OU3” Giulio SCARAMELLA - pianoforte Pietro SPANGHERO - contrabbasso Daniele FURLAN - batteria
Venerdì 24 Novembre 2017 “Anima e Corpo” Compagnia FlamenQueVive Alberto RODRIGUEZ e Francesco DE VITA - chitarre Erica SCHERL - violino, Doriana FRAMMARTINO voce e palmas. Ballerine: Gianna RACCAGNI, Lucia CAPPONI, Laura BAIONI, Elena NENA BUSATTO
Venerdì 15 Dicembre 2017 Recital del chitarrista Riccardo PERCACCI Omaggio al chitarrista e compositore Guido Percacci (1928-2012), nel 5° anniversario della scomparsa. Prolusione di Giulio Chiandetti
Sabato 30 Dicembre 2017 TEATRO VERDI Concerto Sinfonico di «Fine Anno» Orch. Sinfonica di Pavlodar - Kazakistan Bolat RAKHIMZHANOV - direttore Jung Yoon YANG - violino, 1° “Premio R. Lipizer” 2017 Silvia MARTINELLI - soprano Eugenio LEGGIADRI GALLANI - basso baritono
Venerdì 26 Gennaio 2018 DUO VIOLINO-PIANOFORTE Vasyl ZATSIKHA - violino Laureato del 36° "Premio R. Lipizer" 2017 Olga SITKOVETSKY - pianista Venerdì 9 Febbraio 2018 MIXILAND JAZZ BAND (22 elementi) Felice CLEMENTE direttore
Venerdì 23 Febbraio 2018 Notre amitié est invariàble Duo pianistico Bruno CANINO e Antonio BALLISTA Nel 60° anno di attività, di Pietro RATTALINO Venerdì 9 Marzo 2018 Le stagioni del mondo CHAGALL STRING QUARTETT Igor ZOBIN fisarmonica ed elaborazione
Venerdì 23 Marzo 2018 “Giostra Italiana” Coro dell'Ass. Culturale InCanto Enrico CAVALLERO - voce recitante Manuela MARUSSI direttore
Venerdì 13 Aprile 2018 “Agrippina, Alcina e le altre... Le eroine dell’opera barocca di G.F. Händel” Scuola di Musica Antica Venezia Arianna REMOLI - soprano Lisa DUNK - mezzosoprano Ilaria SAINATO, Elena AJANI - danza barocca Stefano BRUNI - violino barocco Marco Rosa SALVA - flauti dolci Serena MANCUSO - violoncello barocco Nicola LAMON - clavicembalo FUORI ABBONAMENTO - Ingresso gratuito Sala Convegni dei Musei di Borgo Castello - Gorizia
GIOVEDÌ 21 Giugno 2018 XIII Festa Europea della Musica
Maria Teresa e Trieste
- 07/10/2017 - 18/02/2018
Storie e culture della città e del suo porto
Dal 7 ottobre 2017 al 18 febbraio 2018
Corso Camillo Benso Conte di Cavour
“Maria Teresa e Trieste. Storie e culture della città e del suo porto”
La mostra “Maria Teresa e Trieste. Storia e culture della città e del suo porto”, è organizzata in occasione del trecentesimo anniversario della nascita di Maria Teresa d’Austria
L’esposizione rientra nel progetto Una donna è Trieste, voluto dalle più importanti Istituzioni della città di Trieste.
Emblema di questo periodo è il borgo teresiano, che nasce nell’area bonificata delle saline interrate per ospitare gli edifici della nuova città. Con installazioni multimediali il visitatore entra nella Trieste teresiana per comprendere meglio quella di oggi.
Dal 7 ottobre 2017 al 18 febbraio 2018
Corso Camillo Benso Conte di Cavour
“Maria Teresa e Trieste. Storie e culture della città e del suo porto”
La mostra “Maria Teresa e Trieste. Storia e culture della città e del suo porto”, è organizzata in occasione del trecentesimo anniversario della nascita di Maria Teresa d’Austria
L’esposizione rientra nel progetto Una donna è Trieste, voluto dalle più importanti Istituzioni della città di Trieste.
Emblema di questo periodo è il borgo teresiano, che nasce nell’area bonificata delle saline interrate per ospitare gli edifici della nuova città. Con installazioni multimediali il visitatore entra nella Trieste teresiana per comprendere meglio quella di oggi.
