- Home
- Eventi e Manifestazioni 10 Maggio 2017
Eventi e Manifestazioni 10 Maggio 2017
Tour in carrozza d’epoca in occasione di Castelli Aperti - Castelli di Arcano e Flambruzzo
- 30/09/2017
30 settembre e 1 ottobre 2017
In occasione della 30esima edizione di Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, Visitait.it - Sport&Adventure Booking organizza gite in carrozza nei dintorni dei Castelli di Arcano Superiore e di Flambruzzo.
Prima o dopo la visita ai due castelli, i visitatori potranno salire a bordo di carrozze d’epoca trainate da cavalli. Il cocchiere li condurrà in un'esperienza originale e di altri tempi per riscoprire i ritmi lenti ormai lontani dal vivere quotidiano. La durata del tour è di circa 15 minuti. Ogni carrozza può ospitare fino a un massimo di 6 persone.
TOUR IN CARROZZA AL CASTELLO DI ARCANO SUPERIORE:
- Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre
- 2 carrozze dalle ore 10:00 alle ore 18:00
- Ingresso principale del castello
TOUR IN CARROZZA AL CASTELLO DI FLAMBRUZZO:
- Solo domenica 1 ottobre
- 1 carrozza dalle ore 10:00 alle ore 18:00
- Ingresso laterale del castello
In occasione della 30esima edizione di Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, Visitait.it - Sport&Adventure Booking organizza gite in carrozza nei dintorni dei Castelli di Arcano Superiore e di Flambruzzo.
Prima o dopo la visita ai due castelli, i visitatori potranno salire a bordo di carrozze d’epoca trainate da cavalli. Il cocchiere li condurrà in un'esperienza originale e di altri tempi per riscoprire i ritmi lenti ormai lontani dal vivere quotidiano. La durata del tour è di circa 15 minuti. Ogni carrozza può ospitare fino a un massimo di 6 persone.
TOUR IN CARROZZA AL CASTELLO DI ARCANO SUPERIORE:
- Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre
- 2 carrozze dalle ore 10:00 alle ore 18:00
- Ingresso principale del castello
TOUR IN CARROZZA AL CASTELLO DI FLAMBRUZZO:
- Solo domenica 1 ottobre
- 1 carrozza dalle ore 10:00 alle ore 18:00
- Ingresso laterale del castello
Let'S Go Shopping Spring Festival - Gorizia
- 06/05/2017 - 14/05/2017
- Gorizia
Un modo nuovo di vivere Gorizia - Una settimana di eventi in Città
LE NUOVE VIE è un’associazione di Promozione Commerciale senza scopo di lucro organizza questo evento dal 6 al 14 maggio 2017 che prevede:
Eventi per i bambini - eventi nei negozi - eventi cultura - enogastronomia
In tutte le attività aderenti Scarica l'app “Lets Go” o acquista per almeno 15€ nelle attività aderenti: riceverai un omaggio offerto da Le Nuove Vie.
LE NUOVE VIE è un’associazione di Promozione Commerciale senza scopo di lucro organizza questo evento dal 6 al 14 maggio 2017 che prevede:
Eventi per i bambini - eventi nei negozi - eventi cultura - enogastronomia
In tutte le attività aderenti Scarica l'app “Lets Go” o acquista per almeno 15€ nelle attività aderenti: riceverai un omaggio offerto da Le Nuove Vie.
Festa di PRIMAVERA - Dandolo di Maniago
- 06/05/2017 - 21/05/2017
- Maniago
Sagra Dandolo di Maniago 2016. festa di primavera dal 6 al 21 maggio 2017
FORNITISSIMI CHIOSCHI CON SPECIALITÀ: Toro allo Spiedo, Maialino alla brace, Spaghettata con cozze e vongole, Paella, Vini tipici locali
Tendone giovani con birreria paninoteca happy hour
Gare di briscola
Ballo con ingresso libero
FORNITISSIMI CHIOSCHI CON SPECIALITÀ: Toro allo Spiedo, Maialino alla brace, Spaghettata con cozze e vongole, Paella, Vini tipici locali
Tendone giovani con birreria paninoteca happy hour
Gare di briscola
Ballo con ingresso libero
FESTEGGIAMENTI di S.LUCIA - FRATTA di FOSSALTA di PORTOGRUARO
- 06/05/2017 - 21/05/2017
FESTEGGIAMENTI DI SANTA LUCIA
Dal 6 al 21 maggio 2017
Dal 6 al 21 maggio 2017
Musica, enogastronomia, specialità del cuoco Martino la pedalata "magica" lungo le strade del Nievo senza dimenticare lo spettacolo pirotecnico.
Questo il programma dei festeggiamenti di S.Lucia che il comitato ricreativo-culturale di Fratta
Tutti i sabati e le domeniche la cucina del cuoco Martino propone un ricco menù
Questo il programma dei festeggiamenti di S.Lucia che il comitato ricreativo-culturale di Fratta
Tutti i sabati e le domeniche la cucina del cuoco Martino propone un ricco menù
Maggio Musicale - Fogliano Redipuglia
- 06/05/2017 - 27/05/2017
- Fogliano Redipuglia
Nei giorni 6, 13, 20, 27 maggio 2017 si terrà la 21esima edizione del Maggio Musicale a Fogliano con quattro appuntamenti musicali di qualità nella storica e splendida cornice della cinquecentesca chiesa di Santa Maria in Monte di Fogliano, con inizio alle 20.30.
Piano Jazz - Sacile Prata Pordenone
- 03/05/2017 - 12/05/2017
LE STELLE DEL JAZZ MONDIALE A MAGGIO IN FRIULI:
LARS DANIELSSON-GRÉGORY PRIVAT E TORD GUSTAVSEN
IN UNICA NAZIONALE AL FESTIVAL “PIANO JAZZ”
03, 05, 12 maggio 2017
Danielsson-Privat: 3 maggio ore 20.45, Fazioli Concert Hall di Sacile
Tord Gustavsen: 5 maggio ore 21.00, Club Kristalia di Prata di Pordenone
Dado Moroni e Max Ionata: 12 maggio ore 20.45, Teatro Verdi di Pordenone
Il festival “Piano Jazz” è organzzato dal Circolo Controtempo
Le stelle del jazz internazionale si danno appuntamento in Friuli-Venezia Giulia al Festival “Piano Jazz” per una serie di concerti esclusivi: la rassegna organizzata dal Circolo Controtempo, iniziata a gennaio 2017, propone per il mese di maggio tre imperdibili concerti con grandi virtuosi degli 88 tasti.
Mercoledì 3 maggio (ore 20.45 – Fazioli Concert Hall di Sacile) verrà recuperato il concerto del contrabbasista svedese Lars Danielsson in coppia con il pianista martinicano Grégory Privat inizialmente previsto per il 7 aprile: l’evento è in UNICA NAZIONALE.
Mercoledì 5 maggio (ore 21.00) il Club Kristalia di Prata di Pordenone risuonerà delle note del pianista e compositore norvegese Tord Gustavsen, in ESCLUSIVA PER L’ITALIA.
Chiude il Festival “Piano jazz”, venerdì 12 maggio (ore 20.25) al Teatro Verdi di Pordenone, il concerto del pianista Dado Moroni con il sassofonista Max Ionata, per un jazz dalle calde venature soul. Concerto in condivisione con il Teatro Verdi nell’ambito di Jazz Corner.
LARS DANIELSSON-GRÉGORY PRIVAT E TORD GUSTAVSEN
IN UNICA NAZIONALE AL FESTIVAL “PIANO JAZZ”
03, 05, 12 maggio 2017
Danielsson-Privat: 3 maggio ore 20.45, Fazioli Concert Hall di Sacile
Tord Gustavsen: 5 maggio ore 21.00, Club Kristalia di Prata di Pordenone
Dado Moroni e Max Ionata: 12 maggio ore 20.45, Teatro Verdi di Pordenone
Il festival “Piano Jazz” è organzzato dal Circolo Controtempo
Le stelle del jazz internazionale si danno appuntamento in Friuli-Venezia Giulia al Festival “Piano Jazz” per una serie di concerti esclusivi: la rassegna organizzata dal Circolo Controtempo, iniziata a gennaio 2017, propone per il mese di maggio tre imperdibili concerti con grandi virtuosi degli 88 tasti.