I TRENINI DELLA DOMENICA - Trieste
- 01/10/2017 - 06/05/2018
Da ottobre a maggio la prima domenica del mese (orario 10.00-12.30
DATA EVENTO ORA
1 OTTOBRE 2017 GRANDE INIZIO DI STAGIONE CON "ITRENINI DELLA DOMENICA" 10.00-13.00
5 NOVEMBRE 2017 "I TRENINI DELLA DOMENICA" 10.00-13.00
19 NOVEMBRE 2017 "I TRENINI DELLA DOMENICA" 10.00-13.00
3 DICEMBRE 2017 "I TRENINI DI SAN NICOLO'" 10.00-13.00
17 DICEMBRE 2017 "I TRENINI DI NATALE" 10.00-13.00
7 GENNAIO 2018 BUON ANNO CON "I TRENINI DELLA DOMENICA"
10.00-13.00
4 FEBBRAIO 2018 "I TRENINI DELLA DOMENICA" 10.00-13.00
4 MARZO 2018 "I TRENINI DELLA DOMENICA" 10.00-13.00
8 APRILE 2018 "I TRENINI DELLA DOMENICA" 10.00-13.00
6 MAGGIO 2018 "I TRENINI DELLA DOMENICA" 10.00-13.00
DATA EVENTO ORA
1 OTTOBRE 2017 GRANDE INIZIO DI STAGIONE CON "ITRENINI DELLA DOMENICA" 10.00-13.00
5 NOVEMBRE 2017 "I TRENINI DELLA DOMENICA" 10.00-13.00
19 NOVEMBRE 2017 "I TRENINI DELLA DOMENICA" 10.00-13.00
3 DICEMBRE 2017 "I TRENINI DI SAN NICOLO'" 10.00-13.00
17 DICEMBRE 2017 "I TRENINI DI NATALE" 10.00-13.00
7 GENNAIO 2018 BUON ANNO CON "I TRENINI DELLA DOMENICA"
10.00-13.00
4 FEBBRAIO 2018 "I TRENINI DELLA DOMENICA" 10.00-13.00
4 MARZO 2018 "I TRENINI DELLA DOMENICA" 10.00-13.00
8 APRILE 2018 "I TRENINI DELLA DOMENICA" 10.00-13.00
6 MAGGIO 2018 "I TRENINI DELLA DOMENICA" 10.00-13.00
TELEFONO 3387107698-3396947493
CENE CON DELITTO - FVG
- 30/09/2017 - 28/02/2018
La cena con delitto è una rappresentazione teatrale che si abbina ad una cena speciale. Il pubblico guidato dal famoso Commissario Agostino Matranga viene diviso in squadre investigative (tavoli) e tra una portata e l’altra, assiste a scene “in giallo” che culminano con un delitto. A questo punto ai commensali viene chiesto di collaborare alle indagini attraverso indizi, materiali fotografici ed interrogatori.
Nelle nostre serate in giallo sarà il pubblico ad essere chiamato a partecipare al gioco e a cercare di svelare il mistero. Alla fine della serata ogni squadra investigativa sarà invitata ad indicare il Colpevole, il Movente e l’Arma del delitto.
Tutte le cene in repertorio, sono originali e create dalla compagnia che ne prepara di nuove per ogni occasione.
Nelle nostre serate in giallo sarà il pubblico ad essere chiamato a partecipare al gioco e a cercare di svelare il mistero. Alla fine della serata ogni squadra investigativa sarà invitata ad indicare il Colpevole, il Movente e l’Arma del delitto.
Tutte le cene in repertorio, sono originali e create dalla compagnia che ne prepara di nuove per ogni occasione.
Ambientazioni diverse, storie coinvolgenti, cattureranno l’attenzione degli ospiti in un susseguirsi di vicende e di emozioni fino all’ultima portata.
https://www.anathemateatro.com/cene-teatrali/cene-con-delitto/
Contastorie - Sagrado
- 20/07/2017 - 10/02/2018
- Sagrado
CONTASTORIE 2017 - quinta edizione
Teatro di Narrazione e dintorni - a cura della Pro Loco di Sagrado.
Spettacoli a ingresso libero dal 20 luglio 2017 al 10 febbraiom 2018.
Teatro di Narrazione e dintorni - a cura della Pro Loco di Sagrado.
Spettacoli a ingresso libero dal 20 luglio 2017 al 10 febbraiom 2018.
La Pro Loco di Sagrado organizza la rassegna CONTASTORIE 2017–5ª edizione Teatro di Narrazione, una serie di appuntamenti teatrali che si terranno in varie location.
Giovedì 20 Luglio 2017 ore 21 - Parco Milleluci Via Dante 19
YOUNG ITALIAN JAZZ (Flavio Zanuttini, Efrem Scacco, Bruno Muzzin, Giovanni Gregoretti, Alessandro Masau )
.
Sabato 12 Agosto 2017 ore 21 - presso Castello Alimonda, Sagrado Via delle Scuole I PROMESSI SPOSI con Teatrolmmagìne (VE), testo e regia di Benoit Roland da Alessandro Manzoni
Giovedì 25 Agosto 2017 ore 21 - presso Castello Alimonda, Sagrado Via delle Scuole TRIO BENESSERE vs MONSIEUR HULOT
Filippo Orefice, sax tenore e flauto; Giovanni Maier, contrabbasso;Alessandro Mansutti, batteria.