Mercoledì 3 maggio (ore 20.45 – Fazioli Concert Hall di Sacile) verrà recuperato il concerto del contrabbasista svedese Lars Danielsson in coppia con il pianista martinicano Grégory Privat inizialmente previsto per il 7 aprile: l’evento è in UNICA NAZIONALE.
Mercoledì 5 maggio (ore 21.00) il Club Kristalia di Prata di Pordenone risuonerà delle note del pianista e compositore norvegese Tord Gustavsen, in ESCLUSIVA PER L’ITALIA.
Chiude il Festival “Piano jazz”, venerdì 12 maggio (ore 20.25) al Teatro Verdi di Pordenone, il concerto del pianista Dado Moroni con il sassofonista Max Ionata, per un jazz dalle calde venature soul. Concerto in condivisione con il Teatro Verdi nell’ambito di Jazz Corner.
Al via il 12° Festival delle rose di Nova Gorica
- 01/05/2017 - 31/05/2017
Nel mese di Maggio
Mostre, concerti e proposte gastronomiche all’insegna del fiore simbolo dell’identità cittadina
Nel mese di maggio Nova Gorica (SLO) si trasforma in un turbinio di profumi, suoni e colori grazie al “Festival delle rose“, manifestazione organizzata dall’associazione “Amanti delle Rose della regione Goriška” per rendere omaggio al fiore simbolo della cittadina slovena e supportata dal Gruppo Hit che presso le sue strutture promuove laboratori, mostre e raffinata gastronomia a base di rose.
Per la 9a edizione della kermesse il Gruppo Hit ha predisposto dei pacchetti speciali per soggiornare presso le strutture Perla e Park, Casinò & Hotel e negli alberghi Lipa e Sabotin.
Fiore all’occhiello dei roseti di Nova Gorica è la collezione di Rose Bourbon custodita nel giardino del Monastero di Kostanjevica: caratterizzate dalla coppa sferica, ricca di petali, e dal profumo particolarmente intenso, le Bourbon sono una varietà davvero unica, in via di estinzione nel resto del Mondo, che trova proprio nella città slovena un terreno ideale per crescere. In occasione del Festival, sono previste speciali visite guidate alla collezione, tutti i giorni dal 20/4 al 10/5 alle 11:00, momento della giornata in cui il profumo è più intenso. La preziosa collezione resterà comunque a disposizione dei visitatori per tutto il mese di maggio, dalle 9:00 alle 17:00, con possibilità di organizzare visite guidate ad hoc.
Mostre, concerti e proposte gastronomiche all’insegna del fiore simbolo dell’identità cittadina
Nel mese di maggio Nova Gorica (SLO) si trasforma in un turbinio di profumi, suoni e colori grazie al “Festival delle rose“, manifestazione organizzata dall’associazione “Amanti delle Rose della regione Goriška” per rendere omaggio al fiore simbolo della cittadina slovena e supportata dal Gruppo Hit che presso le sue strutture promuove laboratori, mostre e raffinata gastronomia a base di rose.
Per la 9a edizione della kermesse il Gruppo Hit ha predisposto dei pacchetti speciali per soggiornare presso le strutture Perla e Park, Casinò & Hotel e negli alberghi Lipa e Sabotin.
Fiore all’occhiello dei roseti di Nova Gorica è la collezione di Rose Bourbon custodita nel giardino del Monastero di Kostanjevica: caratterizzate dalla coppa sferica, ricca di petali, e dal profumo particolarmente intenso, le Bourbon sono una varietà davvero unica, in via di estinzione nel resto del Mondo, che trova proprio nella città slovena un terreno ideale per crescere. In occasione del Festival, sono previste speciali visite guidate alla collezione, tutti i giorni dal 20/4 al 10/5 alle 11:00, momento della giornata in cui il profumo è più intenso. La preziosa collezione resterà comunque a disposizione dei visitatori per tutto il mese di maggio, dalle 9:00 alle 17:00, con possibilità di organizzare visite guidate ad hoc.
Ponte Tibetano sulla Forra del Cellina -Barcis
- 01/05/2017 - 30/09/2017
Da maggio a settembre 2017
Un nuovo “Ponte Tibetano” realizzato sulla Forra del Cellina è un percorso che permette di attraversare la Forra e di godere di una veduta unica dell’ambiente circostante e del canyon sottostante, ricco di fascino in una delle più belle e spettacolari Riserve Naturali del Friuli Venezia Giulia.
Maggio – Sabato e domenica
Giugno – Sabato e domenica compreso il 2 giugno
Luglio – Sabato e domenica
Dal 22 luglio al 3 settembre – Tutti i giorni
Settembre – Sabato e domenica
Un nuovo “Ponte Tibetano” realizzato sulla Forra del Cellina è un percorso che permette di attraversare la Forra e di godere di una veduta unica dell’ambiente circostante e del canyon sottostante, ricco di fascino in una delle più belle e spettacolari Riserve Naturali del Friuli Venezia Giulia.
Maggio – Sabato e domenica
Giugno – Sabato e domenica compreso il 2 giugno
Luglio – Sabato e domenica
Dal 22 luglio al 3 settembre – Tutti i giorni
Settembre – Sabato e domenica
Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino - Forgaria nel Friuli
- 01/05/2017 - 30/09/2017
- Forgaria nel Friuli.
MAGGIO - SETTEMBRE
Ogni giorno: 9.00-13.00 e 14.00-18.00
Forgaria nel Friuli (Ud)
Il centro visite della Riserva Naturale Lago di Cornino, con il suo museo e le voliere
che ospitano dei rapaci, ben si presta a far conoscere oltre alle caratteristiche ambientali-
naturalistiche della zona anche gli avvoltoi europei.
In particolare la Riserva, grazie ad un progetto di reintroduzione iniziato alla fine
degli anni ’80, ospita la più grande colonia italiana di avvoltoio Grifone (Gyps fulvus).
Si possono scoprire la sue caratteristiche e le sue abitudini e, se si è fortunati,
dal centro visite si possono ammirare gli esemplari liberi in alimentazione. Dal
centro visite un sentiero conduce al lago di Cornino – uno specchio d’acqua dal
colore cristallino – e un altro percorso porta al Tagliamento, il Rè dei fiumi.
Ogni giorno: 9.00-13.00 e 14.00-18.00
Forgaria nel Friuli (Ud)
Il centro visite della Riserva Naturale Lago di Cornino, con il suo museo e le voliere
che ospitano dei rapaci, ben si presta a far conoscere oltre alle caratteristiche ambientali-
naturalistiche della zona anche gli avvoltoi europei.
In particolare la Riserva, grazie ad un progetto di reintroduzione iniziato alla fine
degli anni ’80, ospita la più grande colonia italiana di avvoltoio Grifone (Gyps fulvus).
Si possono scoprire la sue caratteristiche e le sue abitudini e, se si è fortunati,
dal centro visite si possono ammirare gli esemplari liberi in alimentazione. Dal
centro visite un sentiero conduce al lago di Cornino – uno specchio d’acqua dal
colore cristallino – e un altro percorso porta al Tagliamento, il Rè dei fiumi.
Gli angoli del Carso - San Pier d'Isonzo
- 29/04/2017 - 13/05/2017
- San Pier d`Isonzo
Sguardi, scorci e colori di Oreste Grandesso
Mostra proposta dalla pro Loco di San Pier d'Isonzo con il patrocinio del Comune di San Pier d'Isonzo presso la biblioteca comunale
Inaugurazione sabato 29 aprile 2017
Aperture dal 2 al 13 maggio 2017:
lunedì 14.00 - 18.00
martedì 09.00 - 13.00
giovedì 14.00 - 18.00
DALL’ISONZO AL PIAVE. 1917 – 2017 - Gorizia
- 12/04/2017 - 30/11/2017
Dal 12 Aprile 2017 al 30 Novembre 2017
DOPO CAPORETTO LA GUERRA CONTINUA
Mostra in Castello, aperta fino al 30 novembre per far conoscere le varie fasi della Grande guerra e il periodo storico in cui ebbe luogo attraverso immagini, oggetti e documenti.