Sabato 16 Settembre 2017 ore 20.30 - Sala Polifunzionale di Via Dante 19 JACK CALCAGNO, UN AMERICANO A TRIESTE
di e con Leo Zannier e il maestro Antonio "Tony" Kozina, con "Amici di San Giovanni " (TS)
Sabato 14 Ottobre 2017 ore 20.30- Sala Palestra Scuola Elementare eli Via Delle Scuole QUEL MAZOLIN DE FIORI con la Compagnia "Ex Allievi del Toti" (TS) da "Assassinate la zitella" commedia comica eli Gian Cado Pardi™, adattamento in dialetto triestino di Roberto Tramonti™, regia di Paolo Dalfovo
Venerdì 10 Novembre 2017 Ore 18.30 - Centro Civico di Via D'Annunzio 17 PRIMORDIAL RHYTMS di e con Martin O'Loughlin Una narrazione avvincente per rendere accessibile a tutti la fisica quantistica e i suoi misteri, accompagnati dal suono e dalla musica.
Sabato 18 Novembre 2017 Ore 20.30 - Cìrcolo Visintin , Via Bosco Cappuccio 6, San Martino del Carso
IO E LA GUERRA, Reading del Laboratorio Teatrale del Gruppo Teatro Sagrado,suoni di Marco Palazzo.Direzione di Claudia Rinaldi.
Venerdì 8 Dicembre 2017 Ore 20.30 - Sala Palestra Scuola Elementare ,Via Delle Scuole #NATALE (hashtag Natale) con "Personalità Multiple", Regia di Roberta Fain,sceneggiatura di Roberta Fain ed Ettore Rossi e musiche originali di Daniele Tossi.
Sabato 10 Febbraio 2018 ore 20.30 - Sala polifunzonale SONO MATTI DA SLEGARE ! (titolo provvisorio) con il Laboratorio Teatrale del Gruppo Teatro della Pro Loco Sagrado, Regia di Claudia Rinaldi.
YOUNG ITALIAN JAZZ (Flavio Zanuttini, Efrem Scacco, Bruno Muzzin, Giovanni Gregoretti, Alessandro Masau )
.
Sabato 12 Agosto 2017 ore 21 - presso Castello Alimonda, Sagrado Via delle Scuole I PROMESSI SPOSI con Teatrolmmagìne (VE), testo e regia di Benoit Roland da Alessandro Manzoni
Giovedì 25 Agosto 2017 ore 21 - presso Castello Alimonda, Sagrado Via delle Scuole TRIO BENESSERE vs MONSIEUR HULOT
Filippo Orefice, sax tenore e flauto; Giovanni Maier, contrabbasso;Alessandro Mansutti, batteria.
Sabato 16 Settembre 2017 ore 20.30 - Sala Polifunzionale di Via Dante 19 JACK CALCAGNO, UN AMERICANO A TRIESTE
di e con Leo Zannier e il maestro Antonio "Tony" Kozina, con "Amici di San Giovanni " (TS)
Sabato 14 Ottobre 2017 ore 20.30- Sala Palestra Scuola Elementare eli Via Delle Scuole QUEL MAZOLIN DE FIORI con la Compagnia "Ex Allievi del Toti" (TS) da "Assassinate la zitella" commedia comica eli Gian Cado Pardi™, adattamento in dialetto triestino di Roberto Tramonti™, regia di Paolo Dalfovo
Venerdì 10 Novembre 2017 Ore 18.30 - Centro Civico di Via D'Annunzio 17 PRIMORDIAL RHYTMS di e con Martin O'Loughlin Una narrazione avvincente per rendere accessibile a tutti la fisica quantistica e i suoi misteri, accompagnati dal suono e dalla musica.
Sabato 18 Novembre 2017 Ore 20.30 - Cìrcolo Visintin , Via Bosco Cappuccio 6, San Martino del Carso
IO E LA GUERRA, Reading del Laboratorio Teatrale del Gruppo Teatro Sagrado,suoni di Marco Palazzo.Direzione di Claudia Rinaldi.
Venerdì 8 Dicembre 2017 Ore 20.30 - Sala Palestra Scuola Elementare ,Via Delle Scuole #NATALE (hashtag Natale) con "Personalità Multiple", Regia di Roberta Fain,sceneggiatura di Roberta Fain ed Ettore Rossi e musiche originali di Daniele Tossi.
Sabato 10 Febbraio 2018 ore 20.30 - Sala polifunzonale SONO MATTI DA SLEGARE ! (titolo provvisorio) con il Laboratorio Teatrale del Gruppo Teatro della Pro Loco Sagrado, Regia di Claudia Rinaldi.
La forza dell’arte: sculture lignee in mostra a Zuglio
- 01/06/2017 - 31/05/2018
Da Giugno 2017 a Maggio 2018
Civico Museo "Iulium Carnicum" - Via Giulio Cesare
Presso il Civico Museo Archeologico Iulium Carnicum di Zuglio vengono esposte le cinque sculture lignee di Domenico da Tolmezzo ritrovate dell’altare della Pieve di San Pietro.
Civico Museo "Iulium Carnicum" - Via Giulio Cesare
Presso il Civico Museo Archeologico Iulium Carnicum di Zuglio vengono esposte le cinque sculture lignee di Domenico da Tolmezzo ritrovate dell’altare della Pieve di San Pietro.