E' questo l'obiettivo della mostra in castello "Dall'Isonzo al Piave. 1917-2017. Dopo Caporetto la guerra continua". Questa è la quarta di una ciclo di mostre allestite dal Comune, una per ogni anno di Guerra, per documentare l'evoluzione degli eventi bellici e quanto questi abbiano influito sulla società del periodo.
Sono stati raccolti materiali straordinari, a partire dalle maschere antigas usate durante i numerosi episodi di impiego di gas asfissianti.
DOPO CAPORETTO LA GUERRA CONTINUA
Mostra in Castello, aperta fino al 30 novembre per far conoscere le varie fasi della Grande guerra e il periodo storico in cui ebbe luogo attraverso immagini, oggetti e documenti.
E' questo l'obiettivo della mostra in castello "Dall'Isonzo al Piave. 1917-2017. Dopo Caporetto la guerra continua". Questa è la quarta di una ciclo di mostre allestite dal Comune, una per ogni anno di Guerra, per documentare l'evoluzione degli eventi bellici e quanto questi abbiano influito sulla società del periodo.
Sono stati raccolti materiali straordinari, a partire dalle maschere antigas usate durante i numerosi episodi di impiego di gas asfissianti.
Escursioni in quad - Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia
- 01/04/2017 - 31/10/2017
Escursioni in quad alla scoperta dei Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia
Dal 1 aprile al 30 ottobre 2017
In Friuli Venezia Giulia, Visitait.it organizza e promuove tour in quad alla scoperta dei Colli Orientali. I percorsi sono 4, con diversi livelli di difficoltà e durata e conducono il turista attraverso boschi, vigneti e panorami mozzafiato. Alla componente adrenalinica viene inoltre aggiunto il piacere della buona tavola, con la possibilità di degustare i prodotti di una terra con una forte e rinomata tradizione enogastronomica.
Visitait.it, primo booking che dà la possibilità di prenotare in modo semplice e in assoluta sicurezza online attività, esperienze e avventure all’aria aperta in Friuli Venezia Giulia, è anche l’unico organizzatore e promotore di tour in quad sul territorio regionale.
Dal 1 aprile al 30 ottobre 2017
In Friuli Venezia Giulia, Visitait.it organizza e promuove tour in quad alla scoperta dei Colli Orientali. I percorsi sono 4, con diversi livelli di difficoltà e durata e conducono il turista attraverso boschi, vigneti e panorami mozzafiato. Alla componente adrenalinica viene inoltre aggiunto il piacere della buona tavola, con la possibilità di degustare i prodotti di una terra con una forte e rinomata tradizione enogastronomica.
Visitait.it, primo booking che dà la possibilità di prenotare in modo semplice e in assoluta sicurezza online attività, esperienze e avventure all’aria aperta in Friuli Venezia Giulia, è anche l’unico organizzatore e promotore di tour in quad sul territorio regionale.
Vivi la Natura nelle Alpi Giulie - Valbruna, Val Saisera
- 13/06/2016 - 30/09/2017
- Tarvisio
Dal giugno a settembre 2017, Vivi la Natura delle Alpi Giulie - Estate 2017 - Passeggiate in carrozza a Valbruna e Val Saisera;
Il programma Vivi la natura delle Alpi Giulie si svolge e prevede diverse attività ed escursioni, come Gite con la carrozza trainata dai cavalli, tra i boschi della Val Saisera per vivere il fascino della natura con un mezzo di trasporto di altri tempi.
Il programma Vivi la natura delle Alpi Giulie si svolge e prevede diverse attività ed escursioni, come Gite con la carrozza trainata dai cavalli, tra i boschi della Val Saisera per vivere il fascino della natura con un mezzo di trasporto di altri tempi.